Cari tutti,
qui in Svizzera, si sa, le banche sono un orgoglio, oltre ad essere istituti che lavorano bene, per poco, dando molto (anche in termini di discrezione, così come in molti altri paesi dell'unione europea).
C'è veramente poco di che lamentarsi, lo ammetto e sono contento di ciò.
Da anni (e sottolineo ANNI) esiste questa truffa mediante la quale il cliente che dovesse inserire la carta in bancomat modificati (SKIMMING: aggiungono una componente nella fessura dove si inserisce la propria carta per poterla clonare), si vedrà sottrarre del denaro.
Le banche, in questi casi, rifondono il mal tolto.
Ma dico io, nel Paese che per eccellenza si fregia di avere banche di primissima categoria, è mai possibile che non si riesca a limitare questi episodi? Sì perché purtroppo è un continuo parlarne poiché è un problema che si ripropone più che di tanto in tanto, quasi puntualmente!
È un po' come trovarsi in una Rolls meravigliosa, che però mostra cedimenti alle guarnizioni e quindi entra acqua. La casa madre certamente provvederà ogni volta ad asciugare gli interni, trattare la pelle e quant'altro, ma resta il fatto che il disagio continua, e continuerà.
In Italia come siamo messi?
qui in Svizzera, si sa, le banche sono un orgoglio, oltre ad essere istituti che lavorano bene, per poco, dando molto (anche in termini di discrezione, così come in molti altri paesi dell'unione europea).
C'è veramente poco di che lamentarsi, lo ammetto e sono contento di ciò.
Da anni (e sottolineo ANNI) esiste questa truffa mediante la quale il cliente che dovesse inserire la carta in bancomat modificati (SKIMMING: aggiungono una componente nella fessura dove si inserisce la propria carta per poterla clonare), si vedrà sottrarre del denaro.
Le banche, in questi casi, rifondono il mal tolto.
Ma dico io, nel Paese che per eccellenza si fregia di avere banche di primissima categoria, è mai possibile che non si riesca a limitare questi episodi? Sì perché purtroppo è un continuo parlarne poiché è un problema che si ripropone più che di tanto in tanto, quasi puntualmente!
È un po' come trovarsi in una Rolls meravigliosa, che però mostra cedimenti alle guarnizioni e quindi entra acqua. La casa madre certamente provvederà ogni volta ad asciugare gli interni, trattare la pelle e quant'altro, ma resta il fatto che il disagio continua, e continuerà.
In Italia come siamo messi?