<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Karoq - Debutta a Francoforte con il Digital Cockpit | Il Forum di Quattroruote

Skoda Karoq - Debutta a Francoforte con il Digital Cockpit

Sinceramente anche io, soprattutto per capire la reale differenza con la Yeti.
Mi sa che il cruscotto virtuale non mi piacerà, ma va comunque visto per esprimere un parere.
 
alcune configurazioni, sarà figo, o sarà .....!!!

skoda-karoq-10.jpg
skoda-karoq-10.jpg
skoda-karoq-11.jpg
skoda-karoq-12.jpg
 
Ultima modifica:
Diciamo che non ho mai troppo amato i cruscotti digitali (a partire dalla Tipo DGT che aveva un mio amico).
Ma ora che forse ci vedo meno o forse e soprattutto perché è comodo da quando ho la Yeti col maxi-dot, tengo sempre il tachimetro a bella vista in mezzo al quadro.
Coi limiti sempre in agguato consente di regolarsi con più precisione.

La grafica scelta (degli strumenti circolari) per la verità non mi entusiasma ma credo sia l'aspetto meno importante.
Importante è la chiarezza, completezza e leggibilità delle informazioni.
 
si, non si puo paragonare ai vecchi cruscotti digitali, degli anni 90 e 2000, prima erano a led, oggi sono TFT hanno una grafica quindi non paragonabili ai led optoelettronici, il mio dubbio è l'affidabilità soprattutto alle sollecitazioni meccaniche, in un cruscotto vecchio tipo se si bruciava in led, comunque avevi il resto, qui se salta il display sara buio totale, per non parlare dei costi di riparazione fuori garanzia.

ps-a proposito di riparazioni, sto pensando di mettere un laboratorio propio su questo; cruscotti, autoradio e navigatori, di serie cioe quelli di primo equipaggamento, tralascio per il momento le centraline, sto cercando contatti con i costruttori, tipo VDO, Marelli, Siemens ecc, qualcuna mi puo aiutare.
ho visto un po sul veb varie aziende che fanno riparazioni, ma da quello che vedo tutti hanno la stessa cosa, e con sofltware e accrocchi cinesi.
 
Ultima modifica:
E' vero, però penso ( e spero)abbiano una durata certificata e garantita.
Tornando alla Karoq, è vero che forse ha perso un pò di originalità rispetto alla Yeti, però ha acquistato un design più maturo e più in linea con quello che oggi chiede il mercato dei mid-suv.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non l'ho ancora vista bene e mi piacerebbe vederla dal vivo. Quello che temo è che possa essere una fotocopia rimpicciolita della Kodiaq, come ultimamente capita per moltissimi marchi.
Questo sarebbe per me un fattore molto negativo.
 
Back
Alto