<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> solo perchè avevo la fotocamera a portata di mano | Il Forum di Quattroruote

solo perchè avevo la fotocamera a portata di mano

7 giorni fa ho tagliato questo traguardo

Attached files /attachments/1666012=29073-8576_10201237419210232_1285901319_n.jpg
 
si, 1.300 multijet. ad oggi va ancora come un orologio svizzero e,a parte l'imbottitura del sedile lato passeggero, sta nuova pure dentro. mi sa che se continua così vedrà altri 5 anni di vita e altri 150.000 km almeno.

gli unici guai seri li ho avuti quest'anno, sintetizzabili con iniettori andati, ma trovati allo sfascio in perfette condizioni. me la son cavata con 250 euro, meno di un tagliando di altre marche estere :p
 
ucre ha scritto:
si, 1.300 multijet. ad oggi va ancora come un orologio svizzero e,a parte l'imbottitura del sedile lato passeggero, sta nuova pure dentro. mi sa che se continua così vedrà altri 5 anni di vita e altri 150.000 km almeno.

gli unici guai seri li ho avuti quest'anno, sintetizzabili con iniettori andati, ma trovati allo sfascio in perfette condizioni. me la son cavata con 250 euro, meno di un tagliando di altre marche estere :p

Beh dai se i primi problemi ''seri'' te li ha dati dopo 200'000Km e hai risolto con 250? puoi essere più che soddisfatto.
Uno dei pregi delle auto del gruppo fiat è proprio la facile reperibilità dei pezzi di ricambio e il costo mediamente più basso rispetto alle estere e poi c'è la soddisfazione di comprare e guidare un prodotto italiano.
Ancora complimenti e ti auguro di fare altrettanti chilometri :D
 
lo spero fancar, grazie per i complimenti. ah, la manutenzione ordinaria e molti aspetti della manutenzione straordinaria della vettura li ho fatti da me, questo mi gratifica ancor di più
 
ucre ha scritto:
lo spero fancar, grazie per i complimenti. ah, la manutenzione ordinaria e molti aspetti della manutenzione straordinaria della vettura li ho fatti da me, questo mi gratifica ancor di più
una curiosita i tagliandi li fai ogni 30000 o anche prima?
perché temo che molte case automobilistiche portino l'intervallo da 15/20000 a 30000 in modo che poi una volta scaduta la garanzia passati i 100000km uno sia invogliato a cambiare macchine per via di rotture di turbine o altri problemi dovuti a una non perfetta lubrificazione del motore
 
Fedealfa84 ha scritto:
ucre ha scritto:
lo spero fancar, grazie per i complimenti. ah, la manutenzione ordinaria e molti aspetti della manutenzione straordinaria della vettura li ho fatti da me, questo mi gratifica ancor di più
una curiosita i tagliandi li fai ogni 30000 o anche prima?
perché temo che molte case automobilistiche portino l'intervallo da 15/20000 a 30000 in modo che poi una volta scaduta la garanzia passati i 100000km uno sia invogliato a cambiare macchine per via di rotture di turbine o altri problemi dovuti a una non perfetta lubrificazione del motore

per il discorso tagliandi la mia auto ha avuto un andamento un po, come dire, turbolento.

la casa prescrive tagliandi ogni 30.000 km. il primo e unico tagliando l'ho fatto alla fiat, aveva circa 20.000 km fatti in 10 mesi o poco meno. litigai con il capo officina perchè diceva che doveva portarla a 15.000 km. vabbè, non dico come sia finita la cosa, però vedo che in fattura mi mettono "olio fiat 10w40" a 5.90 al litro... al litro, non a mezzo litro. il primo tagliando lo pagai o 50 o 60 euro solo olio e filtro olio, non mi cambiarono o pulirono nemmeno il filtro aria.

la cosa che mi ha incasinato la manutenzione è stata proprio quel 10w40. il wr nella scheda dell'olio prescritto fornito con l'auto, non diceva di esser 5w40 e io fino a ben 160.000 km ho usato il selenia turbodiesel 10w40, ma visto il costo esiguo del lubrificante e il fai da te, lo cambiavo ogni 10.000 km, e ogni 20.000 il filtro dell'olio.

scoperto che il wr è 5w40 ho cominciato ad usarlo e cambiarlo ogni 15.000 km cambiando sempre il filtro olio.

per carità, un mio amico ha venduto la idea con lo stesso motore a 280.000 km cambiando olio ogni 30.000 km, mi diceva pure di non aver mai cambiato la catena di distribuzione e che l'auto era usata e strapazzata per il lavoro, ma 45 euro tra olio e filtro in più all'anno non cambiano di certo l'economia famigliare, e sicuramente al motore male non fa. scusami se mi son dilungato nella risposta
 
Fancar_ ha scritto:
ucre ha scritto:
7 giorni fa ho tagliato questo traguardo

Complimenti.
Farà ancora tanti kilometri.
Sono motori "indovinati".

ti ricordi, quando uscì, quanti a detrarne le doti? Non durerà niente, non andrà niente, consumerà così così, molto meglio il 1.4 3 cilindri VW, il 1.4 PSA, il 1.5 Renault... dopo 10 anni come sta messa la storia? Che era molto meglio il 1.3mjet... il 1.4 VW è stato il primo ad essere cassato ma è meglio non parlarne, quando i crucchi sbagliano stranamente c'è un gran silenzio, il 1.4 PSA è rimasto il mediocre motore che era con l'unico bel vantaggio di avere consumi veramente bassi, il 1.5 renault era il migliore del lotto dei concorrenti ma era più orientato a fare concorrenza ai vari 1.6/1.7.
 
ucre ha scritto:
scoperto che il wr è 5w40 ho cominciato ad usarlo e cambiarlo ogni 15.000 km cambiando sempre il filtro olio.

Secondo me è un peccato cambiare un olio così ogni 15.000 km, specialmente se la tua non avesse il filtro antiparticolato.
 
Back
Alto