<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Software OBD II | Il Forum di Quattroruote

Software OBD II

Buonasera ragazzi...
Qualcuno di voi ha questo programmino per poter scaricare i dati dalla presa OBD direttamente al pc?

grazie a tutti ciaoo
 
modus72 ha scritto:
Quale programmino?

Mi spiego meglio, se compri l'examiner, vengono riportati tutti i dati sul display del dispositivo, incece se si ha a disposizione del cavo che collega la presa OBD al pc tramite presa USB ci vuole un programmino apposito per poter leggere o codificare i dati della centralina dell'auto.
ciao :D
 
Agostino89 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Quale programmino?

Mi spiego meglio, se compri l'examiner, vengono riportati tutti i dati sul display del dispositivo, incece se si ha a disposizione del cavo che collega la presa OBD al pc tramite presa USB ci vuole un programmino apposito per poter leggere o codificare i dati della centralina dell'auto.
ciao :D
Perfetto.
Di dati EOBD ne esistono due tipi: un gruppo di dati pubblici, in chiaro, rilevabili con un comune sw ed un interprete hardware EOBD, tipicamente un cavo con un integrato messo in mezzo fra pc ed auto, per esempio una ELM327.
Il secondo gruppo è quello dei dati "chiusi", leggibili e manipolabili solo attraverso l'examiner o altri sistemi che (se ne esistono) riescono a decifrare i dati del CAN BUS con codifica proprietaria del costruttore. Per dire, un dato pubblico è la temperatura del liquido refrigerante del motore, mentre la temperatura del fluido del climatizzatore e l'azzeramento dell'avviso manutenzione son dati "chiusi". Ora, per i dati aperti ci sono i vari Scantool, Digimoto e altri ancora, sul web se ne trovano diversi di totalmente free. Per i dati chiusi, a parte l'Examiner, che io sappia per Fiat non c'è granchè...
 
modus72 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Quale programmino?

Mi spiego meglio, se compri l'examiner, vengono riportati tutti i dati sul display del dispositivo, incece se si ha a disposizione del cavo che collega la presa OBD al pc tramite presa USB ci vuole un programmino apposito per poter leggere o codificare i dati della centralina dell'auto.
ciao :D
Perfetto.
Di dati EOBD ne esistono due tipi: un gruppo di dati pubblici, in chiaro, rilevabili con un comune sw ed un interprete hardware EOBD, tipicamente un cavo con un integrato messo in mezzo fra pc ed auto, per esempio una ELM327.
Il secondo gruppo è quello dei dati "chiusi", leggibili e manipolabili solo attraverso l'examiner o altri sistemi che (se ne esistono) riescono a decifrare i dati del CAN BUS con codifica proprietaria del costruttore. Per dire, un dato pubblico è la temperatura del liquido refrigerante del motore, mentre la temperatura del fluido del climatizzatore e l'azzeramento dell'avviso manutenzione son dati "chiusi". Ora, per i dati aperti ci sono i vari Scantool, Digimoto e altri ancora, sul web se ne trovano diversi di totalmente free. Per i dati chiusi, a parte l'Examiner, che io sappia per Fiat non c'è granchè...

Grazie Modus!
ciaooo
 
quadamage76 ha scritto:
modus72, mi pare che Fiatecuscan sia un buon esempio di sw free/a pagamento
Sì, e come puoi vedere, le funzioni free sono limitate e quanto a pagamento è ben più interessante... Anche il solo reset dell'avviso manutenzione è riservato alla versione a pagamento che, a ben dire, è comunque economica.
Quello che hai citato è poi mirato sulle centraline del gruppo Fiat (perlomeno quelle pre-Chrysler) ma ne esistono altri più generici... Tipo lo Scantool, o l'OBDSA, o L'obd2crazy... Ce nè a iosa, purtroppo gira e rigira il problema è sempre quello, i dati "interessanti" son protetti, per un pò tutte le case; io ho dovuto procurarmi il CLIP per spippolare nelle Renault, altrimenti leggevo solo qualche temperatura e qualche MAP...
 
Una domanda sul SW in questione : Per resettare la spia del service di una FIAT 500 per esempio cosa serve ? E la storia dei 6 azzeramenti cosa vuol dire ? Dopo 6 azzeramenti non si accende piu ?
 
umbiBerto ha scritto:
Una domanda sul SW in questione : Per resettare la spia del service di una FIAT 500 per esempio cosa serve ? E la storia dei 6 azzeramenti cosa vuol dire ? Dopo 6 azzeramenti non si accende piu ?
Serve la versione a pagamento. Con la free elimini i DTC, ovvero la lista di errori (in codice) che causano l'accensione della spia di avaria EOBD (un guasto ad un qualche sensore, un falso contatto e via dicendo), ma per la spia service serve la versione LUSSO.
Dei 6 azzeramenti non so nulla.
 
Back
Alto