<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> skoda karoq | Il Forum di Quattroruote

skoda karoq

Come facciamo noi a saperlo?

Una possibile risposta è che le motorizzazioni diesel sono sempre meno ricercate quindi vogliono sfruttare tutto lo sfruttabile senza perdere quote di mercato su modelli più redditizi come le linee vw e Audi.
O magari hanno visto che il cliente tipo Skoda la vuole diesel e si tengono i motori benzina per soddisfare le richieste degli altri marchi.
Ma qualsiasi altra ipotesi può essere altrettanto valida, dovresti scrivere una mail direttamente a Francesco Cimmino direttore vendite skoda italia...

O magari c'è qualcosa che non va nel configuratore (l'unico benzina è il 1.0)... provato a chiedere in conce?
 
Ultima modifica:
Parrebbe piuttosto dipendere da un disallineamento di dati. Il listino on line, relativo all'AM 2020 e datato Luglio 2019, riporta normalmente questa motorizzazione. Per contro, la brochure on line, nelle pagine finali, non riporta più nemmeno le motorizzazioni con cambio DSG, che invece ci sono nel listino. Insomma, sarebbe necessario un attento riesame di tutti i dati da parte di Skoda, per assicurare coerenza tra gli stessi. Tra l'altro, mi risultava che la motorizzazione 1,5 da 150 cv benzina fosse quella più richiesta. Eliminarla equivarrebbe a volersi fare del male. Che dire? Ci sono sempre di più che lo fanno.
 
Back
Alto