quadrif
0
Fancar_ ha scritto:quadrif ha scritto:Permettimi di dissentire.
Alfa non è un marchio tipicamente giovanile. Basti pensare che la Mito è stata creata proprio per questo, ovvero per aprire ad una clientela prima quasi assente.
Il discorso che ho fatto non vale solo per la Mito ma anche per la Giulietta e la 159.
La 159 non è mica un'auto da vecchi!
La può benissimo comprare chi viene da una Marea vecchia o da una Lybra vecchia.
Per me non è di certo la 147 che ha avvicinato il pubblico giovanile al marchio Alfa Romeo: Alfa Romeo ha sempre avuto una clientela giovanile come BMW oggi per fare un esempio; piuttosto145 e 155 hanno piuttosto avvicinato il pubblito fiattareo che si sentiva a casa a livello di sedile e pedaliera ecc ...sedendosi sulle suddette vetture.
Evidentemente abbiamo usato il termine "giovane", in due accezioni diverse.
In senso stretto e se parliamo di auto, secondo me è tale chi ha dai 18 ai 30 anni.
In questa fascia d'età ne ho sempre visti ben pochi a bordo di un'Alfa. Qualcuno su 147, quasi nessuno sulle altre, molti invece sulla Golf. Quest'ultima per lungo tempo è stata praticamente un'icona per i giovani.
Se invece vogliamo inserire nel termine tutto ciò che rientra nel più ampio "giovanile" (esempio il giovane padre di famiglia o il single quarantenne) allora sono d'accordo con te.