<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio manutenzione e riparazione auto | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio manutenzione e riparazione auto

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve a tutti,
sono uno studente di Economia e sto lavorando ad un progetto relativo alla manutenzione e riparazione auto.
Mi piacerebbe farvi alcune domande per ottenere informazioni utili allo sviluppo del progetto.

Le domande sono:
1) A chi vi affidate solitamente per la riparazione/manutenzione del vostro veicolo ?
2) Quale o quali problemi avete riscontrato durate l’esperienza di riparazione/manutenzione ?
3) Quali sensazioni/emozioni provate quando vi confrontate con un’officina o centro di riparazione ?
4) C’è qualcosa che suggeriresti per migliorare l’esperienza di riparazione/manutenzione ?
 
E' per le moto ma il punto finale a) b) c) d) e) è lo stesso, per migliorare l'esperienza di riparazione/manutenzione e le sensazioni/emozioni connesse ;)
 
Salve a tutti,
sono uno studente di Economia e sto lavorando ad un progetto relativo alla manutenzione e riparazione auto.
Mi piacerebbe farvi alcune domande per ottenere informazioni utili allo sviluppo del progetto.

Le domande sono:
1) A chi vi affidate solitamente per la riparazione/manutenzione del vostro veicolo ?
2) Quale o quali problemi avete riscontrato durate l’esperienza di
riparazione/manutenzione ?
3) Quali sensazioni/emozioni provate quando vi confrontate con un’officina o centro di riparazione ?
4) C’è qualcosa che suggeriresti per migliorare l’esperienza di riparazione/manutenzione ?


1) da almeno 20 anni alla rete dei concessionari ufficiali
2) onestamente mi piacerebbe vedere
3) un minimo di insicurezza
4) preventivi chiari, se non proprio prezzi esposti, per i tagliandi
 
Salve a tutti,
sono uno studente di Economia e sto lavorando ad un progetto relativo alla manutenzione e riparazione auto.
Mi piacerebbe farvi alcune domande per ottenere informazioni utili allo sviluppo del progetto.

Le domande sono:
1) A chi vi affidate solitamente per la riparazione/manutenzione del vostro veicolo ?
2) Quale o quali problemi avete riscontrato durate l’esperienza di riparazione/manutenzione ?
3) Quali sensazioni/emozioni provate quando vi confrontate con un’officina o centro di riparazione ?
4) C’è qualcosa che suggeriresti per migliorare l’esperienza di riparazione/manutenzione ?
1) Mi affido al mio meccanico di fiducia, molto disponibile e molto bravo e cosa che non guasta, non è assolutamente caro.
2) Problemi zero col mio meccanico. Con una officina autorizzata, sì.
3) Quello che posso dire per me, che il mio meccanico, mi spiega sempre tutto e mi fa vedere quello che fa.
4) Per il momento, va bene così.
 
Salve a tutti,
sono uno studente di Economia e sto lavorando ad un progetto relativo alla manutenzione e riparazione auto.
Mi piacerebbe farvi alcune domande per ottenere informazioni utili allo sviluppo del progetto.

Le domande sono:
1) A chi vi affidate solitamente per la riparazione/manutenzione del vostro veicolo ?
2) Quale o quali problemi avete riscontrato durate l’esperienza di riparazione/manutenzione ?
3) Quali sensazioni/emozioni provate quando vi confrontate con un’officina o centro di riparazione ?
4) C’è qualcosa che suggeriresti per migliorare l’esperienza di riparazione/manutenzione ?

1) mai dal concessionario. Troppo caro.
2) imprevisti di spesa. Non sempre, fortunatamente
3) paura di essere spennato
4) prezzi chiari
 
1) concessionario o comunque service ufficiale
2) applicati tempi di lavoro superiori a quelli indicati dal costruttore, mancata lubrificazione delle cerniere delle portiere durante un tagliando (è una delle verifiche/operazioni prescritte dalla casa in un tagliando
3) poca disponibilità a spiegare
4) orari più estesi per lasciare/ritirare l'auto
 
1) auto dei miei in uso "promiscuo" ->officine suggerite dai miei/da amici o, in assenza, la più comoda.
Quando comprerò auto nuova-> assistenza ufficiale;
2-3) incertezza sui costi e sul risultato/paura (ed è capitato) di non risolvere, dover tornare, pagare (poco o tanto che sia) per soluzioni errate. Tempi per lo più certi, ma lunghi(di attesa più che di intervento). Approssimazione e dilettantismo;
4) volendo, considerato anche che l'utilizzo di auto mal riparate può essere pericoloso per tutti, un sistema nazionale di seria "omologazione"/"abilitazione" dei professionisti. Possibilmente, la previsione di tariffe orientative, idealmente senza distinzioni di marchi, ma solo di lavori svolti/costi sostenuti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto