<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> skoda octavia III face lift | Il Forum di Quattroruote

skoda octavia III face lift

In Cechia non si sta tranquilli nemmeno per un attimo!
In casa Skoda è tutto un fermento, non si finisce di godersi la presentazione di unnuovo modello che già ce n'è subito in canna un altro.
Ecco alcune foto della Ocatvia III face lift:

http://www.autoevolution.com/news/spyshots-2015-skoda-octavia-facelift-spotted-photo-gallery-81905.html#agal_0

Ha i paraurti nuovi e diversi dall'attuale, si allinea al design introdotto con la Fabia III.
All'interno si notano i sedili dell'attuale RS, ma la macchina, all'esterno, ha specifiche "normali". Probabilmente è una 1,8 tsi 4x4 dato che ha il doppio scarico con uscite incurvate verso il basso sotto al paraurti posteriore.
 
Di solito però gli scarichi verso il basso sono prerogativa dei diesel (per minimizzare le fumate nere), la punto li aveva piegati anche sul benzina ma perché nascosti sotto il paraurti (cosa che mi aveva causato un bel buco nello stesso dopo una tirata in autostrada nel momento in cui il terminale si era danneggiato sulla gt).
Non è che magari è una green line dato l'assettone (sarà a pieno carico ma mi sembra molto bassa) e i cerchi così chiusi?
 
:shock: :shock:

Azz... nemmeno due anni è già parlano di restyling?
Mi parte sia vendendo discretamente bene e che non abbia segni di cedimento, quindi perché un restyling dopo così poco tempo?
 
rosberg ha scritto:
:shock: :shock:

Azz... nemmeno due anni è già parlano di restyling?
Mi parte sia vendendo discretamente bene e che non abbia segni di cedimento, quindi perché un restyling dopo così poco tempo?

Sinceramente, che importa? È vero che l'Octavia II ha visto arrivare il facelift dopo 4 anni (2004-2008 ) ma con il successo che ha sempre crescente probabilmente le necessità cambiano e anticiperanno al terzo anno di servizio la facelift.

Il paraurti anteriore simile a quello della Fabia III abbellirà molto l'Octavia, forse un po' austera e minimalista nella versione attuale.

Vedremo cosa faranno con le Scout e le RS piuttosto! E speriamo mantengano la promessa della RS TSI 280 cv a trazione integrale.
 
rosberg ha scritto:
:shock: :shock:

Azz... nemmeno due anni è già parlano di restyling?
Mi parte sia vendendo discretamente bene e che non abbia segni di cedimento, quindi perché un restyling dopo così poco tempo?

Il restyling di solito è attorno ai 3 anni, quindi ci sta.
 
gnpb ha scritto:
Di solito però gli scarichi verso il basso sono prerogativa dei diesel (per minimizzare le fumate nere), la punto li aveva piegati anche sul benzina ma perché nascosti sotto il paraurti (cosa che mi aveva causato un bel buco nello stesso dopo una tirata in autostrada nel momento in cui il terminale si era danneggiato sulla gt).
Non è che magari è una green line dato l'assettone (sarà a pieno carico ma mi sembra molto bassa) e i cerchi così chiusi?

Rs a parte io mi ricordo scarichi nascosti e ricurvi anche sulle OIII a benzina.
 
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
:shock: :shock:

Azz... nemmeno due anni è già parlano di restyling?
Mi parte sia vendendo discretamente bene e che non abbia segni di cedimento, quindi perché un restyling dopo così poco tempo?

Sinceramente, che importa? È vero che l'Octavia II ha visto arrivare il facelift dopo 4 anni (2004-2008 ) ma con il successo che ha sempre crescente probabilmente le necessità cambiano e anticiperanno al terzo anno di servizio la facelift.

Il paraurti anteriore simile a quello della Fabia III abbellirà molto l'Octavia, forse un po' austera e minimalista nella versione attuale.

Vedremo cosa faranno con le Scout e le RS piuttosto! E speriamo mantengano la promessa della RS TSI 280 cv a trazione integrale.

La rs280 per me è un mistero.....non ho mai letto nulla di attendibile.
Per il fl di rs e scout, boh?! Bisognerà vederne l'entitá sulle normali.
 
willy1971 ha scritto:
La rs280 per me è un mistero.....non ho mai letto nulla di attendibile.
Per il fl di rs e scout, boh?! Bisognerà vederne l'entitá sulle normali.

Da queste parti mi hanno detto che rientra assolutamente nei piani, ma non si sa quando possa essere proposta. Magari con il facelift.

Ammetto che non le resisterei, tuttavia non prima di altri tre anni, l'attuale l'ho ritirata lo scorso maggio...
 
Anche se non capisco.....
Quando Skoda adottava il tsi 200 cv esisteva già il 211, adotta il 220 ed esiste il 230, si parla del 280 ed esiste il 300.
Bisogna sempre tenere le distanze da Gti e S3 ? 8)
 
miranda453 ha scritto:
Anche se non capisco.....
Quando Skoda adottava il tsi 200 cv esisteva già il 211, adotta il 220 ed esiste il 230, si parla del 280 ed esiste il 300.
Bisogna sempre tenere le distanze da Gti e S3 ? 8)

Ni.

La 200 cv è tutt'ora proposta sulle auto del gruppo, porto come esempio la Beetle, che ha appunto il "vecchio" 200 cv TSI. La Eos invece ha il 210 cv. Questi pochi cavallucci qua e là non cambiano le carte in tavola, sono numerini...

Per la Golf VII GTI e la Octavia III RS il discorso è un po' diverso, il 220 cv è per entrambe, ma la GTI ha ANCHE la versione Performance, con 10 cv in più.

La Golf V aveva il TFSI 200 cv, come la Octavia II RS, poi con la Golf VI è stato introdotto il 211 cv TSI, e l'Octavia II RS facelift è rimasta "al palo" con il 200 cv TSI.

Insomma, giochetti, niente di più, la sostanza non cambia.

Ad ogni buon conto, però, è naturale che una GTI costi di più e abbia anche la variante dei 10 cv in più. Deve potersi distinguere dalla RS, e tu sai bene quali pregi abbia in più una VW rispetto ad una Skoda (finiture, materiali, dettagli, comportamento su strada).

Discorso diverso per la Golf R e la S3, assolutamente complementari. Naturalmente Leon e Octavia non avranno quei 300 cv ma "solo" 280. Non credo sia una differenza drammatica... che poi, se la faccio rimappare con ABT, tengo la garanzia e arrivo comunque a 336 puledri...

Mi si dice che potrà esistere pure una versione della Golf R modificata e paragonabile alla RS3, bestie da 400 cv. E io sbavo.
 
Certo che questa O3 camuffata, riguardandola per bene, è un bel paciugo di pezzi....

Il paraurti anteriore è decisamente e sicuramente definitivo "FL", si vedono bene le forme diverse della "bocca", il paraurti posteriore invece sembra essere quello dell'attuale RS così come i sedili, ma il volante è standard e lo scarico sembra quello di una TSI 4x4.
 
Back
Alto