<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio 4R in corso: 100 anni di passione: la meglio Alfa di sempre | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio 4R in corso: 100 anni di passione: la meglio Alfa di sempre

Anch'io sono stupito dal risultato del sondaggio: la 8C è l'alfa più finta di sempre ed è, per quanto bella, una specie di ferrari dei poveri (peraltro su meccanica Maserati che è a sua volta clone di meccanica ferrari)
.
Io ho votato 156, la vera macchina della svolta e che ha sdoganato un marchio distrutto anche verso chi non aveva mai comprato alfa. Se avessi potuto avrei votato Crosswagon che ha rappresentato l'apice del progetto 156.
Premiare la Crosswagon non sarebbe peccato e forse rendererebbe un po' di giustizia al progetto Kamal che grida ancora vendetta (si continua sempre a parlare delle solite sciocchezze, trazione postoeriore, sostituta della 166,..).
Comincio a pensare che Marchionne abbia ragione quando dice che l'alfa e gli alfisti lo stanno stufando
 
Fancar_ ha scritto:
Ho votato questa perchè spero che almeno questa riescano a riproporla un pò fedele alla sua antenata.
Ne venderebbero tante in tutto il mondo.

1967-Alfa-Romeo-Duetto-Red-Front-Angle-st.jpg

Certo che avere tra le mani un gioiello del genere e mortificarlo con dei cerchioni simili ......
 
Ditemi che è truccato, vi prego?

Come si fa a mettere una Maserati in testa alla classifica di Alfa più bella?

Ma scherziamo?? :thumbdown:
 
Gt_junior ha scritto:
Mi ha stupito la mancanza della 33/2 stradale di scaglione che è stata a mio parere l'Alfa Romeo piu' azzardata, estrema e seducente e di cui la nuova 8C ha chiramente preso ispirazione. Bhà.

p.s. Certo che siamo messi bene se la migliore è risultata la 8C che è una Maserati granturismo all'80% è stata votata come migliore Alfa Romeo.
Ecco perchè l'Alfa è ridotta così , non c'è piu gente in grado di capire le automobili.

Ti quoto in pieno.

A questo punto, fiat fa bene a fare quello che fa. E' il popolino a chiederglielo :evil:
 
Comunque, è da incompetenti fare un sondaggio del genere e non metterci la 159 ancora in produzione.
Poi però ci ritrovi la MiTo e la Giulietta 2010 che sono delle Fiat rimarchiate. :rolleyes:
Insomma, a me pare che la redazione di Quattroruote per quel che riguarda il marchio Alfa Romeo ha completamente perso la bussola.
 
ho votato la giulietta spider del 55...

possiede tutto quello che un'alfa dovrebbe avere: contenuti e design sportivo ma di classe...
 
Ero un pò indeciso fra la Giulietta Sprint e la Giulia 1600 TI ma alla fine ho votato quest'ultima, anche per motivi affettivi avendola avuta in casa per tanti anni ed essendo la prima auto che ho guidato... Tra le papabili avrei considerato la Giulietta spider e, forse, la 1300 Gt Junior: sono tutte vetture degli anni '50 e '60, sarà un caso? In ogni caso trovo assurdo - pur se, purtroppo, prevedibile - il successo della 8C Competizione: bellissima auto, per carità, però come è stato giustamente detto non è altro che una Ferrari-Maserati ricarrozzata, sia pur splendidamente, dal (fu) Centro Stile Alfa Romeo.
 
Io ho votato la Giulia anche se le varie Giulietta spider e sprint sono belle
ancora adesso ma la Giulia è secondo me quello che deve essere un'Alfa
grintosa,veloce,che da emozioni quando si schiaccia l'acceleratore e con
soluzioni tecniche all'avanguardia per l'epoca,tenuta di strada e il "rombo"
del bialbero . :lol:
Come già detto da altri dalla lista bisogna togliere la Giulietta 2010, non è
ancora uscita quindi non si può giudicare,al suo posto la mitica 75. :thumbup:
Altrimenti si poteva fare una lista con tutti i modelli Alfa e non solo una parte,così non si faceva torto a nessuno e la classifica finale era più veritiera.
 
alfatiesse ha scritto:
Io ho votato la Giulia anche se le varie Giulietta spider e sprint sono belle
ancora adesso ma la Giulia è secondo me quello che deve essere un'Alfa
grintosa,veloce,che da emozioni quando si schiaccia l'acceleratore e con
soluzioni tecniche all'avanguardia per l'epoca,tenuta di strada e il "rombo"
del bialbero . :lol:
Come già detto da altri dalla lista bisogna togliere la Giulietta 2010, non è
ancora uscita quindi non si può giudicare,al suo posto la mitica 75. :thumbup:
Altrimenti si poteva fare una lista con tutti i modelli Alfa e non solo una parte,così non si faceva torto a nessuno e la classifica finale era più veritiera.
ti quoto in pieno!
 
qdomi ha scritto:
Comincio a pensare che Marchionne abbia ragione quando dice che l'alfa e gli alfisti lo stanno stufando

ALLORA SE GLI STIAMO SULLE BALLE CHE CEDESSE IL MARCHIO ALFA ROMEO O LO CHIUDESSE DEFINITIVAMENTE.
Non può mica pretendere che
1) Mandiamo giu delle auto come la MiTo o la Giulietta,
2) oppre che assistiamo senza batter ciglio alla politica di disinteresse verso la 159.
3) Oppue alla chiusura del centro stile.
4) Oppure alla chiusura del museo Alfa Romeo.
5)Oppure alla campagna di sputtanamento messa in atto contro lo stabilimento Alfa Romeo.

Comincio a pensare che molti alfisti abbiano ragione quando dicono che la Fiat e Marchoinne li stanno deludendo e stufando.
 
Aubrey ha scritto:
Mi chiedo come si fa a inserire in una lista "la miglio Alfa di sempre" la Giulietta 2010 che non è ancora in produzione.
Su che cosa posso valutare ?
Da una semplice foto o da uno spot pubblicitario o da quello che il marketing Fiat vuole raccontarmi ?
Per inserirla nella lista bisognerebbe almeno aspettare l'arrivo in concessionaria.

Comunque ho votato Giulia 1600 TI.

Allora, questa è la classica operazione di marketing attuata per far apparire un modello quello che non è. Si prende la Giulietta 2010 e la si mette in lista con le Migliori Alfa Romeo di sempre. Logico che molti voteranno Giulia ORIGINALE, Giulietta ORIGINALE etc etc. si comincia a familizzare col nome, anche se poi in definitiva è e rimane una Bravo rimarchiata. Si mette in cima alla lista la 8C per ricordare lo stile da dove proviene, e pensano che il gioco è fatto.
Se operavano bene non sarebbero dovuti servire tanti sotterfugi per far gradire un modello alla clientela. Hanno risparmiato all'osso ed hanno fatto fare le cose a degli invompetenti, adesso per i prossimi anni devono buttare risorse in campagne di marketing a sostegno delle auto poco gradite che si sono inventati da zero senza tener conto della tradizione a da dove si partiva. Operazione fatta malaccio comunque.
 
Gioshua81 ha scritto:
Allora, questa è la classica operazione di marketing attuata per far apparire un modello quello che non è. Si prende la Giulietta 2010 e la si mette in lista con le Migliori Alfa Romeo di sempre. Logico che molti voteranno Giulia ORIGINALE, Giulietta ORIGINALE etc etc. si comincia a familizzare col nome, anche se poi in definitiva è e rimane una Bravo rimarchiata. Si mette in cima alla lista la 8C per ricordare lo stile da dove proviene, e pensano che il gioco è fatto.
Se operavano bene non sarebbero dovuti servire tanti sotterfugi per far gradire un modello alla clientela. Hanno risparmiato all'osso ed hanno fatto fare le cose a degli invompetenti, adesso per i prossimi anni devono buttare risorse in campagne di marketing a sostegno delle auto poco gradite che si sono inventati da zero senza tener conto della tradizione a da dove si partiva. Operazione fatta malaccio comunque.

Mi hai tolto le parole di bocca, solo che io non osavo scriverlo. E' un modo come un altro per cominciare a promuovere la Giulietta. Peccato che il sondaggio è fatto proprio male. Avrebbe mantenuto un filo di plausibilità se fosse stato intitolato all' Alfa più bella. Ci si sarebbe potuti basare solo sulle foto in anteprima, ma almeno se ne poteva parlare. Ma mettere come candidata "migliore" un'auto di cui nessuno sa come vada, e poi dimenticarsi alcune fra le Alfa migliori, ( tra cui ci sono molte supercar ) oltre che un po' distratto e superficiale, credo tradisca chiaramente il vero scopo del sondaggio.

Accettabile solo se il sondaggio l'avesse fatto qualcuno di noi forumisti. Ma che l'abbia così fatto LA testata storica nazionale... tutto sommato un poco imbarazzante.
 
Anch'io l'ho pensato quello che dite.
Altrimenti non si spiegherebbe cosa c'entra un'auto che nessuno ha ancora visto inserita nel sondaggio.
 
Back
Alto