<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Fabia wagon gpl primo anno | Il Forum di Quattroruote

Skoda Fabia wagon gpl primo anno

Salve a tutti, la fabia 1.4 gpl compie un anno e quasi 18000 km e volevo condividere con il Forum le impressioni d'uso e i tanti pregi di questa macchina.
Vengo da molte auto diesel delle più diverse e da una sola thema turbo gpl molti anni fa.
Ho preso un'auto a gpl per sfuggire ai tanti problemi di cui sento e leggo con il dpf, ed anche per cercare di inquinare un po' meno.
Avevo paura che i cavalli della fabia fossero davvero pochi, in più con il gpl, ed in effetti per farla tirare bisogna andare un po' su con i giri motore, ma poi lo spunto c'è.
La fabia è comoda, compatta, silenziosa ed economa ho tenuto i conti e per 18000 km sono andati via 1100 euro tra benzina e gpl, benzina 15 km/l gpl 12 Km/l più o meno.
Lo spazio di carico è quasi uguale ad auto sw lunghe 30 cm in più, peccato per lo scalino che lasciano gli schienali ripiegati.
L'unica cosa che mal sopporto è l'ESP nella mia vita ho guidato per molte centinaia di migliaia di km e ho sempre controllato bene qualunque auto guidando anche con molta neve e senza catene e invece l'Esp fa il contrario di quanto è necessario.
Lo disattivo sempre su neve o fango ma l'impressione è che comunque la macchina ha poca aderenza, Ho eliminato anche le oscene gomme matador mettendo delle pirelli P6 la tenuta sul bagnato è migliorata ma su neve senza catene non ci si muove.
 
rocco-58 ha scritto:
Salve a tutti, la fabia 1.4 gpl compie un anno e quasi 18000 km e volevo condividere con il Forum le impressioni d'uso e i tanti pregi di questa macchina.
Vengo da molte auto diesel delle più diverse e da una sola thema turbo gpl molti anni fa.
Ho preso un'auto a gpl per sfuggire ai tanti problemi di cui sento e leggo con il dpf, ed anche per cercare di inquinare un po' meno.
Avevo paura che i cavalli della fabia fossero davvero pochi, in più con il gpl, ed in effetti per farla tirare bisogna andare un po' su con i giri motore, ma poi lo spunto c'è.
La fabia è comoda, compatta, silenziosa ed economa ho tenuto i conti e per 18000 km sono andati via 1100 euro tra benzina e gpl, benzina 15 km/l gpl 12 Km/l più o meno.
Lo spazio di carico è quasi uguale ad auto sw lunghe 30 cm in più, peccato per lo scalino che lasciano gli schienali ripiegati.
L'unica cosa che mal sopporto è l'ESP nella mia vita ho guidato per molte centinaia di migliaia di km e ho sempre controllato bene qualunque auto guidando anche con molta neve e senza catene e invece l'Esp fa il contrario di quanto è necessario.
Lo disattivo sempre su neve o fango ma l'impressione è che comunque la macchina ha poca aderenza, Ho eliminato anche le oscene gomme matador mettendo delle pirelli P6 la tenuta sul bagnato è migliorata ma su neve senza catene non ci si muove.

Bene ! allora non ti resta che montare delle belle gomme invernali, oramai con la prossima stagione ;)
Continua a seguirci !
 
Si forse le gomme invernali risolvono, ma vivco in Toscana e la neve è rara e le temperature, a parte questi giorni, le farebbero durare poco.
A proposito dell'esp mi è entrato in funzione un paio di volte su rotonde e non mi è molto piaciuto che la macchina andasse non dove volevo io.
Su strade con ghiaia, fango o neve fa slittare la macchina e anche disattivandolo sembra che l'auto non abbia tutta la trazione.
Non mi era mai successo con nessuna auto delle tante che ho avuto, sempre arrivando dove volevo.
Saluti
 
Grazie del benvenuto dagli amici gasati.
Prima della fabia avevo già firmato per una focus diesel, poi sono passato per caso da concessionario Skoda, ho visto la fabia pensato alla salute e causa ritardi di consegna annulato l'ordine precedente e finalmente di nuovo a gpl.
Con la precedente ho fatto 100K in due anni spero con questa anche di più.
Tanto ormai bisogna andare piano.....
 
rocco-58 ha scritto:
Si forse le gomme invernali risolvono, ma vivco in Toscana e la neve è rara e le temperature, a parte questi giorni, le farebbero durare poco.
A proposito dell'esp mi è entrato in funzione un paio di volte su rotonde e non mi è molto piaciuto che la macchina andasse non dove volevo io.
Su strade con ghiaia, fango o neve fa slittare la macchina e anche disattivandolo sembra che l'auto non abbia tutta la trazione.
Non mi era mai successo con nessuna auto delle tante che ho avuto, sempre arrivando dove volevo.
Saluti

l esp di logicanon dovrebbe far slittare le gomme,ma taglia la potenza del motore o devia la forza sulle ruote che non slittano.
sulla neve anch io lo disattivo in salita,taglia troppo la potenza e la macchina non va' avanti.
secondo me' dovresti far controllare la macchina al service visto che e' ancora in garanzia ;)
 
Ho fatto presente la cosa al tagliando dei 15000 (a proposito 120 euro) all'ottima concessionaria di Cascina (PI) ma effettivamente se non si prova nelle condizioni critiche la fabia va benissimo.
Ho avuto anche una fabia 1.2 sostitutiva, l'anno scorso con nevicata e senza catene e la macchina grazie all'esp è andata contro un marciapiede, copricerchio rotto, va be'
L'ultima VW posseduta anni fa era un bellissimo caravelle 1,6 td ho attraversato l'Europa e le Alpi molte volte sotto la neve, senza catene ne' pneumatici invernali,
mai nessun problema.
Credo che l'elettronica aiuti meno dell'esperienza.
 
Benvenuto da un altro gasato (Octavia)!
La Fabia SW GPL ce l'ha mio padre, è il modello precedente ma con lo stesso motore. Adesso l'auto sta sui 100000 km e fa circa i 13 con un litro (ma viaggiando tranquilla).
Unica problema finora, è partita la pompa della benzina e con essa 200?.

Buon viaggio
 
spendipok ha scritto:
Benvenuto da un altro gasato (Octavia)!
La Fabia SW GPL ce l'ha mio padre, è il modello precedente ma con lo stesso motore. Adesso l'auto sta sui 100000 km e fa circa i 13 con un litro (ma viaggiando tranquilla).
Unica problema finora, è partita la pompa della benzina e con essa 200?.

Buon viaggio

ma giri a benzina ogni tanto?
 
Back
Alto