melego73 said:perche' non sono capaci nemmeno di copiare.
Stesso discorso vale per il cambio automatico,non e' possibile che in gamma non ci sia modello con l'automatico.
Ma si poi se leggi le broschure in concessionaria,sembra che stai comprando l'auto migliore al mondo mentre poi dopo pochi km di guida ti rendi conto che tutto quello che hai letto erano solo cagate.
C'e' l'ho ancora a casa quello della mia 6.
Parla di un sofisticatissimo sistema di sospensione posteriore per eliminare vibrazioni e rumori. Peccato che buona parte del rumore arrivi proprio dalla parte posteriore. :evil:
Poi parla del super filtro antiparticolato di cui tanti di noi ne hanno potuto verificare la perfetta efficienza.
Senza parlare del potente impianto frenante che dopo 2 staccate e' da rifare.
Anche i fanali allo xeno,che montano la stessa lampada di altre marche,fanno molta meno luce.
Inoltre non ha nemmeno il servo elettroidraulico che sull'Ibiza ho di serie dal 2001.
Senza contare il fatto che usano un'elettronica stranissima su cui in pochi riescono a metterci le mani dentro e in caso di necessita',non ci si puo' nemmeno arrangiare con persone esterne come invece si fa regolarmente con auto che montano elettronica Bosch o Marelli. :evil:
ma che vadano a ca...e :evil:
Ciao Melego, un paio di precisazioni dal solito rompi****e:
sai già benissimo che a Hiroshima non sanno nemmeno dov'è l'Italia sul mappamondo e quindi il cambio automatico Mazda ce l'ha, lo monta su tutti i modelli che vende in USA ma qui neanche l'ombra. Non è un problema di tecnologia, solo di bizzarre scelte di mercato (i numeri di vendita ne evidenziano i risultati). Niente automatico per il diesel perché il diesel in USA non esiste (vendono solo 2,5 e 3,7 litri a benzina!).
Le sospensioni della M6 sono quanto di meglio ci sia sul mercato: quadrilatero alto davanti e il multilink vero dietro molto compatto (non ruba spazio al bagagliaio). Guarda la M6 sul ponte, con le sue 4 ruote belle verticali e confrontala con le altre (McPherson) con l'avantreno tristemente chiuso... Quando poi guidi, non dirmi che hai rimpianti sull'handling perché è una dote apprezzata da tutti, anche i più critici. Se la tua fa rumore mi dispiace, mai avuto questo problema.
Servosterzo: incredibilmente ti sbagli. Dico perché so che conosci il fatto tuo riguardo alla meccanica. La Mazda6 ha uno sterzo a cremagliera con servo elettroidraulico (uno dei primi se non ricordo male). Beninteso: mai comprerò un'auto con servo elettrico, che è solo un modo per le case di risparmiare soldi rendendo le auto inguidabili. Ma elettroidraulico va ancora bene.
Quoto invece tutto il resto: dpf, fari, eletronica e freni. Soprattutto il dpf...
Ciao