Riki1294
0
Salve ragazzi, ho sempre sollevato le auto solo su 2 cavalletti (alzando esclusivamente l'assale anteriore) lasciando quindi le ruote posteriori a terra con il freno a mano inserito. Ora dovrei fare un lavoretto che mi richiede di alzare completamente l'auto da terra e per questa ragione devo usare 4 cavalletti. So dove questi devono essere posizionati ma non come procedere al sollevamento del mezzo. Ho letto in rete che in queste circostanze non si solleva dai classici punti sul longherone ma bisogna posizionare il cric (ho sentito che si può fare solo con cric idraulico) sul ponte posteriore: in pratica va messo a metà della barra antirollio. Qualcuno può descrivermi la procedura per effettuare tale operazione? Come inizio? Sollevo prima l'anteriore? Si può fare anche con il cric convenzionale senza rotelline?