<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SKODA OCTAVIA 2.0 TDI/170CV VRS DSG: COSA NE PENSATE? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SKODA OCTAVIA 2.0 TDI/170CV VRS DSG: COSA NE PENSATE?

GIOGOTTI1967 ha scritto:
kunofox ha scritto:
miki15 ha scritto:
è un auto fantastica, affidabile senza tanti fronzoli, in Italia è snobbata ma non ha nulla da invidiare alle altre, io ho il 140cv va che una meraviglia.
fai un giro nella sez. Skoda ve ne sono molti che hanno il Vrs è sapranno esserti piu d'aiuto.
:D :D

Temo che il 170cv non sia cosi' affidabile. Poi dipende sempra da quanto vuoi tenerla e dai km che vuoi farci.

Maxx
cIAO! .....NE SEI SICURO CHE IL TDI 170 NON REGGA ALMENO 250.000 KM SENZA PROBLEMI?

Ciao e grazie per la risposta!

se guidi come si deve e fai una puntuale manutenzioe dura anche 400.000 Km
 
salve a tutti, a mio avviso la vettura offre un ottimo rapporto qualita prezzo oltre a un rapporto prestazioni consumi molto buono;per quanto riguarda il problema del motore macrocrepato,ritengo che se nn lo si tira a freddo e comunque lo si cura in maniera normale senza maltrattarlo sottoponendolo a sforzi eccessivi e prolungati e prendento considerazione anche del fatto che la versione dsg usa un buon cambio automatico,bastera nn spingere eccessivamente sul gas per mantenere il motore a regimi ottimali visto che sara proprio il cambio a gestire le marcie non portando il motore su di giri o in zona rossa diciamo. questo almeno è la mia opinione personale di appassionato e nn da esperto meccanico se qualcuno dissente o diverge da questa e libero di dirmi cosa ne pensa a riguardo ... grazie....
 
quattrocerchi ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
kunofox ha scritto:
miki15 ha scritto:
è un auto fantastica, affidabile senza tanti fronzoli, in Italia è snobbata ma non ha nulla da invidiare alle altre, io ho il 140cv va che una meraviglia.
fai un giro nella sez. Skoda ve ne sono molti che hanno il Vrs è sapranno esserti piu d'aiuto.
:D :D

Temo che il 170cv non sia cosi' affidabile. Poi dipende sempra da quanto vuoi tenerla e dai km che vuoi farci.

Maxx
cIAO! .....NE SEI SICURO CHE IL TDI 170 NON REGGA ALMENO 250.000 KM SENZA PROBLEMI?

Ciao e grazie per la risposta!

se guidi come si deve e fai una puntuale manutenzioe dura anche 400.000 Km

Anche 1.000.000 se la porti al traino, che discorsi, se nella prova il motore si e' comportato male e' un dato di fatto, gli altri si comportano meglio.
Maxx
 
Mamo-rei ha scritto:
salve a tutti, a mio avviso la vettura offre un ottimo rapporto qualita prezzo oltre a un rapporto prestazioni consumi molto buono;per quanto riguarda il problema del motore macrocrepato,ritengo che se nn lo si tira a freddo e comunque lo si cura in maniera normale senza maltrattarlo sottoponendolo a sforzi eccessivi e prolungati e prendento considerazione anche del fatto che la versione dsg usa un buon cambio automatico,bastera nn spingere eccessivamente sul gas per mantenere il motore a regimi ottimali visto che sara proprio il cambio a gestire le marcie non portando il motore su di giri o in zona rossa diciamo. questo almeno è la mia opinione personale di appassionato e nn da esperto meccanico se qualcuno dissente o diverge da questa e libero di dirmi cosa ne pensa a riguardo ... grazie....

Fai conto che stiamo parlando di una octavia versione " sportiva" , mi pare difficine non pensare che la si " tiri" ogni tanto.

Maxx
 
sul fatto che in italia non la comperi nessuno non è da considerarsi uno svantaggio perchè tanto è il "vestito" che non compera nessuno, in quanto ai matariali interni si tratta assolutamente di un numero uno, golf.
L'auto è veramente ben fatta da prendere ad occhi chiusi.
 
penso ke tirarla ogni tanto va bene,pero se la tiri a freddo e la tieni sempre su di giri ne accorci notevolmente la vita, a mio avviso è solo questione di quanto e come la si tiri.Il motore è sicuramente prestante,ma se lo si vuole conservare integro a lungo io eviterei di tirarlo troppo spesso ai suoi limiti,cosa ke cmq in teoria in strade extra urbane o autostrade sta diventando un po difficile visti controlli autovelox ecc,quindi almeno ke non la si porti in pista puoi sfruttarne l anima sportiva in sorpassi o con una guida briosa in statale/autostrada dove le condizioni lo permettono.poi se vuoi farci le nottate tipo fast and furious e una tua scelta.....
 
Mamo-rei ha scritto:
penso ke tirarla ogni tanto va bene,pero se la tiri a freddo e la tieni sempre su di giri ne accorci notevolmente la vita, a mio avviso è solo questione di quanto e come la si tiri.Il motore è sicuramente prestante,ma se lo si vuole conservare integro a lungo io eviterei di tirarlo troppo spesso ai suoi limiti,cosa ke cmq in teoria in strade extra urbane o autostrade sta diventando un po difficile visti controlli autovelox ecc,quindi almeno ke non la si porti in pista puoi sfruttarne l anima sportiva in sorpassi o con una guida briosa in statale/autostrada dove le condizioni lo permettono.poi se vuoi farci le nottate tipo fast and furious e una tua scelta.....

Spero che le prove di durata siano fatte con cognzione di causa, e quindi con tutti gli accorgimenti da tenersi per una lunga vita del motore.

Maxx
 
in teoria durante le prove dovrebbero essere verificata anche la longevita del motore, e quando saltano fuori difetti o problematiche di questa entita la casa costruttrice si dovrebbe prodigare a porre rimedio.ci sono pero un paio di cose ke ignoro:
1) l auto in prova "longevità" viene sottoposta a guida sportiva frequentemente o viene testata in condizioni ordinarie prendendo atto delle condizioni in cui potra essere legalmente utilizzata (rispettando i limiti del codice stradale ecc) o viene testata basandosi sul criterio che una persona che acquista un auto del genere vuole togliersi qualche sfizio in piu?
2) i motori aperti e trovati crepati sono piu di uno su un campione di un tot o ne hanno testato riscorntrandone la crepatura solo su questo ,ma nonostante il caso sia solo uno la notizia ha preso piede?
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
Un caro saluto a tutti i forumisti di 4R!
Vorei chiederVi, cortesemente, un parere riguardo una vettura a mio avviso veramente interessante che, tuttavia, il mercato italiano non premia come meriterebbe:
Trattasi della SKODA OCTAVIA 2.0 TDI/170CV VRS DSG:

Di serie, tra le altre, ESP-CLIMATRONIC 2 ZONE- MOTORE TDI 170CV EURO 5 DEL GRUPPO AUDI-VW-FARI ALLO XENO-SENSORI PARCHEGGIO E VERNICE METALIZZATA-CAMBIO AUTOMATICO DSG!!!

.....ED IL TUTTO A MENO DI 26.000 EURO (prezzo scontato-vettura nuova da immatricolare)!!

Chiedo un vs.giudizio considerando il rapporto qualità e prestazioni offerte ed il prezzo richiesto!!

Ciao e grazie a tutti!! :D

GioGotti

Iseolago (Bs)

Quoto quanto detto prima!Prendila subito!
 
Back
Alto