<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Software centralina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Software centralina

kanarino ha scritto:
suppasandro ha scritto:
vabbè ma mica è tuning....in oltre considerando il minimo a circa 1000giri dire che fino a 1500 l'auto nn scatta direi che può ancora andare...fosse che sotto i 3000 nn si muove allora potrebbe esserci un guasto....
Beh partiamo dal presupposto che è un aspirato di piccola cilindrata...sotto i 3.000 giri è normale che sia un pò più "addormentato"...

ma difatti econdo me quel motore li nn ha nessun problema....al max si può pensare di farlo camminare di più modificando certe cose...
 
suppasandro ha scritto:
ma difatti econdo me quel motore li nn ha nessun problema....al max si può pensare di farlo camminare di più modificando certe cose...
Beh si può migliorare qualcosa sull'aspirazione, lo scarico...ma non credo possa interessare al nostro amico ;)
 
1.) Ho guidato un'altra 500 per altro cabrio, dunque più pesante, ed era più reattiva.
2.) L'auto spinge bene, poi arriva verso 1500-1800 giri e non va, arrivata a 2000 spinge benissimo.

Il mio problema non è la scarsa spinta, ma l'irregolarità d'erogazione. In quel range c'è un ritardo nella risposta all'acceleratore.
Ieri ho provato a farla "cantare" un po' cambiando sui 5000-5500 (rigorosamente a caldo ed in sicurezza), in quel range l'auto va bene, anche se dimostra di non avere chissà che potenza.
Qualcuno dice che è il rodaggio, ma dopo 3000 Km dovrebbe essere finito.
 
marcoamedeo ha scritto:
1.) Ho guidato un'altra 500 per altro cabrio, dunque più pesante, ed era più reattiva.
2.) L'auto spinge bene, poi arriva verso 1500-1800 giri e non va, arrivata a 2000 spinge benissimo.

Il mio problema non è la scarsa spinta, ma l'irregolarità d'erogazione. In quel range c'è un ritardo nella risposta all'acceleratore.
Ieri ho provato a farla "cantare" un po' cambiando sui 5000-5500 (rigorosamente a caldo ed in sicurezza), in quel range l'auto va bene, anche se dimostra di non avere chissà che potenza.
Qualcuno dice che è il rodaggio, ma dopo 3000 Km dovrebbe essere finito.
Una tiratina ogni tanto male sicuramente non gli fà.
 
Altre news: oggi ho fatto un giro cittadino con poco traffico e, strano ma vero, il buco di alimentazione è sparito. L'auto era molto reattiva e saliva bene di giri.

Ma come si spiega? Sarà la tirata dell'altro giorno che l'ha svegliata?

PS è come una persona, un giorno si sveglia bene, l'altro male...
 
marcoamedeo ha scritto:
Altre news: oggi ho fatto un giro cittadino con poco traffico e, strano ma vero, il buco di alimentazione è sparito. L'auto era molto reattiva e saliva bene di giri.

Ma come si spiega? Sarà la tirata dell'altro giorno che l'ha svegliata?

PS è come una persona, un giorno si sveglia bene, l'altro male...
Beh la resa di un motore può essere influenzata dalla temperatura esterna...ma dubito che in questi giorni ci sia stato un cambiamento così repentino...sicuramente tirarala, come ti dicevo l'altro giorno, male non gli fà...
 
Qui a Torino, la temperatura è stata sempre tra i 26 e i 30 gradi (indicati dal termometro dell'auto), infatti va subito in temperatura.
Comunque la porto per il controllino dei 3-4000 Km e per il clima
 
marcoamedeo ha scritto:
Qui a Torino, la temperatura è stata sempre tra i 26 e i 30 gradi (indicati dal termometro dell'auto), infatti va subito in temperatura.
Comunque la porto per il controllino dei 3-4000 Km e per il clima
Si un'occhiata in officina male non gli fà ;)
 
Back
Alto