1) Invece il più grosso problema del DSG7 è proprio la durata; perché molti non passano i 100k km e lo scherzetto gli viene a costare oltre 2500€. La programmazione è più conservativa per abbassare i consumi ed eccellere quindi nei dati di omologazione.
2) Di eterno non vi è nulla; ci può mollare il motore elettrico o le batterie. Comunque quel sistema ha senso solo per un uso prettamente cittadino; chi fa extraurbano o autostrada è pura follia.
3) Se avessero voluto di prestazioni ne potevano dare anche con il 1.4, ma l'esperienza fatta con Ecofuel e TSI della generazione precedente, turbo + volumex, hanno suggerito di cercare l'affidabilità rispetto che la cavalleria.
4) Nei 1.4 turbo a benzina non ci sono coppie decisamente maggiori, si aggirano tutti sui 200Nm. Per incrementarla dovresti andare attorno ai valori di compressione ma poi questi ti penalizzano sul riempimento, quindi sui cavalli. Io non starei tanto a lagnarmi su questi valori, casomai avrebbero potuto risolvere elegantemente aggiungendo un mild hybrid che con costo ridotto avrebbe incrementato la coppia e ridotto i consumi. Avrebbe anche parzialmente "risolto" i problemi di risposta del cambio, ma ne avrebbe compromesso ulteriormente l'affidabilità.
2) Di eterno non vi è nulla; ci può mollare il motore elettrico o le batterie. Comunque quel sistema ha senso solo per un uso prettamente cittadino; chi fa extraurbano o autostrada è pura follia.
3) Se avessero voluto di prestazioni ne potevano dare anche con il 1.4, ma l'esperienza fatta con Ecofuel e TSI della generazione precedente, turbo + volumex, hanno suggerito di cercare l'affidabilità rispetto che la cavalleria.
4) Nei 1.4 turbo a benzina non ci sono coppie decisamente maggiori, si aggirano tutti sui 200Nm. Per incrementarla dovresti andare attorno ai valori di compressione ma poi questi ti penalizzano sul riempimento, quindi sui cavalli. Io non starei tanto a lagnarmi su questi valori, casomai avrebbero potuto risolvere elegantemente aggiungendo un mild hybrid che con costo ridotto avrebbe incrementato la coppia e ridotto i consumi. Avrebbe anche parzialmente "risolto" i problemi di risposta del cambio, ma ne avrebbe compromesso ulteriormente l'affidabilità.