Ho deciso quasi 5 anni fa di comprare una Skoda Karoq, visto i pochi km da me percorsi circa 10mila all'anno mi sono orientato sul 1.0 tsi a 115cv, il motore montato su Golf ,T-Roc e molte altre auto del gruppo Volkswagen.
La macchina nei 4 anni di garanzia ha avuto qualche problemino, una volta il motorino anteriore sinistro della chiusura centralizzata, un altra volta si è rotto il sistema di chiusura di sicurezza dei bambini, roba comunque da poco. Circa 1 mese fa mi accorgo che la vaschetta del liquido di raffreddamento si è quasi svuotata, la riempio e mi stupisco del perché sia successo, dopo qualche settimana stesso problema. Allora vado in concessionaria e mi dicono che non possono vederla prima di 3 settimane, chiedo almeno di vederla velocemente per sapere se posso viaggiare o no, nulla. Questo in 3 concessionarie Skoda di 2 città diverse, assurdo, la cura del cliente è nulla. Vado dal meccanico "sotto casa" che me la guarda e mi dice che molto probabilmente si è deformata da valvola che regola l'entrata dell'acqua, posso girare ma devo fare attenzione a non rimanere senza liquido. Bene prendo appuntamento per ripararla. Quando la smontano si accorgono che non è la valvola che si è deformata ma la pompa dell'acqua, fatta in Cina in plastica, cosà? La pompa dell'acqua che è un componente indispensabile a un motore è di PASTICA???!!!!
Non ci posso credere assurdo... Tengo a precisare che la macchina ha 39mila km e a ottobre farà 5 anni. Ditemi voi che fine ha fatto la qualità e l'affidabilità tanto decantata dalla Volkswagen. Sono diventate macchine cinesi che fanno pagare l'ira di Dio.
Mai più!!! Ora mi trovo con una macchina da riparare con 600 euro e il dubbio che tra un paio di anni mi ritrovo con lo stesso problema, si perché il motorino della chiusura centralizzato si è rotto nuovamente quindi la qualità è pessima anche per i pezzi di ricambio ....
La macchina nei 4 anni di garanzia ha avuto qualche problemino, una volta il motorino anteriore sinistro della chiusura centralizzata, un altra volta si è rotto il sistema di chiusura di sicurezza dei bambini, roba comunque da poco. Circa 1 mese fa mi accorgo che la vaschetta del liquido di raffreddamento si è quasi svuotata, la riempio e mi stupisco del perché sia successo, dopo qualche settimana stesso problema. Allora vado in concessionaria e mi dicono che non possono vederla prima di 3 settimane, chiedo almeno di vederla velocemente per sapere se posso viaggiare o no, nulla. Questo in 3 concessionarie Skoda di 2 città diverse, assurdo, la cura del cliente è nulla. Vado dal meccanico "sotto casa" che me la guarda e mi dice che molto probabilmente si è deformata da valvola che regola l'entrata dell'acqua, posso girare ma devo fare attenzione a non rimanere senza liquido. Bene prendo appuntamento per ripararla. Quando la smontano si accorgono che non è la valvola che si è deformata ma la pompa dell'acqua, fatta in Cina in plastica, cosà? La pompa dell'acqua che è un componente indispensabile a un motore è di PASTICA???!!!!
Non ci posso credere assurdo... Tengo a precisare che la macchina ha 39mila km e a ottobre farà 5 anni. Ditemi voi che fine ha fatto la qualità e l'affidabilità tanto decantata dalla Volkswagen. Sono diventate macchine cinesi che fanno pagare l'ira di Dio.
Mai più!!! Ora mi trovo con una macchina da riparare con 600 euro e il dubbio che tra un paio di anni mi ritrovo con lo stesso problema, si perché il motorino della chiusura centralizzato si è rotto nuovamente quindi la qualità è pessima anche per i pezzi di ricambio ....