<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Solo per cuori forti... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Solo per cuori forti...

Maxetto ha scritto:
zanzano ha scritto:
Maxetto ha scritto:
zanzano ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=FDxSwhdv3NQ

http://www.youtube.com/watch?v=cQigN057dMw

http://www.youtube.com/watch?v=EJmycTt12dc

per questa sera basta... altrimenti non andate a dormire!!

http://www.youtube.com/watch?v=wZ2lGdas6uY&feature=related

saluti zanza
Ma nell'ultimo video il pilota lo fa a posta a girarsi continuamente o non è capade a farla stare diritta?

ciao Maxetto
... scusami se te lo dico ma non hai capito una "eva".. del video!!
L'ultimo video è il più importante...
perchè??
Perchè nello stadio (dove ci sono migliaia e migliaia di persone) il "ohhh" che senti è per ALFA ROMEO... non il "cesswagen" giallo...
nessuno se lo fila il cesswagen.. e poco importa se alla fine l'alfa è raggiunta dal cesswagen...
Guarda bene i drift dell'ALFA Romeo... son cose che l'amico M orami non sa nemmeno che cosa sia...
saluti zanza
Caro zanza gli ohhh del pubblico si capiva che erano per l'Alfa, ma io mi chiedevo se era imperizia del pilota o se lo facesse a posta a far girare l'auto.
Comunque 75 mi ha già detto che l'auto è molto leggera e la potenza è tanta.

Sì esatto tanti cavalli (dell'epoca) e poco peso...
poi non c'erano nemmeno le tecnologie degli anni 80... Vedi la75...
e per cui basta un schiacciata sull'acceleratore troppo forte e l'auto si gira...
Anche perchè sono TP nude e crude!!
Ehhh caro Maxetto bisogna essere tanto bravi da tenerla in strada quanto a farla girare...
saluti zanza
 
MultiJet150 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=CX1im9J1W3c&feature=fvw

come potrà mai una punto rifatta, una generata fiat o qualsiasi altro modello attuale avere un benchè minimo simile temperamento?

dato di fatto

Se è per questo quando la AR 155 partecipava al campionato DTM tedesco le suonava di brutto alla BWW, e non certo aveva telaio Alfa, era una Tempra. Quando la Fiat vuole costruire auto adeguate lo fa, che sia Alfa o Lancia (ricordate le vittorie per anni nei rallyes). Uscite fuori da queste vecchie logiche, il mondo è cambiato, sono cose del passato per nostalgici, ve lo dico io che non ho certo ne 30 ne 40 anni.

Quoto al 350 % !!!!!

e quoti male.

documentarsi prima di scrivere inesattezze 8)
 
vecchioAlfista ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=CX1im9J1W3c&feature=fvw

come potrà mai una punto rifatta, una generata fiat o qualsiasi altro modello attuale avere un benchè minimo simile temperamento?

dato di fatto

Se è per questo quando la AR 155 partecipava al campionato DTM tedesco le suonava di brutto alla BWW, e non certo aveva telaio Alfa, era una Tempra. Quando la Fiat vuole costruire auto adeguate lo fa, che sia Alfa o Lancia (ricordate le vittorie per anni nei rallyes). Uscite fuori da queste vecchie logiche, il mondo è cambiato, sono cose del passato per nostalgici, ve lo dico io che non ho certo ne 30 ne 40 anni.

Quoto al 350 % !!!!!

e quoti male.

documentarsi prima di scrivere inesattezze 8)
Esatto uno scrive male l'altro quota male. 155 DTM meccanica VERA ALFA con telaio REAPRTO CORSE ALFA carrozzeria 155 made in fiat. Di tempra non c'è nulla....
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
E' l'abbreviazione della tua definizione di cess ...... he he he :D 8) :rolleyes:

Comunque qui rendono un po' di giustizia alla piccola Alfa.

http://www.youtube.com/watch?v=Hkoe8ajs7GU
Ma lo hai visto tutto oppure quello che ha detto alla fine non lo hai sentito?
Non e' altrettanto valida in curva.
Non e' la tua Fiat questa Fiat ha il marchio Alfa.

Ha anche detto che però è più divertente da guidare e costa molte sterline in meno. Ergo, a parità di soldi, avrebbe stracciato le vesti alla MINI.

Inoltre, non mi sembra che soprattutto oggi come oggi, si possa guidare tutti al limite ....... in ogni caso, nonostante le critiche, non l'ho vista andare in testa coda o ribaltarsi e per un auto da strada credo che possa bastare.
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=CX1im9J1W3c&feature=fvw

come potrà mai una punto rifatta, una generata fiat o qualsiasi altro modello attuale avere un benchè minimo simile temperamento?

dato di fatto

Se è per questo quando la AR 155 partecipava al campionato DTM tedesco le suonava di brutto alla BWW, e non certo aveva telaio Alfa, era una Tempra. Quando la Fiat vuole costruire auto adeguate lo fa, che sia Alfa o Lancia (ricordate le vittorie per anni nei rallyes). Uscite fuori da queste vecchie logiche, il mondo è cambiato, sono cose del passato per nostalgici, ve lo dico io che non ho certo ne 30 ne 40 anni.

Quoto al 350 % !!!!!
Solo un Fiattaro in trasferta come te puo' quotare cose false....e nemmeno al 100% piu' sono false e piu' siete felici di raccontarle.

Scusa, non ho precisato, volevo quotare la parte che ho evidenziato. Per il resto, non essendo esperto come te non mi esprimo.

Colgo l'occasione per una domanda, ma la 155 in versione da corsa aveva la TP oppure la TI ? :twisted: :D

images
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=CX1im9J1W3c&feature=fvw

come potrà mai una punto rifatta, una generata fiat o qualsiasi altro modello attuale avere un benchè minimo simile temperamento?

dato di fatto

Se è per questo quando la AR 155 partecipava al campionato DTM tedesco le suonava di brutto alla BWW, e non certo aveva telaio Alfa, era una Tempra. Quando la Fiat vuole costruire auto adeguate lo fa, che sia Alfa o Lancia (ricordate le vittorie per anni nei rallyes). Uscite fuori da queste vecchie logiche, il mondo è cambiato, sono cose del passato per nostalgici, ve lo dico io che non ho certo ne 30 ne 40 anni.

Quoto al 350 % !!!!!
Solo un Fiattaro in trasferta come te puo' quotare cose false....e nemmeno al 100% piu' sono false e piu' siete felici di raccontarle.

Scusa, non ho precisato, volevo quotare la parte che ho evidenziato. Per il resto, non essendo esperto come te non mi esprimo.

Colgo l'occasione per una domanda, ma la 155 in versione da corsa aveva la TP oppure la TI ? :twisted: :D

images
Non era una versione da corsa ma un prototipo che con la 155 condivideva solo il nome,le 75 IMSA,e tutte quelle prima, erano versioni da corsa derivate in tutto dalla serie.
Era al 65% POSTERIORE una TP integrale.....non hai nulla da fare che riempire il forum Alfa di fesserie?
Aveva anche il Longitudinale in pratica fiat l'unica Alfa che ha realizzato era solo un prototipo da corsa ;)
 
Ma la cosa peggiore e' che tutti quei soldi spesi furono e sono stati inutili visto che in quegli anni ci fu il crollo delle vendite dell'Alfa, solo con la Mito e la 940 si e' scesi piu' in basso,magari usarli per una Alfa stradale non sarebbe stato sbagliato, questa e' la dimostrazione che i clienti non sono coglioncelli e prima di comprare un'auto con il marchio Alfa si informano non come qualcuno che scrive nel forum.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Ma la cosa peggiore e' che tutti quei soldi spesi furono e sono stati inutili visto che in quegli anni ci fu il crollo delle vendite dell'Alfa, solo con la Mito e la 940 si e' scesi piu' in basso,magari usarli per una Alfa stradale non sarebbe stato sbagliato, questa e' la dimostrazione che i clienti non sono coglioncelli e prima di comprare un'auto con il marchio Alfa si informano non come qualcuno che scrive nel forum.

esatto.

il punto più basso con il trittico 145-146-155, ove Alfa scese a meno di 140 mila pezzi.

Cosa che molti giornali (specie Automobilismo) sottolinearono con numerosi articoli, che mandarono in bestia Torino non poco.

A conti fatti, quello che più impressiona e che, passati tanti anni, la situazione stà tornando quella...
 
Back
Alto