<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Situazione A14 | Il Forum di Quattroruote

Situazione A14

Ogni giorno, più o meno, è così.

https://www.fanpage.it/attualita/in...re-per-percorrere-150-km-da-ancona-a-pescara/

Situazione insostenibile.
E non so se potrò essere risolto in tempi ragionevoli.
Il pedaggio lo fanno pagare lo stesso, ovviamente.
A me piacerebbe allora che chiudessero quel ponte in alta Val Taro dove è morto quel ragazzo, ma non si sa se si può visto che è l'unica strada principale tra Bedonia e il confine con la Provincia di Genova.
 
Vorrei aggiungere a questo post la mia esperienza su quella tratta.
Sabato 21/12 io la mia famiglia e molti altri come noi ci siamo ritrovati imbottigliati su quel tratto autostradale.
Per percorrere 100km ho impiegato circa 8 ore, il nostro viaggio di circa 650 Km è durato 13 ore.
Come nostra consuetudine per i viaggi fin dalla partenza abbiamo ascoltato su RTL lo spazio dedicato ad Autostrade per l'italia ma non hanno mai accennato a future possibili code per i molti restringimenti di corsia su quel tratto, le uniche indicazioni erano per una coda di circa 4km per un cantiere, le informazioni radio vengono emesse ogni ora e l'ultima ricevuta intorno alle 14 era di 8km di coda con tempo di percorrenza 2 ore.
Il traffico era sostenuto ma molto scorrevole quindi non ci siamo preoccupati più di tanto.
Poco prima delle 15 superato Ancona leggo sui cartelli autostradali il tempo di percorrenza Ancona-Pescara di 380 minuti !!!
Da li in poi il delirio,consultato il sito autostrade dava coda da Fermo a San Benedetto ma in realtà eravamo già fermi a Civitanova Marche e da li un calvario che con 2 bambini in auto potete solo immaginare.
Vi assicuro che se avessimo saputo di una possibile situazione così critica non saremmo partiti, quindi mi chiedo perchè non avvisare in anticipo dei possibili disagi.
Inoltre è assurdo che io abbia pure pagato per avere un disservizio simile.
Uno schifo tutto italico.
 
cut
cut

Uno schifo tutto italico.

e dagliela... classico finale pieno di masochismo italico: non le hai mai fatte le code in Germania, in Francia nei dintorni di Parigi o in GB?
PS sono ovviamente d'accordocon te sul pesantissimo disagio ( mi sembra però impossibile che non fosse segnalato dai moderni navigatori es Waze o GoogleMap)
 
e dagliela... classico finale pieno di masochismo italico: non le hai mai fatte le code in Germania, in Francia nei dintorni di Parigi o in GB?
PS sono ovviamente d'accordocon te sul pesantissimo disagio ( mi sembra però impossibile che non fosse segnalato dai moderni navigatori es Waze o GoogleMap)

A parte la Svizzera dove sono quasi di casa e pago 35 euro per viaggiare tutto l'anno senza quasi mai trovare disservizi per il resto non mi muovo molto in auto in europa quindi il tuo commento risulta irritante perchè oltre a essere generalista fa quasi passare per normale il ridurre le corsie su 150km di Autostrada perchè non si è fatta manutenzione e la magistratura ha praticamente sequestrato i viadotti e non si sà quando la circolazione regolare sarà ripristinata.
Per fare da punto A al punto B in autostrada di solito non uso il navigatore ma appunto ascolto le segnalazioni di Autostrade per l'italia che ho sempre ritenuto attendibili.
Dal mio punto di vista di persona che sul lavoro cerca sempre di essere precisa e affidabile non è un pesantissimo disagio ma uno schifo visto anche i costi dei pedaggi in Italia.

Saluti.
 
e dagliela... classico finale pieno di masochismo italico: non le hai mai fatte le code in Germania, in Francia nei dintorni di Parigi o in GB?
PS sono ovviamente d'accordocon te sul pesantissimo disagio ( mi sembra però impossibile che non fosse segnalato dai moderni navigatori es Waze o GoogleMap)


Beh insomma....
C'e' coda e coda....
Se vai a Milano la mattina, e' pacifico ci siano code col mare di gente che va al lavoro.
Diversamente, sull' Adriatica c'e' la necessita' delle verifiche dopo i fatti ultimi.
Le avessero fatte prima, un po' alla volta, sicuramente non sarebbe andata cosi'....
Se poi, pure le segnalazioni delle percorrenze sono sbagliate, non vedo perche' tremendo debba mentire, e' comprensibile l' inkavolamento dei viaggiatori
 
Beh insomma....
C'e' coda e coda....
Se vai a Milano la mattina, e' pacifico ci siano code col mare di gente che va al lavoro.
Diversamente, sull' Adriatica c'e' la necessita' delle verifiche dopo i fatti ultimi.
Le avessero fatte prima, un po' alla volta, sicuramente non sarebbe andata cosi'....
Se poi, pure le segnalazioni delle percorrenze sono sbagliate, non vedo perche' tremendo debba mentire, e' comprensibile l' inkavolamento dei viaggiatori
E si hai Ragione.. ci sono Code del Venerdi perche si parte per il fine settimana,code del Sabato per fare la spesa, e la Domenica perché cé il ritono del fine settimana ció non toglie che in Germania ogni giorno ci sono le Code ma si dá il caso sempre sulle tre corsie.. certo se iniziavano prima a fare dei lavoretti e lavori sicuramente mai Code c ' erano:emoji_astonished::emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_ghost::emoji_robot:
 
La a14 è semplicemente una vergogna. Pensare di dover pagare il pedaggio in un'autostrada sequestrata perché a disposizione dell'autorità giudiziaria, dove il limite per i mezzi pesanti è 30 orari e dove per fare 100km si impiegano due ore in un qualsiasi giorno lavorativo, per non parlare delle feste, è una farsa tutta italiana.
Io che faccio spesso Liguria abruzzo avevo iniziato a passare da Perugia dove finalmente avevano completato la superstrada su tutta la tratta da valdichiana a Civitanova. Adesso sono tornato a passare dall'aquila perché il traffico in autostrada, e il conseguente tappo che si crea sulla viabilità ordinaria, causano in media un ritardo di tre ore.
A chi si trova a dover raggiungere l'Abruzzo suggerisco di fare l'A1 e poi la A24, per la puglia converrebbe quasi passare da Caserta e fare la A16. Sebbene intorno a Firenze la situazione stradale vede ancora parecchi lavori e parti a due corsie per senso di marcia molto strette.
 
Ultima modifica:
Percorro la A14 all'incirca una volta al mese, destinazione Emilia, Veneto, Lombardia. Nel tratto da Termoli a Porto S. Elpidio è una stradaccia, per giunta a pagamento.
 
Back
Alto