simo1988 ha scritto:
ma è obbligatorio avere il fucile elettrico?! i prtezzi sono inavvicinabili!!!
Non è obbligatorio nel senso che nessun regolamento lo impone. Per legge bisogna solo valutare la potenza, il massimo ammesso è 1 Joule.
Il problema dell'arma a molla sta nel fatto che:
-Generalmente hanno potenza molto bassa, 0.3-0.4J. Questo significa gittata limitata e per di più il colpo impatta in modo talmente leggero che oltre i 15/20m se colpisci una parte molto protetta (per esempio una bandoliera,un cinturone,un giobbetto tattico) l'altro non se ne accorge
-Fatica nel caricare continuamente la molla
-Cadenza di tiro ridotta, se ti va bene spari 10/15 colpi al minuto.
Se tutte le persone con cui giochi sono armate come te non avrai problemi, ma basta uno con un'arma seria e non hai la minima speranza: per darti un'idea, la mia M249 Minimi della Classic Army arrivava tranquillamente a 60metri e la cadenza di tiro era di 1000 colpi al minuto.Se ti trovi davanti uno così sei finito.
Costano, è vero. Considerando che servono batteria, caricabatteria, tracolla, e almeno due caricatori si va dai 300? in su. Su ebay con un usato te la cavi a metà prezzo.
Per risparmiare potresti prendere un fucile da cecchino (tipo M24), sono a molla ma se preso di marca regge il confronto con gli elettrici, se curi con attenzione movimenti e posizionamento.
Dipende con chi gioci: se vai contro gente organizzata, chiedi se ti affittano/ un'arma: molti club organizzati prevedono la possibilità.
Mi raccomando la protezioni agli occhi, gli occhiali da sole non vanno assolutamente bene
Se servo info o consigli chiedi pure!