Fancar_
0
Probabilmente il punto di pareggio da il 1.2 TSI ed il 1.6 TDI si sposta parecchio in là, perchè il 1.2 TSI costa di meno e consuma anche lui poco.
Tuttavia sappiamo bene che arrivati a 100.000 km un conto è avere da rivendere un "milledue" benzina ed un conto è avere un 1.6 TDI.
Nel punto di pareggio bisognerebbe quindi tener conto oltre che dell'assicurazione e bollo, anche della svalutazione in relazione ai kilometri percorsi. Non è facile fare il conto preciso.
Il confronto forse sarebbe più giusto farlo con il 1.4 TSI da 122 cv, ma non per questioni di potenza, perché il 1.4 TSI va più forte del 1.6 TDI, quando per questioni di mentalità legata alla cilindrata.
P.S.
Ad uno che fa pochi kilometri (5.000 -10.000 km/anno) consiglio la 1.2 TSI.
Tuttavia sappiamo bene che arrivati a 100.000 km un conto è avere da rivendere un "milledue" benzina ed un conto è avere un 1.6 TDI.
Nel punto di pareggio bisognerebbe quindi tener conto oltre che dell'assicurazione e bollo, anche della svalutazione in relazione ai kilometri percorsi. Non è facile fare il conto preciso.
Il confronto forse sarebbe più giusto farlo con il 1.4 TSI da 122 cv, ma non per questioni di potenza, perché il 1.4 TSI va più forte del 1.6 TDI, quando per questioni di mentalità legata alla cilindrata.
P.S.
Ad uno che fa pochi kilometri (5.000 -10.000 km/anno) consiglio la 1.2 TSI.