<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> skoda fabia 1.2 70 cv style | Il Forum di Quattroruote

skoda fabia 1.2 70 cv style

Consiglio per seconda auto in famiglia...
La finale è tra:
- skoda fabia 1.2 70 cv style 5 porte benzina
- peugeot 207 energie 1.4 75 cv 5 porte benzina
Grazie a tutti per le Vostre testimonianze.

PS: la superb compie il 1 anno di vita... km 24.000.
 
da uno che si chiama Triskoda...la risposta è ovvia...
A me le francesi proprio non dicono nulla..sicuramente la linea della Peugeot è più accattivante...ma a parte questo la Fabietta secondo me è superiore come qualità generale...nonostante il motore 3 cil...
 
In linea di massima direi 207 più sfiziosa di design, leggermente più silenziosa e molleggiata.
Fabia più spaziosa, anche nel bagagliaio, meglio costruita, con assetto stradale più rigido e coerente.

Sui motori non so, forse un pò meglio il 1.4 della Peugeot ma dovrei vedere meglio.

Certo il TSI 1.2 da 86cv è la morte sua :lol: (della Fabia, intendo).
 
fare queste domande in un forum skoda e come sparare alla croce rossa..hihihhiifacileeee!! be la fabia e molto bella a me piace..non metto in dubbio che anche i motori peugeot non sono male io avevo un berlingo e credimi sono rimasto contentissimo..motore super tirava come una iena!! come finiture forse e meglio la skoda..ricoda che usa componenti vw e questo nn e da sottovalutare :) :) dai dai skoda e via liscio!!
 
Si tratta di due auto valide con motori robusti, dalle prestazioni non esaltanti, ma sufficienti per l'uso di tutti i giorni.
La Peugeot ha una linea più accattivante, la Fabia è più pratica e meno ingombrante, soprattutto in larghezza.
Su quale auto scegliere, molto dipende anche dal prezzo che riesci a spuntare e dalla vicinanza / efficienza dei rispettivi servizi di assistenza. Ciao.
 
Valca1977 ha scritto:
Consiglio per seconda auto in famiglia...
La finale è tra:
- skoda fabia 1.2 70 cv style 5 porte benzina
- peugeot 207 energie 1.4 75 cv 5 porte benzina

Vai nelle due Concessionarie e provale e se non sei convinto riprovale. Qui o in Peugeot saremmo troppo parziali e difficilmente troverai qualcuno che le abbia avute, o almeno guidate, tutte e due..
 
Valca1977 ha scritto:
Consiglio per seconda auto in famiglia...
La finale è tra:
- skoda fabia 1.2 70 cv style 5 porte benzina
- peugeot 207 energie 1.4 75 cv 5 porte benzina
Grazie a tutti per le Vostre testimonianze.

PS: la superb compie il 1 anno di vita... km 24.000.

Ciao, come ti hanno già detto dipende anche molto dal prezzo finale di entrambe le offerte.
Personalmente non ho avuto modo di provare la 207 l'anno scorso (causa concessionario svogliato) quando giravo per cambiare l'auto ma ricordo questa Peugeot come ben fatta e dagli interni piacevoli; ricordo però vagamente che si tratta di una vettura dal peso importante, quindi ti suggerirei di provarla per bene e verificare se quei 75 cavalli non siano in affanno a portarsi in giro l'auto, come per esempio avevo riscontrato guidando la Clio 1.2 con il motore da 75cavalli.
Apprezzo tuttora il comfort offerto dalle francesi ma se dovessi dirti la mia ti consiglierei la Fabia, anche con il tre cilindri: ha dimensioni più contenute ma spazi interni di tutto rispetto, con un bagagliaio sfruttabilissimo.
 
juantorena ha scritto:
Si tratta di due auto valide con motori robusti, dalle prestazioni non esaltanti, ma sufficienti per l'uso di tutti i giorni.
La Peugeot ha una linea più accattivante, la Fabia è più pratica e meno ingombrante, soprattutto in larghezza.
Su quale auto scegliere, molto dipende anche dal prezzo che riesci a spuntare e dalla vicinanza / efficienza dei rispettivi servizi di assistenza. Ciao.

Hai ragione. Credo che commercialmente parlando Peugeot è un po' più aggressiva e probabilmente potrà spuntare uno sconto percentuale migliore però non è nemmeno detto questo perchè se si va nella concessionaria Skoda che ha interesse a vendere una vettura in più si fa un cliente nuovo e quindi il prezzo diventa interessantissimo.
Io spuntai per la Fabia un prezzo decisamente migliore rispetto ad una Punto...al di là della scelta finale fatta poi da mia mamma.
 
rosberg ha scritto:
juantorena ha scritto:
Si tratta di due auto valide con motori robusti, dalle prestazioni non esaltanti, ma sufficienti per l'uso di tutti i giorni.
La Peugeot ha una linea più accattivante, la Fabia è più pratica e meno ingombrante, soprattutto in larghezza.
Su quale auto scegliere, molto dipende anche dal prezzo che riesci a spuntare e dalla vicinanza / efficienza dei rispettivi servizi di assistenza. Ciao.

Hai ragione. Credo che commercialmente parlando Peugeot è un po' più aggressiva e probabilmente potrà spuntare uno sconto percentuale migliore però non è nemmeno detto questo perchè se si va nella concessionaria Skoda che ha interesse a vendere una vettura in più si fa un cliente nuovo e quindi il prezzo diventa interessantissimo.
Io spuntai per la Fabia un prezzo decisamente migliore rispetto ad una Punto...al di là della scelta finale fatta poi da mia mamma.

Non posso che confermare quanto detto, non conosco (quindi non ne parlo) la peugoet 207 la skoda, visto che domani ce la consegnao direi di si :D, vettura non ingombrante, considera che è l'unica ad essere una segmento B, larga 164cm contro i 170cm di tutte le concorrenti, con spaziosità interni e spazi ottimamente sfruttati, baule molto grande per la categorie e finiture, almeno dalla versione style in su, niente male, con la parte superiore della plancia in plastica morbida. Cilindrata del motore 1,2 invece che 1,4 quindi risparmi anche su assicurazione. A Prestazioni il 1,2 3 cilindri di skoda non sarà un fulmine ma fa il suo lavoro (Provato su una polo 1.2 70cv).
 
Back
Alto