renexx
0
FurettoS ha scritto:renexx ha scritto:Delle due concorrenti, Bmw sembra avere prospettive migliori per recuperare volumi di vendita. La X3 e la serie 5 nuove, per es., ma soprattutto la "baby" a traz. ant. in funzione anti-A1.
Non vedo novità entusiasmanti (per recuperare i dati negativi) in casa Mercedes, che paga il successo non eccezionale di due modelli fondamentali come la classe C e il GLK.
Certo che il vantaggio di Audi, dopo questi anni di crisi, sembra difficilmente colmabile.
Il bengodi dei SUV/SAV extra large come X5 e Q7 e X6 sta mostrando i suoi limiti ed inizia seriamente a scricchiolare.
Rimarrano il giocattolo degli opulenti ad ogni costo ma niente più, si salvano ancora x3 e Q5 ma il futuro del SUV sarà quello di dimensioni contenute ovvero Q3 e Q1.
Anche la X1 è fuorviante poichè a dispetto della sigla si basa sul pianale della serie 3.
C'è poi da dire che nel panorama SUV di lusso si sta affacciando anche Infiniti.
Chi saprà offrire il miglior compromesso di esigenze avrà maggior mercato, chi si relegherà a posizioni più nette nelle scelte pagherà qualcosa.![]()
Secondo me, non è tanto una questione di compromessi.
Questa infornata di nuovi modelli dimostra la volontà di Audi di proporre un modello ad hoc per ogni tipo di cliente e di esigenza.
Scelte mirate, quindi, non universali, di compromesso, appunto.
C'è una evidente cura nell'immagine di marca, lussuosa e sportiva, ludica e tecnologica, che presuppone un attento studio sia delle logiche del prodotto, sia di quelle della sua commercializzazione.