<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda B-SUV? | Il Forum di Quattroruote

Skoda B-SUV?

Oggi leggevo su "il sole 24 ore" che in VAG avrebbero intenzione di entrare a gamba tesa nel segmento dei suv di segmento B oggi completamente sguarnito (si tratterebbe di un mini-yeti).
Partendo dalla solita MQB, dovrebbe arrivare per prima la audi Q1 e poi, ognuna nella propria fascia di prezzo, dovrebbero arrivare le varianti VW, seat e skoda.
Scrivevano "da fonti interne a vw". Premesso che non si tratta di una testata tipicamente motoristica, resto in attesa di leggere qualcosa di più autorevole in merito.
Certo che la prospettiva sarebbe interessante per tutto il gruppo essendo un settore oggi in forte fermento e in cui c'è spazio sia per i premium sia per i generalisti di ogni fascia di prezzo.
 
miranda453 ha scritto:
Evviva, finalmente qualcuno avrà usato il buonsenso.
Intanto il mio amico si è comprato la Mokka 1.4 turbo benzina gpl.

Tralasciando la questione estetica che, si sa, è molto personale, la mokka la trovo un'ottima macchina.
Non amo particolarmente il genere, ma ho avuto occasione di girarci un paio di volte e l'ho trovata molto piacevole oltre che arredata con materiali di ottimo livello per la categoria. Superiore di un bel po' rispetto ad altre concorrenti che, in questo momento, vanno per la maggiore. Direi cge a finiture se la gioca tranquillamente con il segmento superiore.
Io la trovo un buon acquisto salvo vedere l'affidabilità di cui non ho riscontri.
 
Per il futuro, sempre che ci sia, avevo pensato ad una macchina tipo Q3 anche se quest'ultimo non mi piace molto, forse vorrei qualcosa di più " alto " e comodo.
Noto che sto meglio sulla Fabia che sulla Golf ad esempio, strano ma è così.
 
Credo che non manchi molto ad avere una segmentazione auto infinita, cioè personalizzata.
Sinceramente non se ne può più. Ogni giorno spunta qualcosa di nuovo e spesso orrendo, anche se non è il caso della Mokka.
Non saorei willy...io credo che in queste cose chi arriva primo è sempre viincente. Uscire con un modello che si adegua agli altri a distanza magari di 3-5 anni non mi pare scelta azzeccata, soprattutto se si cricano le attese.
 
rosberg ha scritto:
Credo che non manchi molto ad avere una segmentazione auto infinita, cioè personalizzata.
Sinceramente non se ne può più. Ogni giorno spunta qualcosa di nuovo e spesso orrendo, anche se non è il caso della Mokka.
Non saorei willy...io credo che in queste cose chi arriva primo è sempre viincente. Uscire con un modello che si adegua agli altri a distanza magari di 3-5 anni non mi pare scelta azzeccata, soprattutto se si cricano le attese.

Beh, sai, arrivare primi a volte può essere un colpo di cu......
Come nel caso dei b-suv, il rischio di inventarsi un segmento nuovo (o quasi) poteva essere una bella scommessa. Soprattutto dopo che il precursore toyota urban cruiser (messo in campo da un mostro sacro nel settore dei suv, oltretutto) ha fallito miseramente.
Quindi la politica di entrare a gamba tesa in un settore sul nascere potrebbe non essere roba per chi si muove coi piedi di piombo. In VAG spesso hanno dimostrato di essere conservatori e di fare i passi solo con la terra sotto i piedi. Può essere che anche in questo caso sia così.
O, magari, inizialmente proprio non ci credevano. Sai, nell'ambito delle previsioni si ragiona su dati molto aleatori, mentre gli investimenti per un nuovo modello (anzi quattro!) sono decisamente concreti oltre che ingenti.
 
miranda453 ha scritto:
Più che uno Yeti ridotto forse mi piacerebbe una Fabia rialzata.

Ecco...appunto...come volevasi dimostrare quanto ho scritto prima.

Si arriverà ad avere una segmentazione quasi personalizzata. Uno conto è sugli accessori, altro è proprio sulla carrozzeria o sui motori.

Il rischiuo è la cannibalizzazione di prodotti anche all'interno della stessa casa automobilistica, soprattutto per chi ha numeri di quota ridotta, come ad esempio Skoda (ma non solo)
 
rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Più che uno Yeti ridotto forse mi piacerebbe una Fabia rialzata.

Ecco...appunto...come volevasi dimostrare quanto ho scritto prima.

Si arriverà ad avere una segmentazione quasi personalizzata. Uno conto è sugli accessori, altro è proprio sulla carrozzeria o sui motori.

Il rischiuo è la cannibalizzazione di prodotti anche all'interno della stessa casa automobilistica, soprattutto per chi ha numeri di quota ridotta, come ad esempio Skoda (ma non solo)

Almeno si offre di tutto a tutti, che poi VW abbia scelto di avere più marchi simili, problemi loro....
 
Back
Alto