<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Yeti 1.6 TDI | Il Forum di Quattroruote

Skoda Yeti 1.6 TDI

Ciao a tutti gli amici del forum Skoda.
Sono prossimo all'acquisto di uno Skoda Yeti 1.6 TDI versione Greenline.
A chi possiede già questa macchina (o ha lo stesso motore) come vi siete trovati?
Avete avuto problemi?
Mi consigliate questa motorizzazione?
Vi ringrazio, ciao
 
ciao ho un octavia 1.6 tdi 105 cavalli..

auto onesta, assolutamente contenuta nei consumi, un giusto compresso tra consumi e prestazioni..

io la guido da 7000 km e non ho problemi da segnalare
 
io ho la medesima auto di iorio solo che è dsg.

confermo consumi contenuti, soprattutto pensando che è una euro 5. consumi comunque dipendenti dallo stile di guida. Se vuoi sfruttare la cavalleria non è che diventi sportivo ma comunque ha la giusta dinamicità e verve, non stanca per lentezza, anzi.

poi se vuoi frullare a 1250 giri per risparmiare lui ci sta.... (ti parlo di 1250 giri perchè spesso il DSG lo mette proprio a questo regime per risparmiare)

tieni presente il filtro FAP che rompe se fai città e che personalmente ho constatato che poco prima che si liberi rende l'auto più rumorosa, nel senso che aggiunge un rumore tipo battito in testa che poi, dopo la rigenerazione (automatica cioè te ne accorgi solo quando impari, anche grazie a questo forum, a riconoscerla) sparisce.
 
Ok grazie mille per le vostre info.
Appena riesco a prendere la macchina vi posto le mie impressioni. Comunque abito in un posto tranquillo senza code e traffico quindi spero di non avere troppi problemi col filtro.
Ma il motore ci mette molto a scaldarsi?
 
Sherman_71 ha scritto:
Ok grazie mille per le vostre info.
Appena riesco a prendere la macchina vi posto le mie impressioni. Comunque abito in un posto tranquillo senza code e traffico quindi spero di non avere troppi problemi col filtro.
Ma il motore ci mette molto a scaldarsi?

Se ti va, qui ci presentiamo... ;) ;)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/53.page

sergio
 
Sherman_71 ha scritto:
Ok grazie mille per le vostre info.
Appena riesco a prendere la macchina vi posto le mie impressioni. Comunque abito in un posto tranquillo senza code e traffico quindi spero di non avere troppi problemi col filtro.
Ma il motore ci mette molto a scaldarsi?

Ciao, benvenuto.
Che uso fai dell'auto, quanti km e quali percorsi ?
 
Ciao a tutti.
La macchina verrà usata come classica auto da casa-lavoro e uso famiglia (ho un figlio di due anni). La percorrenza media sarà tra i 15 e i 20 mila km/anno.
Come ho già scritto, la macchina verrà usata quasi esclusivamente su strade extra urbane e per qualche trasferimento locale tipo fare la spesa, ecc..
Autostrada praticamente non ne faccio. Vi chiedo ancora una cosa. Quando sono stato dal concessionario non ho potuto provare la macchina (non aveva la targa prova). Il ragazzo mi ha comunque acceso la macchina per spostarla e mi ha fatto fare un giretto nel piazzale. Il rumore del motore appena acceso è maggiore di quando la macchina è calda oppure no?
Grazie.
 
Ciao e benvenuto...ù
Io sul roomster ho il 90cv...ti posso dire che risulta leggermente più rumoroso solo a freddo...poi diventa molto silenzioso...e considerando che la Yeti dovrebbe essere ancora meglio insonorizzata...non dovrebbero esserci problemi di sorta dal punto di vista "comfort acustico"..
 
Bene, grazie, anche perchè appena accesa la macchina mi pareva leggermente rumorosa (sarà che sono abituato a un benzina che più o meno fa sempre lo stesso rumore).
Avete da consigliarmi qualche prova fatta su internet della Yeti 1.6 TDI o eventualmente del motore?
Grazie e ciao.
 
vertemati ha scritto:
quel motore è silenzioso, dovresti sentire il 2.0 a "gasoil"..vai e colpisci!

Io ho viaggiato su quella di Marcello ed è NOTEVOLMENTE più silenziosa della mia...
 
Il suono diesel del motore lo avverti solo se ti metti con la testa nel cofano altrimenti la paratia antifiamma, che insonorizza bene l'abitacolo, ostacola il rumore e ti rende la guida puttosto confortevole, sembra un benzina a detta di chi è salito sul mio :D
 
Sherman_71 ha scritto:
Bene, grazie, anche perchè appena accesa la macchina mi pareva leggermente rumorosa (sarà che sono abituato a un benzina che più o meno fa sempre lo stesso rumore).
Avete da consigliarmi qualche prova fatta su internet della Yeti 1.6 TDI o eventualmente del motore?
Grazie e ciao.

Tieni in considerazione anche il fatto che il suono di un diesel è proprio diverso da quello di un benzina (anche a parità di dB).
Bisogna farci un po' l'orecchio all'inizio, alla mia prima macchina diesel ho dovuto fare anch'io un po' di "apprendistato acustico" ...
 
Back
Alto