<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> smontaggio motore e cambio NSX | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

smontaggio motore e cambio NSX

km mi sembra 80.000

i ricambi???

diciamo che si è arrangiato lui per la marmitta e per il filtro dell'aria
la amrmitta è una taitech e il finale è una science of speed

la distribuzione e le guarnizione dei coperchi valvole sono disponibili

il problema è il sincro della 3-4

se non ce l'hanno ne in italia ne in belgio e nemmeno in giappone lo rifanno da 0!!!(HONDA MOTR CO. jp)
 
cristianhonda ha scritto:
km mi sembra 80.000

i ricambi???

diciamo che si è arrangiato lui per la marmitta e per il filtro dell'aria
la amrmitta è una taitech e il finale è una science of speed

la distribuzione e le guarnizione dei coperchi valvole sono disponibili

il problema è il sincro della 3-4

se non ce l'hanno ne in italia ne in belgio e nemmeno in giappone lo rifanno da 0!!!(HONDA MOTR CO. jp)

gia' che ci sei io rifarei tutte le boccole in gomma di sterzo barra sospensioni attacchi silent....mi sembrano andati
 
si adesso che ce l'ho giu dal ponte sono 90'000 km

per i blocchi silenti li devo ancora tirare giu,aspetto un ragazzo che venga a darmi una mano a prendere giu il sacramento...

Attached files /attachments/1161697=7786-IMG_0366[1].JPG
 
cristianhonda ha scritto:
si adesso che ce l'ho giu dal ponte sono 90'000 km

per i blocchi silenti li devo ancora tirare giu,aspetto un ragazzo che venga a darmi una mano a prendere giu il sacramento...

Ma che lo inviti a pranzo?

....vedo che hai già apparecchiato! :p
 
cristianhonda ha scritto:
si lo invito a pranzo e cucino io a microHONDE!!!!!!

meipso dopo questa puoi anche bannarmi!!!!!

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Figuriamoci..... un topic come questo, che presenta l'intimità di una vettura senza pari, va tenuto in primissima considerazione e si possono ben perdonare certe amenità. Che, pur non essendo certo adatte alla "sacralità" del contesto, possono comunque ravvisarsi positivamente nell'atmosfera gioiosa che ne scaturisce. Ossa e muscoli, passione e tanto, tanto cervello, tradotti e sublimati in una meccanica che parla, anche se silente, attraverso le immagini che hai allegato. Si, il tempo passa, ma i canoni ispiratori, le somme volontà di Soichiro e Senna, restano eterne ed immutabili. Monumenti formidabili.
Ho avuto modo di guidarla, qualche anno fa, ad un raduno organizzato proprio in queste pagine. L'esperienza è stata folgorante, ma me l'aspettavo, in fondo. Calza come un guanto, non tanto o non solo per l'impostazione della posizione di guida, quanto per come rispondono i comandi. La vettura, nel suo insieme, il suo straordinario, inenarrabile motore, il suo assetto perfetto, il suo sterzo inappuntabile, il suo cambio irraggiungibile, altro non si dimostra e si attua in una sorta di ineffabile protesi al corpo del pilota che ne enfatizza le capacità dinamiche, portandole su di un piano non riscontrabile altrove.
Guidi d'istinto, dopo 30 secondi, fa quello che pensi e tu pensi quello che può fare. Una simbiosi di perfezione che si è persa del tutto; ormai, la volontà di chi guida è scansata, quasi schifata, sostituita da un'elettronica volta a sopraffare la mente del pilota. Più facile? forse, ma molto più squallido ed assai scarsamente appagante.
 
meipso ha scritto:
cristianhonda ha scritto:
si lo invito a pranzo e cucino io a microHONDE!!!!!!

meipso dopo questa puoi anche bannarmi!!!!!

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Figuriamoci..... un topic come questo, che presenta l'intimità di una vettura senza pari, va tenuto in primissima considerazione e si possono ben perdonare certe amenità. Che, pur non essendo certo adatte alla "sacralità" del contesto, possono comunque ravvisarsi positivamente nell'atmosfera gioiosa che ne scaturisce. Ossa e muscoli, passione e tanto, tanto cervello, tradotti e sublimati in una meccanica che parla, anche se silente, attraverso le immagini che hai allegato. Si, il tempo passa, ma i canoni ispiratori, le somme volontà di Soichiro e Senna, restano eterne ed immutabili. Monumenti formidabili.
Ho avuto modo di guidarla, qualche anno fa, ad un raduno organizzato proprio in queste pagine. L'esperienza è stata folgorante, ma me l'aspettavo, in fondo. Calza come un guanto, non tanto o non solo per l'impostazione della posizione di guida, quanto per come rispondono i comandi. La vettura, nel suo insieme, il suo straordinario, inenarrabile motore, il suo assetto perfetto, il suo sterzo inappuntabile, il suo cambio irraggiungibile, altro non si dimostra e si attua in una sorta di ineffabile protesi al corpo del pilota che ne enfatizza le capacità dinamiche, portandole su di un piano non riscontrabile altrove.
Guidi d'istinto, dopo 30 secondi, fa quello che pensi e tu pensi quello che può fare. Una simbiosi di perfezione che si è persa del tutto; ormai, la volontà di chi guida è scansata, quasi schifata, sostituita da un'elettronica volta a sopraffare la mente del pilota. Più facile? forse, ma molto più squallido ed assai scarsamente appagante.

Cavolo Meipso,
mi hai fatto venir voglia di comprarmene una. Qui in Finlandia non e' difficile trovarne una . Quasi, quasi ;)
 
...che libidine...esistessero auto come questa oggi!Nella concessionaria dove vado io c'e' ne una in salone,una volta o l'altra chiedo il prezzo...
Pero' devo andare rigorosamente senza moglie,altrimenti mi "uccide"....:))
 
cristianhonda ha scritto:
ci sarà tutto il tempo che vuoi,devo anche smontargli il cambio per il sincronizzatore della 3-4

8) .... ....ma quanto gli viene tutto questo ambaradam di manutenzione straordinaria? Ne vale la pena, però.
 
solo sincro viene tipo 124 euro,il piu sarà aspettare che dal giappone lo rifacciano...me lo mette nei sospesi....
data arrivo 31/12/9999!!!!
devo aspettare 8'000 anni!!!!!!
che palle..aspetterò...
 
Back
Alto