<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Soddisfazione veicoli renault. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Soddisfazione veicoli renault.

enzospeziali ha scritto:
clio 1.2 del '93 km. 260.000 normale manutenzione
a parte ogni tanto qualche lampadina
...ancora trotta
dovrei cambiare i sil antiblok del ponte posteriore
perchè adesso quando prendo una buca fa un rumore
eccezzionale mi hanno fatto il preventivo di 400,00 costano 600 e rotti, ma c'è li hanno in magazzino e ormai non riescono a venderli poichè troppo vecchi come modello + 200,00 di montaggio = totale 600,00 euro.
secondo me questo regalo alla mia piccoletta glielo faccio, che dite?

Quando penso che un utente voleva cambiare la sua utilitaria del '99 (una atos mi pare) perfettamente funzionante con 78.000km per "sfruttare" gli incentivi.... :cry: fortuna che c'è gente come te che sa dare il giusto valore alle cose............. ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
Mi piacerebbe ogni tanto leggere qualcosa di buono.
Non nego che ci siano problemi spesso legati a difetti di fabbricazione (non meno delle altre marche, attenzione) o ancora più spesso a una rete di pseudo-assistenza malfunzionante...

CUT

perciò.....fatemi tornare il buonumore! ;)

Renault 19 GTS 1.4 benzina (motore Energy) 5p del 01/1989. presa nel 1990 di "seconda mano" da dipendente Renault, amico di famiglia, con 16.000 Km.
Adesso ha 180.000 Km fatti 20% città, 50% extraurbano e 30% autostrada.
Oltre ai regolari tagliandi, tutti effettuati presso la Renault, gli unici interventi sono stati, in ordine più o meno cronologico:
- sostituzione ammortizzatori ( . . . e vorrei anche vedere viste le condizioni d'uso che ha dovuto sopportare :oops: quando abitavo a Sora (FR) e per lavoro dovevo arrivare a Roma (zona Boccea). La tratta era Str. Prov., "superstrada" :!: Sora/Frosinone, tratto di Str. Statale, autostrada FR/RM, Racc. Anulare Roma Sud Boccea + tratto cittadino in Roma e ritorno. E poi, sempre per lavoro, da Sora a Sulmona (AQ) quando ancora non era aperta la "superstrada" Sora/Avezzano ( o meglio, strada a scorrimento veloce) per cui la tratta si svolgeva all' 80% su Str. Statale (per chi conosce la zona, confine Sud Est Lazio/Abruzzo, attraversare tutta la Valle Roveto, specialmente d'inverno, non è una passeggiata essendo una strada molto trafficata da mezzi pesanti, con pochissimi rettilinei che ne permettessero il sorpasso e con molte zone d'ombra per cui vi lascio immaginare cosa avveniva nello stomaco quando si vedeva l'asfalto sfavillare sotto le luci dei fari) da Sora ad Avezzano + tratto autostradale Avezzano/Sulmona e ritorno;
- Sostituzione (per sfizio) del cruscotto con uno della versione TSE solo perché aveva il contagiri che l'originale non aveva;
- Sostituzione pompa freni, dischi ant. e "ferodi" posteriori.

Mai aperto motore e non ha mai consumato il benchè minimo quantitativo di olio :D :D e ancora va :lol:

La sostituisco con la tris nipote (New Megane berlina 1.5 dCi 110 cv Luxe), ed era ora :lol: :lol: , solo per approfittare degli incentivi, ed un po' mi dispiace perchè è ancora messa bene di carrozzeria.

Nota curiosa:

da quando ho preso in considerazione il fatto di cambiare auto, s'è le presa talmente a male che ha cominciato a fare i dispetti :shock: . Prima il galleggiante della benzina che non mi segna l'effettiva quantità presente nel serbatoio poi, ad un rifornimento al Self Service, mi ha lasciato in mano lo sportellino del tappo benzina :-o .

E poi dicono che le auto non hanno un'anima
:D :D :D

PS scusate per la lungaggine del post :p :p
 
manuel46 ha scritto:
enzospeziali ha scritto:
clio 1.2 del '93 km. 260.000 normale manutenzione
a parte ogni tanto qualche lampadina
...ancora trotta
dovrei cambiare i sil antiblok del ponte posteriore
perchè adesso quando prendo una buca fa un rumore
eccezzionale mi hanno fatto il preventivo di 400,00 costano 600 e rotti, ma c'è li hanno in magazzino e ormai non riescono a venderli poichè troppo vecchi come modello + 200,00 di montaggio = totale 600,00 euro.
secondo me questo regalo alla mia piccoletta glielo faccio, che dite?

Quando penso che un utente voleva cambiare la sua utilitaria del '99 (una atos mi pare) perfettamente funzionante con 78.000km per "sfruttare" gli incentivi.... :cry: fortuna che c'è gente come te che sa dare il giusto valore alle cose............. ;)

lusingato :oops:
 
2 Scenic:

1- Scenic 1.6 rxt
2001-2004
Sostituito 2 volte le famose bobine (in garanzia), per il resto tutto ok!

2-Scenic II 1.5 100cv luxe
2004-2007
Azione di richiamo sui finestrini, per il resto solo pentito di averla venduta...ma ora ritorno.... :D

ciao ciao
 
overburning ha scritto:
Renault 19 GTS 1.4 benzina (motore Energy) 5p del 01/1989.
E poi dicono che le auto non hanno un'anima[/b] :D :D :D

PS scusate per la lungaggine del post :p :p

grande overburning!! :D :D

mi è piaciuto troppo il tuo messaggio!!!

comunque la 19 era un mulo...

mio zio con la TDE (1900 diesel) c'ha fatto oltre 500mila km col primo motore e altri 150mila con quello acquistato rettificato...poi l'ha rottamata per un palio weeken TD 70...(rivenduta dopo 2 anni per sfiducia)...
 
sumotori64 ha scritto:
Interessante Mao! Era la clio che volevo io per sostituire la prima serie restyle
del 2001 col dCi da 65cv ...
La tua ha il 100cv con turbina a geometria variabile ma iniettori a solenoide ...
il kilometraggio è ancora basso per un diesel, ma almeno sta invecchiando bene ...
Va come un treno, ehe? Quanto consumi di media?
E quanto spendi per un tagliando dei 30.0007km ???
Si va abbastanza non mi posso lamentare :twisted:come consumi sono sui 20km/l con guida più che allegra! ;)
Avesse anche la sesta.....
 
Ciao ragazzoni, com'è? :)
Allora, cm molti sanno ho una New Mégane 1.5 berlina 110 Luxe Nera (WOW), con la quale sono ormai a 17.000 km (ed ho già fatto il primo, fantomatico tagliando dei 15.000 - 200 euri - ).
Sono arcisoddisfatto: sebbene la meg abbia oggettivamente piccole magagne, di progetto (bracciolo anteriore arretrato, comandi chiusura specchi retrovisori non illuminati, inserto plancia piuttosto delicato, inserti in pelle sedili poco imbottiti...) e di "motorizzazione" (famoso tubo mucca -ormai ex-, rumorosità sicuramente più avvertibile del mio precedente fantastico dCi 86 su Clio III...), l'auto è comoda, ben messa su strada anche per merito dei 17", abbastanza brillante (considerato che è un 1.5, potrei dire tranquillamente brillante, anche se sopra i 150 all'ora la spinta fisiologicamente scema..), parsimoniosa (il mio CB è salito a 5.3 L/100 km, perchè ultimamente ho camminicchiato di più per spolverarmi da dietro un paio di Classe A: ma cercano briga in continuazione...), nel complesso rifinita come si deve (scricchiolii? Ci sono, vero, ma ragazzi: persino l'A6 di fine 2008 di un mio dirigente scricchiola, eccome se lo fa...) e soprattutto veramente ma veramente BELLA...
So che non ha valore, xciò non consideratelo nè attribuitegli la minima oggettività, ma lasciatemi scrivere che non c'è GOLF né BRAVO né ASTRA né nulla che tenga: la Mégane Berlina è PIU' BELLA, punto :D
... e la miglior conferma del mio sentirmi appagato è che, se dovessi farlo, la ricomprerei ad occhi chiusi (magari stavolta col TomTom integrato) e senza la minima esitazione...
Un salutone a tutti ;)

L76
 
lippe1976 ha scritto:
[...] ed ho già fatto il primo, fantomatico tagliando dei 15.000 - 200 euri - ).

Ti è stato consigliato a quella percorrenza? Per quanto ne sappiamo qui sul forum, sul dci 1.5 110cv DPF il tagliando è programmato per 30000km o 24 mesi. :?
 
FSA ha scritto:
lippe1976 ha scritto:
[...] ed ho già fatto il primo, fantomatico tagliando dei 15.000 - 200 euri - ).

Ti è stato consigliato a quella percorrenza? Per quanto ne sappiamo qui sul forum, sul dci 1.5 110cv DPF il tagliando è programmato per 30000km o 24 mesi. :?

Esatto :? L76 ti sei perso anche la soddifazione di fare il tagliando a 30000 quando molti altri lo fanno prima :!: :!: :!: :!: :!: :!:
 
New Megane 1.5 dci 110 cv dynamique.

Anch'io per scaramanzia non ne ho mai parlato, ed anche perchè ha ancora pochi chilometri (5000) ma......che dire......non scricchiola, non muggisce, non si allaga, non da problemi di alcun tipo. Con i consumi, mi sono attestato sui 6L / 100 km (compreso un viaggio di 600km a pieno carico e con clima acceso).

In parole povere, a parte le grattate di rito, sono soddisfattissimo e la ricomrperei al volo! :D
 
...no ragazzi: per il 1.5 dCi FAP 110 la Renault consiglia il primo tagliando dopo 15.000 km (o 1 anno, ovviamente).
Non date retta al CB, ho sentito diverse campane e tutte mi hanno detto la stessa cosa: e vi assicuro che non avevano alcun interesse, anche perchè non sono 200 euro che cambiano o facilitano il raggiungimento degli obiettivi di una concessionaria, né tantomeno vanno ad incidere sulla retribuzione del dipendente... :)
Cmq io ho scelto così, anche per maggior cura e regolarità nella manutenzione: poi, cm sempre, "unusquisque faber est fortunae suae" ;)
Un saluto

L76
 
lippe1976 ha scritto:
...no ragazzi: per il 1.5 dCi FAP 110 la Renault consiglia il primo tagliando dopo 15.000 km (o 1 anno, ovviamente).
Non date retta al CB, ho sentito diverse campane e tutte mi hanno detto la stessa cosa: e vi assicuro che non avevano alcun interesse, anche perchè non sono 200 euro che cambiano o facilitano il raggiungimento degli obiettivi di una concessionaria, né tantomeno vanno ad incidere sulla retribuzione del dipendente... :)
Cmq io ho scelto così, anche per maggior cura e regolarità nella manutenzione: poi, cm sempre, "unusquisque faber est fortunae suae" ;)
Un saluto

L76

Risposta di Renault_it
http://forum.quattroruote.it/posts/list/390/5684.page

La prima manutenzione è da effettuarsi a 30.000 Km o 2 anni (al raggiungimento del primo limite). Le manutenzioni successive ogni 30.000 Km o ogni 2 anni (al raggiungimento del primo limite).
 
Back
Alto