caro simo,SIMObmw||| ha scritto:giacomogiuseppe ha scritto:sempre dalla solita relazione si evince che il gruppo sopporta oneri per interessi passivi( nel trimestre ) per circa 340 milioni....
il che potrebbe significare che nell'arco dell'anno arriverebbero a circa 1.3 miliardi...
il che non mi sembra poco, saluti
Quello non l'ho trovato, però ho trovato sempre sul bilancio del Q1 che i cashflow operativi sono pari a 206 milioni
Questo vorrebbe dire che, almeno nel trimestre, Fiat ha potuto pagare gli interessi sul debito solamente facendo ricorso ad altro debito (la gestione finanziaria ha infatti generato 1,4 miliardi di cassa, principalmente dall'utilizzo di una nuova linea di credito a 3 anni di 1 miliardo)
Alla luce di questi numeri (molto parziali) la situazione non mi sembra eccellente, però lo ripeto, non sono un esperto del settore automotive, per cui se ci fossero altri contributi sarebbe interessante
ho trovato altri elementi:
-in milioni di euro) 1° trimestre 2009 1° trimestre 2008
Proventi finanziari
Interessi attivi e altri proventi finanziari 43 75
Interessi attivi verso la clientela e altri proventi finanziari delle società di servizi finanziari 243 237
Utili da cessione titoli 1 1
Totale Proventi finanziari 287 313
di cui:
Proventi finanziari escluse società di servizi finanziari 44 76;
Interessi e altri oneri finanziari:
Interessi passivi e altri oneri 339 341
Svalutazioni di attività finanziarie 50 24
Perdite da cessione titoli 4 1
Oneri su benefici ai dipendenti 41 37
Totale Interessi e altri oneri finanziari 434 403
bye