<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Solo lampeggiante,chi ha ragione? | Il Forum di Quattroruote

Solo lampeggiante,chi ha ragione?

Riporto un esempio fresco fresco,di pochi minuti fa',perchè mi ha fatto sorgere un dubbio.

Magari Algepa che è ferrato sulle procedure che devono seguire le Fdo potrà chiarirmi le idee.

Io procedevo per la mia strada e ho visto dal senso opposto una Golf che si fermava per far passare una signora sulle strisce pedonali.
Mi accingevo a fermarmi anche io per dare la precedenza al pedone quando vedo una Panda della polizia municipale che arriva dal senso opposto con i lampeggianti sul tetto accesi,ma senza sirena.
La Panda dei vigili supera la Golf in corrispondenza dell'attraversamento pedonali e a momenti passa sui piedi a quella signora.
Tra l'altro il vigile sul sedile del passeggero solo in quel momento ha esposto la paletta fuori dal finestrino.
Io ho fatto in tempo a spostarmi a destra quindi non ho rischiato un frontale.
A rischiare è stata la signora a piedi.

Mi chiedo se la pattuglia aveva fretta perchè c'era un'emergenza come mai non aveva anche la sirena accesa,cosa che avrebbe reso molto più facile per me e per i pedoni identificarla anche a distanza riducendo il rischio di incidenti?
Le procedure cosa prevedono?
E nel malaugurato caso in cui avessero urtato o investito un pedone il lampeggiante sarebbe stato sufficiente a sollevarli dalla responsabilità per quanto accaduto?
 
"Loro" hanno sempre ragione! Stavo per dispormi nella corsia sinistra per svoltare con il semaforo sul rosso, ho guardato nello specchietto prima di spostarmi, l'auto dietro di me era a 50 metri, di colpo da dietro quell'auto sbuca un'auto della polizia stradale a velocità folle col solo lampeggiante, ho fatto appena in tempo a rimanere a destra perché se mi fossi spostato mi avrebbero preso in pieno :emoji_astonished:
 
ti posso risponderei sulla base della mia esperienza di autista di ambulanze della CRI, per la quale ottenni una patente specifica.
Quando si guida in emergenza non c'è NESSUNA DEROGA al codice della strada.
Quindi se il mezzo in sirena ha un incidente perché è passato con il rosso, è colpa sua! Le sirene e i lampeggianti servono ad avvisare gli altri utenti della strada che sta arrivando un mezzo in emergenza e che si deve farlo passare.
Altra cosa che ci ripetevano sempre è che i lampeggianti non vanno utilizzati da soli ma sempre con le sirene.
Quindi i vigili che hai visto oggi erano in pieno torto nel caso avessero creato un incidente.
 
Altra cosa che ci ripetevano sempre è che i lampeggianti non vanno utilizzati da soli ma sempre con le sirene.
Quindi i vigili che hai visto oggi erano in pieno torto nel caso avessero creato un incidente.

Ricordavo qualcosa di simile.
Onestamente non so cosa pensare ne cosa augurarmi.
Sarà stata una vera emergenza ma il personale della polizia municipale della mia città non conosce o non applica le regole.
Oppure l'emergenza non c'era e per questo quella pattuglia aveva solo il lampeggiante e non aveva acceso la sirena.
In ogni caso è stato un bel rischio,io che avevo una visibilità ottimale mi sono accorto quasi all'ultimo momento dell'auto dei vigili,il pedone invece non poteva vedere i lampeggianti anche perchè una volta che la Golf si è fermata la signora,giustamente,ha rivolto lo sguardo verso destra per vedere se anche le auto provenienti da quella direzione,la mia auto in questo caso,si fermavano.
Ho il sospetto che l'auto dei vigili fosse in coda dietro alla Golf e abbia deciso all'improvviso di sorpassarla.
Spero che avessero una buona ragione perchè è stato una manovra molto azzardata da parte loro.
 
Ricordavo qualcosa di simile.
Onestamente non so cosa pensare ne cosa augurarmi.
Sarà stata una vera emergenza ma il personale della polizia municipale della mia città non conosce o non applica le regole.
Oppure l'emergenza non c'era e per questo quella pattuglia aveva solo il lampeggiante e non aveva acceso la sirena.
In ogni caso è stato un bel rischio,io che avevo una visibilità ottimale mi sono accorto quasi all'ultimo momento dell'auto dei vigili,il pedone invece non poteva vedere i lampeggianti anche perchè una volta che la Golf si è fermata la signora,giustamente,ha rivolto lo sguardo verso destra per vedere se anche le auto provenienti da quella direzione,la mia auto in questo caso,si fermavano.
Ho il sospetto che l'auto dei vigili fosse in coda dietro alla Golf e abbia deciso all'improvviso di sorpassarla.
Spero che avessero una buona ragione perchè è stato una manovra molto azzardata da parte loro.
E' antipatico quando chi sbaglia è chi dovrebbe far rispettare le regole.
L'uso contemporaneo dei lampeggianti e delle sirene serve proprio ad limitare le situazioni di pericolo tipo quella da te descritta.
Un'altro esempio di grosso pericolo dovuto al mancato utilizzo delle sirene con i lampeggianti è, per esempio, l'arrivo ad un incrocio di due mezzi di emergenza, uno con le sirene e i lampeggianti e uno con i soli lampeggianti. Il secondo mezzo di emergenza che arriva corre grandi rischi di fare un'incidente dovuto al fatto che gli automobilisti e i passanti dopo il passaggio del primo mezzo, riprendono il loro percorso non accorgendosi del sopraggiungere del secondo mezzo "silenzioso" ....
 
E' antipatico quando chi sbaglia è chi dovrebbe far rispettare le regole.
L'uso contemporaneo dei lampeggianti e delle sirene serve proprio ad limitare le situazioni di pericolo da te descritta.
Un'altro esempio di pericolo dovuto al mancato utilizzo delle sirene con i lampeggianti è per esempio l'arrivo in un incrocio di due mezzi uno con le sirene e i lampeggianti e uno con i soli lampeggianti. Se passa prima quello con le sirene il secondo che arriva con i soli lampeggianti corre grandi rischi di fare un'incidente dovuto al fatto che gli automobilisti e i passanti dopo il passaggio del primo mezzo riprendono il loro percorso non accorgendosi del sopraggiungere del secondo mezzo "silenzioso" ....

Vero,almeno di giorno il lampeggiante secondo me ha pochissima efficacia e la sirena è l'unico modo per essere ragionevolmente sicuri che il mezzo di soccorso venga notato a una certa distanza da automobilisti e pedoni.
 
Riporto un esempio fresco fresco,di pochi minuti fa',perchè mi ha fatto sorgere un dubbio.

Magari Algepa che è ferrato sulle procedure che devono seguire le Fdo potrà chiarirmi le idee.

Io procedevo per la mia strada e ho visto dal senso opposto una Golf che si fermava per far passare una signora sulle strisce pedonali.
Mi accingevo a fermarmi anche io per dare la precedenza al pedone quando vedo una Panda della polizia municipale che arriva dal senso opposto con i lampeggianti sul tetto accesi,ma senza sirena.
La Panda dei vigili supera la Golf in corrispondenza dell'attraversamento pedonali e a momenti passa sui piedi a quella signora.
Tra l'altro il vigile sul sedile del passeggero solo in quel momento ha esposto la paletta fuori dal finestrino.
Io ho fatto in tempo a spostarmi a destra quindi non ho rischiato un frontale.
A rischiare è stata la signora a piedi.

Mi chiedo se la pattuglia aveva fretta perchè c'era un'emergenza come mai non aveva anche la sirena accesa,cosa che avrebbe reso molto più facile per me e per i pedoni identificarla anche a distanza riducendo il rischio di incidenti?
Le procedure cosa prevedono?
E nel malaugurato caso in cui avessero urtato o investito un pedone il lampeggiante sarebbe stato sufficiente a sollevarli dalla responsabilità per quanto accaduto?



Sorpassare un' auto ferma....
Mi pare una pazzia
 
A Milano ne vedo diversi che attaccano sirene e lampeggianti... solo per superare incroci intasati, file nelle ore di punta o svoltare in divieto... poi spengono tutto. Quasi mai vigili però, sono sempre caramba e pula ad essere sincero.
 
Il tutto e regolato dal articolo 177 del CDS (reperibile in rete),che permette ai mezzi adibiti allo scopo in presenza di segnalatore acustico ed eventualmente lampeggiante di andare in deroga proprio al codice della strada,chi è alla guida del mezzo deve ovviamente attuare tutte le manovre evitando pericoli altrui,chi invece è alla guida degli altri mezzi che sono nei pressi del segnalatore acustico devo lasciare il passo al veicolo ed eventualmente fermarsi per permettere il passaggio di questo. Solo in presenza di lampeggiante non si ha diritto ad andare in deroga al codice della strada. Se un mezzo ha il segnalatore acustico attivato difficilmente lo ha per superare le file ma perché autorizzato, a Roma non capita di rado che si verifichi che una vettura con sirena accesa fosse realmente autorizzata e se non lo era le persone a bordo ne rispondono. Quando si vede accendere la sirena solo ai semafori è perché si ritiene necessario ,previa autorizzazione,attivarlo solo quando serve andare in deroga al CDS,se ho in emergenza e sono autorizzato non ha molto senso avere la sirena accesa quando non serve.
Quindi solo lampeggiante acceso il mezzo deve rispettare il CDS.
 
A Milano ne vedo diversi che attaccano sirene e lampeggianti... solo per superare incroci intasati, file nelle ore di punta o svoltare in divieto... poi spengono tutto. Quasi mai vigili però, sono sempre caramba e pula ad essere sincero.

Perché è in quei momenti che serve avere i segnalatori attivi,se sto in una situazione anche di emergenza ma non devo andare in deroga al CDS non serve attivarlo, giusto nei film lo fanno
 
Riporto un esempio fresco fresco,di pochi minuti fa',perchè mi ha fatto sorgere un dubbio.

Magari Algepa che è ferrato sulle procedure che devono seguire le Fdo potrà chiarirmi le idee.

Io procedevo per la mia strada e ho visto dal senso opposto una Golf che si fermava per far passare una signora sulle strisce pedonali.
Mi accingevo a fermarmi anche io per dare la precedenza al pedone quando vedo una Panda della polizia municipale che arriva dal senso opposto con i lampeggianti sul tetto accesi,ma senza sirena.
La Panda dei vigili supera la Golf in corrispondenza dell'attraversamento pedonali e a momenti passa sui piedi a quella signora.
Tra l'altro il vigile sul sedile del passeggero solo in quel momento ha esposto la paletta fuori dal finestrino.
Io ho fatto in tempo a spostarmi a destra quindi non ho rischiato un frontale.
A rischiare è stata la signora a piedi.

Mi chiedo se la pattuglia aveva fretta perchè c'era un'emergenza come mai non aveva anche la sirena accesa,cosa che avrebbe reso molto più facile per me e per i pedoni identificarla anche a distanza riducendo il rischio di incidenti?
Le procedure cosa prevedono?
E nel malaugurato caso in cui avessero urtato o investito un pedone il lampeggiante sarebbe stato sufficiente a sollevarli dalla responsabilità per quanto accaduto?
violazione piena del CdS, ed in caso serio di incidente della signora vrebbe avuto anche conseguenze ben più gravi sotto vari profili per chi era a bordo della Panda.
Ah se ci fossero state a bordo le dash cam...:emoji_wink:
 
hanno torto marcio le regole sono per tutti, possono anche frecciare a sirene spiegate, ma le rogole vanno rispettate, ad mio amico che guida un ambulanza, ha fatto un incidente ad un incrocio dove doveva dare la precedenza, e anche se aveva sirene e lampeggianti gli hanno dato torto.
 
hanno torto marcio le regole sono per tutti, possono anche frecciare a sirene spiegate, ma le rogole vanno rispettate, ad mio amico che guida un ambulanza, ha fatto un incidente ad un incrocio dove doveva dare la precedenza, e anche se aveva sirene e lampeggianti gli hanno dato torto.

Ti invito a leggere l'articolo 177del codice della strada che trovi facilmente in rete, al tuo amico la responsabilità sarà stata data per altri motivi
 
Back
Alto