<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Situazione vendite nuova Peugeot 208 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Situazione vendite nuova Peugeot 208

salve, ho visto la 208 stamani parcheggiata, che dire... questione di gusti, la macchina a me piace, ha una linea piacevole, però mi sembra un pò troppo piccola specialmente posti dietro e bagagliaio!
dalla prova di quattroruote questo 1.6 e-HDI consuma parecchio, 16 in città, 14 in autostrada e solo 18 in extraurbano, quando con la vecchia punto 1.2 facevo i 21 in extraurbano...
mha mi sembrano dati troppo strani e sicuramente sbagliati, solo 2 km/l tra città e extraurb. ?? non è possibile
 
L'ho vista oggi al concessionario, mi piace ma secondo me hanno sbagliato a non lanciarla coi motori della serie TU affidabilissimi e collaudatissimi, si e' perso tempo ad attendere i tre cilindri a benzina ecco perche non se ne vedono in giro.
Troppo cara la 1.4 a benzina.
 
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-psa-licenzia-ottomila-addetti-in-francia

le notizie che arrivano dalla francia mi sembrano confermare che quest'auto, fondamentale per il rilancio del marchio, ha chiaramente un po di riscontro trattandosi di un nuovo modello ma non sta ottenendo i risultati che ci si aspettavano...

io continuo a nutrire dubbi sul frontale visto in foto... pur abitando a roma ne ho incrociate forse un paio ma non sono riuscito a guardarle davanti... :rolleyes:
 
Vista e provata 1.4 HDI allure 5 porte
Esteticamente bella e sportiva .
Spaziosa,Silenziosa , motore adeguato senza troppe pretese anche con clima inserito.
Completa e ben rifinita a 18.000 ? compreso metallizzato, ruotino , pak confort e navigatore in omaggio.
Unico appunto il cruscotto non ben visibile ed il volantino per il quale occorre abituarsi :lol:
 
Gte1 ha scritto:
Vista e provata 1.4 HDI allure 5 porte
Esteticamente bella e sportiva .
Spaziosa,Silenziosa , motore adeguato senza troppe pretese anche con clima inserito.
Completa e ben rifinita a 18.000 ? compreso metallizzato, ruotino , pak confort e navigatore in omaggio.
Unico appunto il cruscotto non ben visibile ed il volantino per il quale occorre abituarsi :lol:

ma il prezzo è il listino o il preventivo d'acquisto...?

18.000 euro per una 1.4 Hdi non è un tantino alto...?
 
autofede2009 ha scritto:
ma il prezzo è il listino o il preventivo d'acquisto...?

18.000 euro per una 1.4 Hdi non è un tantino alto...?

hai ragione ,ma i prezzi sono quelli..all'epoca la 207 accessoriata costava sui 17k ? e si andava oltre al netto degli sconti (nel senso che la peugeot faceva sui 4k euro di incentivi nel 2007) con clio,ad esempio...( sui 15k ? con incentivi rottamazione a fronte dei 12 e 5 che avevamo speso noi)...un'utilitaria a gasolio oggi,difficile che venga via a meno di 17k ?,e con motori piccoli...levando la polo,che sfiora sempre i 20 k ? col 1.6... :?
 
questi quelli della clio per l'italia appena usciti... c'è solo 5p...

1.2 75 CV Wave: 13.500 euro
1.5 dCi 75 CV Wave: 15.150 euro
1.2 75 CV Live: 14.600 euro
1.5 dCi 75 CV Live: 16.250 euro
1.0 TCe 90 CV Energy: 15.850 euro
1.5 dCi 90 CV Energy: 17.500 euro

Dotazione. Tutte le versioni sono dotate di luci diurne a led, hill-holder, cruise control, climatizzatore manuale, attacchi isofix, computer di bordo, Abs ed Esp; inoltre, la versione base Wave può avere solo gli interni di colore nero, mentre la versione Live offre fendinebbia, profili cromati, opzioni per le tinte dell'abitacolo e il sistema multimediale Smart Nav con schermo touch screen da 7", connettività Bluetooth, impianto audio Bass Reflex, presa Usb e comandi al volante. La versione Energy, infine, comprende anche i cerchi in lega da 16", Easy Access System II, il sistema Eco-Mode con Start Stop, il volante in pelle e le finiture della plancia nero lucido. Sul modello più ricco sarà possibile richiedere in opzione (400 euro) il sistema R-Link, che integra navigatore satellitare, R-Sound Effect, connessione internet e applicazioni personalizzabili. La Renault presenterà anche anche la Clio EcoBusiness, un allestimento dedicato alle aziende. Basato sulla versione intermedia Live, offre il 1.5 dCi 90 CV con Start/Stop nella speciale versione Ecoleader, accreditato di un consumo medio di soli 3,2 l/100 km e 83 g/km di CO2.

Personalizzazioni. I clienti della nuova Clio potranno poi personalizzare il proprio esemplare con una ricca serie di pacchetti di accessori come cerchi in lega da 16" e 17", combinazioni di tinte e materiali pregiati come pelle e alcantara per sedili e plancia e persino delle vere e proprie Limited Edition denominate Passion, Sport, Black, Elegant e White con un sovrapprezzo compreso tra 250 e 800 euro.

Solo il giallo senza sovrapprezzo. I colori della carrozzeria spaziano dai metallizzati Rosso Passion, Grigio Cassiopea, Grigio Platino, Marrone Wengè e Nero Etoilé alle versioni opache speciali Bianco Ghiaccio e Blu Ocean: tutte queste tinte sono opzionali con prezzi variabii da 250 a 650 euro, mentre l'unica tinta di serie compresa nel prezzo è il Giallo Race. Accessori come climatizzatore automatico, tetto panoramico, bracciolo centrale, vetri oscurati, sensori di parcheggio, sensori pioggia e fari e retrocamera saranno offerti in ulteriori pacchetti combinati.
 
almeno in foto la nuova clio mi pare comunque nel complesso più soddisfacente... pur se con la coda in stile ibiza il frontale e il laterale non sono male...

Attached files /attachments/1364547=14954-new clio.jpg
 
Non mi piacciono molto quelle modanature cromate dai lat i e dietro ,pero non e' niente male ;) il prezzo mi sembra parta alto ma a basso costo hanno la sandero ci sta ;)
 
ragazzi a me la 208 piace e pure parecchio!

la 205 era stupenda, la 206 anche, la 207, grande crollo..goffa, poco aggraziata, e questa invece peugeot torna davvero alla grande...

si conoscono le previsioni di vendita?1300 in effetti sono davvero poche, penso che molto lo faccia il prezzo, davvero non popolare, dovrebbero abbassarlo un po'...
 
mistergc ha scritto:
Ne ho vista una per strada.
Ognuno ha i suoi gusti ma per me era inguardabile.

Concordo con te ! Ne ho vista una ieri.Davanti non si può proprio guardare!!!
Mai visto un muso così senza senso. Molto meglio la 207, come linea.
Penso sarà un flop, soprattutto con la nuova clio in arrivo. E pensare che le premesse erano buone:leggera, interni belli ecc....
 
purtroppo le case automobilistiche che lanciano nuovi modelli si trovano con questo enorme problema in questo periodo soprattutto nel segmento delle utilitarie...
da sempre, al lancio, le vetture vengono proposte con poco o nulla sconto... in questa prima fase le case automobilistiche fanno "cassa"... rientrano in parte degli enormi investimenti fatti per il nuovo modello... successivamente con il passare degli anni, quando sono stati pareggiati i conti, cominciano sconti, serie speciali, ecc e il listino si abbassa...

il gravissimo momento storico in cui siamo non sta permettendo alle case di lanciare i propri modelli con queste metodiche...

abbassare da subito i listini, rende pericoloso questa importantissima fase in cui la casa deve necessariamente fare cassa... il non abbassarli d'altra parte rende, in questo momento, l'auto meno appetibile... è un po' il cane che si morde la coda... e chiaramente il problema riguarda tutte le case automobilistiche (soprattutto le generaliste) che maggiormente stanno soffrendo tantissimo in questo momento... il fatto che Peugeot, proprio dopo poco dal lancio di un modello cosi importante per il mercato europeo, abbia comunicato la chiusura di un impianto a Parigi con il conseguente licenziamento di 8000 operai... la dice lunga su come stanno le cose nel mercato dell'auto... tale comunicazione potrebbe creare nell'importante mercato francese due reazioni: lo sdegno completo dell'opinione pubblica e il conseguente mancato acquisto del prodotto PSA a favore di quello Renault oppure al contrario una sorta di aiuto collettivo alla PSA che se la passa male con preferenza massiccia sui propri modelli...
le reazioni dei francesi sono sempre molto incisive su questi temi...
 
20.000 euro per un utilitaria , per poi ridarla al concessionario dopo 2 anni e sentirsi offrire 6.000 euro quando va bene . I soldi non ci sono , e lecase automobilistiche pensano di vivere sulla pelle degli automobilisti . Mi tengo la mia clio del 2004 che è una bomba .
 
Back
Alto