<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio Guida SIcura - Evitamento pedone - | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio Guida SIcura - Evitamento pedone -

ragazzi stiamo parlando di una situazione ben chiara.
leggete sopra il primo post. il bambino in questo caso rimane fermo. impassibile.
Altre cose del tipo, si muove, ecc ecc non valgono in questo sondaggio.

Poi ripeto è solo una cosa teorica per imparare i nostri sbagli o insegnare qualcosa agli altri o solo cosi per confrontarci.

;)
 
Intanto se uno vuole "confrontarsi", per me uno che va su una strada "urbana" da 70 all'ora (ma dove?) con i marciapiedi accanto (ma dove?) e con condizioni di visibilita' limitata a 70 all'ora e' un irresponsabile a prescindere, quindi quanto meglio o peggio possa fare davanti all'impatto col bimbo e' di secondaria importanza, imho ... :rolleyes:
 
Miiiiii signooooOOOOooraaaaaa!!!!! :lol: :lol:
E' una situazione teorica che non riguarda la velocita' in citta' ma il modo di gestire un'emergenza! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Potrebbe anche essere un animale che ti attraversa la strada in statale.
Se ti fa sentire piu' tranquillo, pensa che sei in auto in un piazzale, e l'istruttore ti ha messo giu' i birilli. Devi fare la manovra d'evitamento senza abbatterli.
Cosa fai?

(e sfilati il manico di scopa dal culo! :lol: :lol: :lol: )
 
leolito ha scritto:
Intanto se uno vuole "confrontarsi", per me uno che va su una strada "urbana" da 70 all'ora (ma dove?) con i marciapiedi accanto (ma dove?) e con condizioni di visibilita' limitata a 70 all'ora e' un irresponsabile a prescindere, quindi quanto meglio o peggio possa fare davanti all'impatto col bimbo e' di secondaria importanza, imho ... :rolleyes:
si ma si tratta di una condizione teorica, per far capire un evitamento di uno ostacolo improvviso...
anche con gli esercizi non si tengono conto il traffico, la reazione del pedone e altri 1000 fattori (tombini scivolosi ad esempio).
è solo una condizione teorica e statica, che è ben definita.
anche io centrei il pedone frenando piuttosto che un frontale, ma qui si parla bene di come è impostata la situazione :)
 
Considerando anche il possibile incidente con altro autoveicolo la cosa giusta da fare in tutte le occasioni sarebbe quella di inchiodare e contemporaneamente svoltare a sinistra, anche se arriva un veicolo dall'altro lato. Iveicoli si riparano o si buttano, la vita di un bambino invece non si risarcisce con niente. Detto questo io di istinto penso che inchioderei semplicemente. Forse ma dico forse inchioderei e magari contemporaneamente continuerei ad attaccarmi al volante prima sterzando a sinista e poi a destra in continuazione perche' cosi' facendo lo spazio di frenata si allunga (ovvero la strada percorsa e' maggiore).

Regards,
The frog
 
non ' piu semplice saltarlo :D
com ho votato la tre,solo che la sterzata dipende dal punto nel quale si trova il bamboccio..
se non riesco a evitarlo accendo il tergi :lol: :lol: :lol:
 
jo74bg ha scritto:
non ' piu semplice saltarlo :D
com ho votato la tre,solo che la sterzata dipende dal punto nel quale si trova il bamboccio..
se non riesco a evitarlo accendo il tergi :lol: :lol: :lol:

brutta battuta jo, anche se e' una semplice battuta.

Regards,
The frog
 
Back
Alto