<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia RS 230: listino prezzi.............. SOLO!=) | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia RS 230: listino prezzi.............. SOLO!=)

Skoda Octavia RS 230: listino prezzi

2.0 TSI RS 230 berlina 32.400 euro
2.0 TSI RS 230 DSG berlina 34.000 euro
2.0 TSI RS 230 wagon 33.450 euro
2.0 TSI RS 230 DSG wagon 35.050 euro

complimenti 40000 prezzo golf gti insomma................
certo che skoda non scherza con i listini ormai........vedi fabia ecc ecc

8 Guarda la Galleria

Skoda Octavia RS 230 ? Presentata allo scorso Salone di Ginevra, la Skoda Octavia RS 230 arriva ora sul mercato italiano. Si tratta della versione più veloce di sempre della vettura del marchio ceco ed è disponibile sia nella versione berlina che in quella wagon. Il listino prezzi di questo modello partirà da 32.400 euro per la berlina con cambio manuale, per arrivare a 35.050 euro per la wagon DSG.

La Skoda Octavia RS 230 è equipaggiata dal motore benzina due litri, con un aumento di 10 cavalli di potenza per il propulsore TSI, per raggiungere i 230 cavalli. Abbinata al cambio manuale a sei rapporti, questo modello accelera da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi e può raggiungere i 250 chilometri orari di velocità massima. Il propulsore può essere abbinato anche ad un cambio DSG a doppia frizione a sei rapporti.

C?è qualche novità anche a livello estetico, con dettagli di design di colore nero lucido, su esterni ed interni, ed i cerchi in lega da 19? Xtreme, con pinze freno rosse. Presente anche un logo RS dedicato sul portellone, mentre anche all?interno della vettura viene ritrovato il colore nero, con cuciture a contrasto rosse. I sedili hanno la forma sportiva e consentono il massimo supporto laterale anche nelle curve ad alta velocità.
 
hanno messo alcuni oggetti che nella RS normale non ci sono e in piu' c'e' il costo del differenziale che a mio avviso,e' quello che incide maggiormente.
A me ad esempio i sedili tutta pelle non piacciono,preferisco di gran lunga i miei misti.
 
Beh liux scusa ma tu stesso sostenevi poco tempo fa che fossero stati 2.500-3.000 euro sopra il listino attuale sarebbero stati giustificati. Qui ora siamo a qualche centinaia di euro in più e comunque una distanza di almeno 7 mila euro con la Golf GTI.
Io te lo dissi che a mio avviso si sarebbe fatta pagare questa versione. I listini sono in aumento per Skoda ma mi par di capire che anche altre marche non scherzano affatto.
 
ciao max
si pensavo 2800 circa........vero..........
gti-gtd come piace a me 40000-42000
rs come piace a me 36000 -37000 circa
diciamo 4000-5000 la diff.............
max ho praticamente venduto a3 sline(8000 euro) pero la consegna è la prima sett di ottobre al tipo....per vari motivi.......
quindi ultimi 5 mesi in a3........con 85000 km.........
ciaooooo
 
liuxdg71 ha scritto:
max ho praticamente venduto a3 sline(8000 euro) pero la consegna è la prima sett di ottobre al tipo....per vari motivi.......
quindi ultimi 5 mesi in a3........con 85000 km.........
Ecco, quindi è ora di firmare il contratto per una bella RS 230!
 
Considerando la dotazione di serie e il plus della cavalleria....al netto dello sconto con circa28.-29.000 euro la berlina 6m la si porta a casa......ciao :rolleyes:
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
Considerando la dotazione di serie e il plus della cavalleria....al netto dello sconto con circa28.-29.000 euro la berlina 6m la si porta a casa......ciao :rolleyes:
metalizzato +ipt almeno 1500 euro in piu...........
non scendi sotto trenta........
poi manchera impianto canton ecc ecc
ciao giovanniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii=)
 
Se la compri devi ricordare che poi nessuno la vorrà indietro come permuta, la mia infatti solo in Germania potevano venderla, in Italia la Rs non è compresa.
Il Gti lo vendi sempre anche in questo paese.
Poi va a gusti personali, a me piace il due volumi e non il tre al quale preferisco la sw.
 
se non ti interessa il differenziale,configurati una RS normale e chiuso.
Tanto i 10cv di differenza nemmeno li senti a quel livello.
Quindi,tieniti in tasca quei 3000? in piu' di differenza che la normale va piu' che bene.
 
liuxdg71 ha scritto:
ciao max
si pensavo 2800 circa........vero..........
gti-gtd come piace a me 40000-42000
rs come piace a me 36000 -37000 circa
diciamo 4000-5000 la diff.............
max ho praticamente venduto a3 sline(8000 euro) pero la consegna è la prima sett di ottobre al tipo....per vari motivi.......
quindi ultimi 5 mesi in a3........con 85000 km.........
ciaooooo
vero max
anche listini golf +300 euro
aumenti a go go ogni tre mesi

saluto anche la moderatrice taty che essendo gia a 20000 tra poco cambia la rs. :D ( e max quanti km hai?)
 
miranda453 ha scritto:
Se la compri devi ricordare che poi nessuno la vorrà indietro come permuta, la mia infatti solo in Germania potevano venderla, in Italia la Rs non è compresa.
Il Gti lo vendi sempre anche in questo paese.
Poi va a gusti personali, a me piace il due volumi e non il tre al quale preferisco la sw.

E secondo te uno che vorrebbe tenersi una macchina per 10 anni sta qui adesso a pensare dove la rivenderà nel 2025? Ma daaaaiiii...
E poi è un discorso che non ho mai condiviso. Basta con questa storia della rivendita. Golf GTI è porse più rivendibile (forse) ma per spuntare 1.000-2.000 euro in più tra 10 anni bisogna spenderne 7.000 in più oggi.

Liux bene che tu abbia già venduto la tua Audi. Ora vai e apponi la firma sul contratto per l' Octaviona (come amava chiamarla qualcuno tempo addietro).
Io ho 51 mila km sulla mia.
 
rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Se la compri devi ricordare che poi nessuno la vorrà indietro come permuta, la mia infatti solo in Germania potevano venderla, in Italia la Rs non è compresa.
Il Gti lo vendi sempre anche in questo paese.
Poi va a gusti personali, a me piace il due volumi e non il tre al quale preferisco la sw.

E secondo te uno che vorrebbe tenersi una macchina per 10 anni sta qui adesso a pensare dove la rivenderà nel 2025? Ma daaaaiiii...
E poi è un discorso che non ho mai condiviso. Basta con questa storia della rivendita. Golf GTI è porse più rivendibile (forse) ma per spuntare 1.000-2.000 euro in più tra 10 anni bisogna spenderne 7.000 in più oggi.

Liux bene che tu abbia già venduto la tua Audi. Ora vai e apponi la firma sul contratto per l' Octaviona (come amava chiamarla qualcuno tempo addietro).
Io ho 51 mila km sulla mia.

Come vuoi tanto ci ridono dietro perchè ogni volta la pensiamo diversamente, io so quanto una rs a benzina valga poco come usato, non tutti hanno bisogno o sono modaioli per scegliere il Td il quale vale come usato sempre, la tua se non ricordo male l'hanno valutata come la mia e di differenza di km ce n'erano in abbondanza ma questo paese è così per cui mi sento di consigliare Luca come ritengo sia giusto e se poi la tiene dieci anni ammortizzerà meglio la perdita ma sempre di perdita si tratta rispetto ad un Golf Gti per quanto sbagliato sia.
Ricorda che purtroppo Luca non ha un lavoro fisso per cui potrebbe avere necessità di venderla prima per diversi motivi ad esempio se trovasse un impiego che richieda spostamenti notevoli che diventerebbero proibitivi per un benzina.
Per lui vedo bene una Golf 1.4 Tsi 150 cv.
 
Miranda sai che non ho capito l'inizio del tuo discorso?
Come vuoi cosa?
Cosa c'è da ridere?
Mah...

Comunque sia credo che Liux sappia fare i suoi conti. Siccome li hai fatti tu in questo caso, a maggior ragione che forse è meglio spendere 7-8 mila euro in meno oggi, piuttosto che spender questa differenza per averne forse 2 mila in più tra x anni.

L'importante è che sia contento. Che c'entra poi la Golf 1.4?
Sono settimane e settimane che scrive che vuole la RS 2.0 benzina da 230 cv e gli parli della Golf 1.4 da 150 cv? Scusa ma allora piuttosto fossi in lui mi terrei l'auto che ha attualmente.
 
Back
Alto