<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SOFTAIR | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SOFTAIR

alkiap ha scritto:
simo1988 ha scritto:
ma è obbligatorio avere il fucile elettrico?! i prtezzi sono inavvicinabili!!!
Non è obbligatorio nel senso che nessun regolamento lo impone. Per legge bisogna solo valutare la potenza, il massimo ammesso è 1 Joule.
Il problema dell'arma a molla sta nel fatto che:
-Generalmente hanno potenza molto bassa, 0.3-0.4J. Questo significa gittata limitata e per di più il colpo impatta in modo talmente leggero che oltre i 15/20m se colpisci una parte molto protetta (per esempio una bandoliera,un cinturone,un giobbetto tattico) l'altro non se ne accorge
-Fatica nel caricare continuamente la molla
-Cadenza di tiro ridotta, se ti va bene spari 10/15 colpi al minuto.
Se tutte le persone con cui giochi sono armate come te non avrai problemi, ma basta uno con un'arma seria e non hai la minima speranza: per darti un'idea, la mia M249 Minimi della Classic Army arrivava tranquillamente a 60metri e la cadenza di tiro era di 1000 colpi al minuto.Se ti trovi davanti uno così sei finito.
Costano, è vero. Considerando che servono batteria, caricabatteria, tracolla, e almeno due caricatori si va dai 300? in su. Su ebay con un usato te la cavi a metà prezzo.
Per risparmiare potresti prendere un fucile da cecchino (tipo M24), sono a molla ma se preso di marca regge il confronto con gli elettrici, se curi con attenzione movimenti e posizionamento.
Dipende con chi gioci: se vai contro gente organizzata, chiedi se ti affittano/ un'arma: molti club organizzati prevedono la possibilità.
Mi raccomando la protezioni agli occhi, gli occhiali da sole non vanno assolutamente bene
Se servo info o consigli chiedi pure!
esatto, ma come dici te è un vero e proprio hobby...infatti io ho gicoato qlk volta professionalemte e con 10 euro mi hanno dato un m16a1 elettrico e 5000 pallini ca. mi sn divertito tutto il giorno...invece io e i miei amici abbimoa 6 pistole a molla e un fucila a molla, solo che sn vecchi e nn vanno piu, ma ci divertiamo troppo con quelli perchè cosi pr cazzeggiare...quidni il budget max è 50 euro...quindi capisci la differenza
 
Abbiamo cominciato anche noi con quelle a molla! Poi siamo passati al gas (scomodo girare con la bomboletta però un bel miglioramento prestazionale).
Attenti a non farvi vedere da qualche passante che spaventato chiama la polizia.... una decina d'anni fa era normale che dei ragazzi giocassero "alla guerra", oggi rischi di beccarti una denuncia per procurato allarme
 
alkiap ha scritto:
Abbiamo cominciato anche noi con quelle a molla! Poi siamo passati al gas (scomodo girare con la bomboletta però un bel miglioramento prestazionale).
Attenti a non farvi vedere da qualche passante che spaventato chiama la polizia.... una decina d'anni fa era normale che dei ragazzi giocassero "alla guerra", oggi rischi di beccarti una denuncia per procurato allarme
bè noi giochiamo nel giardino di casa che è enorme...noi abbiamo 6 pistole a molla, 1 a gas e un fucile a molla...diciamo che usiamo pallini 0,12 xkè qll 0,20 nn ce le avevamo, però ci siamo divertiti lo stesso...ovvio che usiamo le maschere (quelle da cross o occhiali) perchè domenica mi hanno pure preso sulla maschera...che spavento...cmq si noi adesso gicohiamo qlk volta, xò i fucili elettrrci per noi sono solo uno spreco di soldi, perchè spendere 200 euro per poi giocarci 5/6 volte all'anno non conveinem o sbaglio?!
 
No, per 5/6 volte non ne vale la pena, costa troppo.
Se proprio vuoi esagerare puoi prendere il fucile a pompa della Tokyo Marui, è sempre a molla ma spara una rosa di 3 pallini la volta ed arriva lontano, però costa mi pare sui 100?. Ma sarebbe davvero da sboroni, per quello che fate voi va benissimo come siete ora
 
alkiap ha scritto:
No, per 5/6 volte non ne vale la pena, costa troppo.
Se proprio vuoi esagerare puoi prendere il fucile a pompa della Tokyo Marui, è sempre a molla ma spara una rosa di 3 pallini la volta ed arriva lontano, però costa mi pare sui 100?. Ma sarebbe davvero da sboroni, per quello che fate voi va benissimo come siete ora
ok grazie...ma per quanto riguarda affidabilità,precisione e potenza di quelli a molla, mi puoi dare un tuo parere? e negozi in prov di Va o Co che vendono ASG?! perchè l'unico che conosco attrezzttissimo e arco e frecce di RHO, lontano per me
 
:lol:
alkiap ha scritto:
No, per 5/6 volte non ne vale la pena, costa troppo.
Se proprio vuoi esagerare puoi prendere il fucile a pompa della Tokyo Marui, è sempre a molla ma spara una rosa di 3 pallini la volta ed arriva lontano, però costa mi pare sui 100?. Ma sarebbe davvero da sboroni, per quello che fate voi va benissimo come siete ora
ma acneh se fosserò di piu, cmq è tutto amatoriale, cioè giochiamo massimo 1 ora cosi per passare il tempo e basta
 
simo1988 ha scritto:
alkiap ha scritto:
No, per 5/6 volte non ne vale la pena, costa troppo.
Se proprio vuoi esagerare puoi prendere il fucile a pompa della Tokyo Marui, è sempre a molla ma spara una rosa di 3 pallini la volta ed arriva lontano, però costa mi pare sui 100?. Ma sarebbe davvero da sboroni, per quello che fate voi va benissimo come siete ora
ok grazie...ma per quanto riguarda affidabilità,precisione e potenza di quelli a molla, mi puoi dare un tuo parere? e negozi in prov di Va o Co che vendono ASG?! perchè l'unico che conosco attrezzttissimo e arco e frecce di RHO, lontano per me
Quelli a molla sotto i 50? sono robaccia cinese. Non sono nè precisi nè potenti; meccanicamente non sono male per il semplice fatto che sono molto semplici.Se puoi, prendi qualcosa con il meccanismo Hop Up, che rende più tesa la traiettoria dei colpi e migliora precisione e gittata. L'ideale sarebbero prodotti di marca, ma quelli, anche a molla, sono più cari.
Per i negozi dalle tue parti non conosco nulla. Io sono di Pavia, andavo a Rho per le riparazioni ma non ad acquistare in quanto sono troppo cari.
C'è un negozio a San Marino che vende via internet, ha prezzi un pò più accessibili. Non mi ricordo il nome ma non dovrebbe essere difficile trovarlo in rete
 
alkiap ha scritto:
simo1988 ha scritto:
alkiap ha scritto:
No, per 5/6 volte non ne vale la pena, costa troppo.
Se proprio vuoi esagerare puoi prendere il fucile a pompa della Tokyo Marui, è sempre a molla ma spara una rosa di 3 pallini la volta ed arriva lontano, però costa mi pare sui 100?. Ma sarebbe davvero da sboroni, per quello che fate voi va benissimo come siete ora
ok grazie...ma per quanto riguarda affidabilità,precisione e potenza di quelli a molla, mi puoi dare un tuo parere? e negozi in prov di Va o Co che vendono ASG?! perchè l'unico che conosco attrezzttissimo e arco e frecce di RHO, lontano per me
Quelli a molla sotto i 50? sono robaccia cinese. Non sono nè precisi nè potenti; meccanicamente non sono male per il semplice fatto che sono molto semplici.Se puoi, prendi qualcosa con il meccanismo Hop Up, che rende più tesa la traiettoria dei colpi e migliora precisione e gittata. L'ideale sarebbero prodotti di marca, ma quelli, anche a molla, sono più cari.
Per i negozi dalle tue parti non conosco nulla. Io sono di Pavia, andavo a Rho per le riparazioni ma non ad acquistare in quanto sono troppo cari.
C'è un negozio a San Marino che vende via internet, ha prezzi un pò più accessibili. Non mi ricordo il nome ma non dovrebbe essere difficile trovarlo in rete
si a rho me lo hanno consigliato, ma dicono che chi lavora prendono un pò per il culo..ma vabbè...ho visto la marco hop-up ma costa sui 70 euro...a quel punto punto sull'usato elettrico
 
Back
Alto