<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio Alfa Romeo Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio Alfa Romeo Giulietta

Riccardo S ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
156jtd. ha scritto:

Ciao 156 jtd,
La Giulietta e piu che bella, sia vedendo le linee, che osservando le proporzioni. La comprerei subito dopo il lancio commerciale.
Dobbiamo ammettere, che nel complesso, tenendo anche presente il nome evocativo che portera, sarebbe uno dei consecutivi successi della Fiat nell'area del rilancio iniziato nel 2005 con la Grande Punto, Croma, la 159, e cosi via...
Una cosa importante che mi sembra d'obbligo di dire sta nel fatto che molto dipendera dal livello qualitativo della macchina. Se si rivelasse all'altezza delle aspettative nonche dei concorrrenti, scommetterei che nel primo anno commerciale vendera piu he ha venduto la nostra bellissima 147 nel ognuno dei suoi anni piu fortunati.
Saluti,
Riccardo
E ne ha bisogno perche' con le attuali 120.000 auto a marchio alfa che vendono la sola GP mito da sola non ce la fa....credo che la 159 non ha rilanciato nulla visto che tutto si basa sulla fiat ricarrozzata e sulla futura 149 ma tu credi veramente che riuscira' da sola a fare quello che non sono riusciti a fare in venticinque anni ....25!!!. ;)

Caro 75TURBOTP,
Concordo con Te, ma facendo eccezione per il fatto, che la 159 e 159 Sw vende anche bene, tenendo presente a che prezzo viene venduta e a chi sarebbe destinata.
La 159 e una gran bella macchina, non soltanto dal punto di vista delle linee (forse la piu bella sul mercato di tutte le auto), ma anche da come si puo verificare la certa qualita, per la prima volta nella storia ALFA al livello dei migliori concorrenti (avrei la buona possibilita di metterla al confronto con le Mondeo, Passat ed Avensis utilizzate dalle aziende ai quali sto prestando servizi di consulenza finanziaria).
Dobbiamo sapere che sulla gran parte dei mercati europei la 159 non viene considerata come una concorrente diretta delle BMW oppure Mercedes, ma appunto viene paragonata con le Passat, Mondeo, Avensis, Insignia, Mazda 626 etc. E devo dire che se la cava bene, soffrendo soltanto un po' dai pregiudizi ereditati dopo la 156 ed altre vecchie Alfa, cui di certo non si puo avvalorare. Ma quando qualcuno finora estraneo al marchio infine supera la soglia psicologica di tenersi alla larga dalla ALFA e si mette a guidare la 159, non vuole ritornare alle sue esperianze precedenti.
E questo e il problema per cui ALFA non si vende ancora 300 mila all'anno, non la mancanza dei vari motori, etc. Una brutta immagine qualitativa ereditata dai modelli precedenti. Come nel commercio e nel marketing, ci vogliono a volte due generazioni eccelenti del prodotto per cancellare la brutta memoria risalente ai tempi di trascuratezza nei confronti di qualita.
Ti saluto cordialmente,
Riccardo

quotissimo
 
156jtd. ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
156jtd. ha scritto:

Ciao 156 jtd,
La Giulietta e piu che bella, sia vedendo le linee, che osservando le proporzioni. La comprerei subito dopo il lancio commerciale.
Dobbiamo ammettere, che nel complesso, tenendo anche presente il nome evocativo che portera, sarebbe uno dei consecutivi successi della Fiat nell'area del rilancio iniziato nel 2005 con la Grande Punto, Croma, la 159, e cosi via...
Una cosa importante che mi sembra d'obbligo di dire sta nel fatto che molto dipendera dal livello qualitativo della macchina. Se si rivelasse all'altezza delle aspettative nonche dei concorrrenti, scommetterei che nel primo anno commerciale vendera piu he ha venduto la nostra bellissima 147 nel ognuno dei suoi anni piu fortunati.
Saluti,
Riccardo
E ne ha bisogno perche' con le attuali 120.000 auto a marchio alfa che vendono la sola GP mito da sola non ce la fa....credo che la 159 non ha rilanciato nulla visto che tutto si basa sulla fiat ricarrozzata e sulla futura 149 ma tu credi veramente che riuscira' da sola a fare quello che non sono riusciti a fare in venticinque anni ....25!!!. ;)

Caro 75TURBOTP,
Concordo con Te, ma facendo eccezione per il fatto, che la 159 e 159 Sw vende anche bene, tenendo presente a che prezzo viene venduta e a chi sarebbe destinata.
La 159 e una gran bella macchina, non soltanto dal punto di vista delle linee (forse la piu bella sul mercato di tutte le auto), ma anche da come si puo verificare la certa qualita, per la prima volta nella storia ALFA al livello dei migliori concorrenti (avrei la buona possibilita di metterla al confronto con le Mondeo, Passat ed Avensis utilizzate dalle aziende ai quali sto prestando servizi di consulenza finanziaria).
Dobbiamo sapere che sulla gran parte dei mercati europei la 159 non viene considerata come una concorrente diretta delle BMW oppure Mercedes, ma appunto viene paragonata con le Passat, Mondeo, Avensis, Insignia, Mazda 626 etc. E devo dire che se la cava bene, soffrendo soltanto un po' dai pregiudizi ereditati dopo la 156 ed altre vecchie Alfa, cui di certo non si puo avvalorare. Ma quando qualcuno finora estraneo al marchio infine supera la soglia psicologica di tenersi alla larga dalla ALFA e si mette a guidare la 159, non vuole ritornare alle sue esperianze precedenti.
E questo e il problema per cui ALFA non si vende ancora 300 mila all'anno, non la mancanza dei vari motori, etc. Una brutta immagine qualitativa ereditata dai modelli precedenti. Come nel commercio e nel marketing, ci vogliono a volte due generazioni eccelenti del prodotto per cancellare la brutta memoria risalente ai tempi di trascuratezza nei confronti di qualita.
Ti saluto cordialmente,
Riccardo

quotissimo
FALLAAAAA FINITAAA :D ..................ti ho detto che non devi intrometterti nelle mie discussioni....Vergognati e rispetta il prossimo!!
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
156jtd. ha scritto:

Ciao 156 jtd,
La Giulietta e piu che bella, sia vedendo le linee, che osservando le proporzioni. La comprerei subito dopo il lancio commerciale.
Dobbiamo ammettere, che nel complesso, tenendo anche presente il nome evocativo che portera, sarebbe uno dei consecutivi successi della Fiat nell'area del rilancio iniziato nel 2005 con la Grande Punto, Croma, la 159, e cosi via...
Una cosa importante che mi sembra d'obbligo di dire sta nel fatto che molto dipendera dal livello qualitativo della macchina. Se si rivelasse all'altezza delle aspettative nonche dei concorrrenti, scommetterei che nel primo anno commerciale vendera piu he ha venduto la nostra bellissima 147 nel ognuno dei suoi anni piu fortunati.
Saluti,
Riccardo
E ne ha bisogno perche' con le attuali 120.000 auto a marchio alfa che vendono la sola GP mito da sola non ce la fa....credo che la 159 non ha rilanciato nulla visto che tutto si basa sulla fiat ricarrozzata e sulla futura 149 ma tu credi veramente che riuscira' da sola a fare quello che non sono riusciti a fare in venticinque anni ....25!!!. ;)

Caro 75TURBOTP,
Concordo con Te, ma facendo eccezione per il fatto, che la 159 e 159 Sw vende anche bene, tenendo presente a che prezzo viene venduta e a chi sarebbe destinata.
La 159 e una gran bella macchina, non soltanto dal punto di vista delle linee (forse la piu bella sul mercato di tutte le auto), ma anche da come si puo verificare la certa qualita, per la prima volta nella storia ALFA al livello dei migliori concorrenti (avrei la buona possibilita di metterla al confronto con le Mondeo, Passat ed Avensis utilizzate dalle aziende ai quali sto prestando servizi di consulenza finanziaria).
Dobbiamo sapere che sulla gran parte dei mercati europei la 159 non viene considerata come una concorrente diretta delle BMW oppure Mercedes, ma appunto viene paragonata con le Passat, Mondeo, Avensis, Insignia, Mazda 626 etc. E devo dire che se la cava bene, soffrendo soltanto un po' dai pregiudizi ereditati dopo la 156 ed altre vecchie Alfa, cui di certo non si puo avvalorare. Ma quando qualcuno finora estraneo al marchio infine supera la soglia psicologica di tenersi alla larga dalla ALFA e si mette a guidare la 159, non vuole ritornare alle sue esperianze precedenti.
E questo e il problema per cui ALFA non si vende ancora 300 mila all'anno, non la mancanza dei vari motori, etc. Una brutta immagine qualitativa ereditata dai modelli precedenti. Come nel commercio e nel marketing, ci vogliono a volte due generazioni eccelenti del prodotto per cancellare la brutta memoria risalente ai tempi di trascuratezza nei confronti di qualita.
Ti saluto cordialmente,
Riccardo

quotissimo
FALLAAAAA FINITAAA :D ..................ti ho detto che non devi intrometterti nelle mie discussioni....Vergognati e rispetta il prossimo!!

:shock: :shock:Ma da dove scrivi :? :?: :?: :?:??? sei nella stanza degli specchi e ti vedi ovunque :rolleyes: :!: :?:??
Guarda che ho risposto a Riccardo S. :D
 
Magari se ne è parlato gia moltissime volte in altre discussioni, ma sulla Giulietta ne sono stati aperti moltissimi che non trovo la risposta al mio dubbio perdonatemi :( .
Ma la foto della Giulietta scattata di segreto in fabbrica è la stessa macchina che fanno vedere ora :?:
Perchè la prima non mi piaceva neanche un pò con quel muso atapirato, mentre la seconda mi sembra una macchina più grintosa e sportiva.
Scusatemi per il mio dubbio che per molti potrebbe sembrare ordinario.
 
DERRICK1972 ha scritto:
Magari se ne è parlato gia moltissime volte in altre discussioni, ma sulla Giulietta ne sono stati aperti moltissimi che non trovo la risposta al mio dubbio perdonatemi :( .
Ma la foto della Giulietta scattata di segreto in fabbrica è la stessa macchina che fanno vedere ora :?:
Perchè la prima non mi piaceva neanche un pò con quel muso atapirato, mentre la seconda mi sembra una macchina più grintosa e sportiva.
Scusatemi per il mio dubbio che per molti potrebbe sembrare ordinario.

le foto spesso ingannano. Dipende da dove la si è fatta!!!
L'ideale è sempre vederla dal vivo. Pensa che la 156 vista sulla copertina di 4r del 97 mi aveva impressionato negativamente. Alla fine è da 10 anni che mi accompagna nei miei viaggi.
 
156jtd. ha scritto:
DERRICK1972 ha scritto:
Magari se ne è parlato gia moltissime volte in altre discussioni, ma sulla Giulietta ne sono stati aperti moltissimi che non trovo la risposta al mio dubbio perdonatemi :( .
Ma la foto della Giulietta scattata di segreto in fabbrica è la stessa macchina che fanno vedere ora :?:
Perchè la prima non mi piaceva neanche un pò con quel muso atapirato, mentre la seconda mi sembra una macchina più grintosa e sportiva.
Scusatemi per il mio dubbio che per molti potrebbe sembrare ordinario.

le foto spesso ingannano. Dipende da dove la si è fatta!!!
L'ideale è sempre vederla dal vivo. Pensa che la 156 vista sulla copertina di 4r del 97 mi aveva impressionato negativamente. Alla fine è da 10 anni che mi accompagna nei miei viaggi.

E' vero spesso le foto ingannano! anche se quelle della copertina di 4R sono abbastanza veritiere!
 
Back
Alto