<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia Coupé | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia Coupé

...la concept sarà a Ginevra

Stesso pianale MQB della berlina e bagagliaio fino a 1.500 litri

"La nuova Octavia Coupé reinterpreta lo stile con un linguaggio più pulito ed essenziale. I fari triangolari a LED si sposano con la linea dei fendinebbia, mentre una nervatura marcata e audace corre lungo il bordo superiore della linea di cintura. La nuova Skoda Octavia Coupé nasce sulla stessa piattaforma MQB della berlina, conserva lo stesso passo di circa 2,69 metri, ha un parabrezza decisamente più inclinato e una linea del tetto che degrada dolcemente verso la parte posteriore. Il volume del bagagliaio, non molto diverso da quello del modello d'origine, arriverà a circa 1.500 litri con i sedili posteriori abbassati. Alla Skoda sanno bene che una versione coupé a tre porte della Octavia sarebbe stata ancora di maggiore effetto, ma per la clientela del marchio la praticità è fondamentale, e questa è una configurazione che offre il meglio per entrambi i casi."

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2013/12/11/Skoda-Octavia-Coupe-concept-sara-Ginevra_9764320.html

Attached files /attachments/1726866=32316-1386784194677_skodaoctaviacoupe.jpg
 
Strana idea, non "simply clever", più modaiola e godereccia, ma interessante. Se la notizia è effettivamente fondata mi stupisco! Non ci avrei mai creduto.

Peccato solo una cosa: ma quanto potrebbe rosicare ora Rosberg se ne faranno una versione TDI 184 cv, magari RS? :rolleyes: :D ;)
 
Riporto due stralci e li metto in evidenza a vobissss

ROMA - Prima foto della futura ?koda Octavia Coupe' la cui concept sarà presentata al prossimo salone di Ginevra. La nuova vettura - riferisce Auto Express - potrebbe divenire un modello destinato ad entrare in concorrenza con la Volkswagen Passat CC.

con quanto riportato qui quo qua....qualcuno potrebbe cascare dalla sedia..... 8) 8)

Alla ?koda sanno bene che una versione coupé a tre porte della Octavia sarebbe stata ancora di maggiore effetto, ma per la clientela del marchio la praticità è fondamentale, e questa è una configurazione che offre il meglio per entrambi i casi.

Negli ultimi anni ?koda pone sempre di più l'accento sul tema del design, per cui l'arrivo di una coupé più sbarazzina non dovrebbe stupire più di tanto. Il modello VRS sarà certo in grado di rispecchiare l'immagine della famiglia Octavia, con una scelta di motori dal 2.0 TSI da 218 Cv al 2.0 TDI da 181 Cv, un cambio manuale o un DSG, entrambi a sei marce. Scendendo di gamma, sono offerti i motori a benzina 1.2 e 1.4 TSI, così come i motori TDI 1.6 e TDI 2.0 diesel. Per confermare l'immagine di modello più sportivo della famiglia Octavia, con i modelli VRS è prevista una sospensione abbassata per la guida sportiva, più bassa di 12 mm rispetto al piano stradale. Il prezzo non dovrebbe superare molto il listino di accesso.
 
Urka. Era ora che Skoda proponesse una coupè
Sicuramente quella qui sopra è accattivante ma tranquilli, nessun rosicamento e nessun ribaltamento dalla sedia. Nonostante le coupè generalmente mi piacciano, questa foto non mi entusiasma particolarmente. Non mi ricorda né la BMW né la CC se non quest'ultima per il taglio laterale-posteriore che si vede nelle foto.
Inoltre la CC non è che mi appassionasse più di tanto soprattutto proprio per quel taglio di cui parlavo qui
inoltre immagino possa questa costare forse di più della RS attuale, ma soprattutto vorrei vederla dietro e ancora, secondo me non sarà certo prossima all'uscita.
Quindi felice della scelta dalla RS berlina...ehm ehm...per ora.
 
rosberg ha scritto:
Urka. Era ora che Skoda proponesse una coupè
Sicuramente quella qui sopra è accattivante ma tranquilli, nessun rosicamento e nessun ribaltamento dalla sedia. Nonostante le coupè generalmente mi piacciano, questa foto non mi entusiasma particolarmente. Non mi ricorda né la BMW né la CC se non quest'ultima per il taglio laterale-posteriore che si vede nelle foto.
Inoltre la CC non è che mi appassionasse più di tanto soprattutto proprio per quel taglio di cui parlavo qui
inoltre immagino possa questa costare forse di più della RS attuale, ma soprattutto vorrei vederla dietro e ancora, secondo me non sarà certo prossima all'uscita.
Quindi felice della scelta dalla RS berlina...ehm ehm...per ora.

Ah, beh, allora l'hai presa bene! ;)
 
qualcosa di più sulle versioni cartacee di autobild dei vari paesi europei

Attached files /attachments/1727178=32337-coupe10.jpg /attachments/1727178=32338-tumblr_inline_mwz66rf4dl1qdprfb.jpg
 
Back
Alto