<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sistema Start-Stop nuova Focus | Il Forum di Quattroruote

Sistema Start-Stop nuova Focus

Ciao a tutti, sto valutando il cambio della mia Focus 2008 con la nuova appena uscita.

La Ford mi ha invitato al concessionario per vederla.

Vengo al nocciolo del post: ho letto che il nuovo modello ha il sistema Start e Stop automatico di serie su tutte le versioni e volevo sapere se è disinseribile.

Penso di si e magari è una domanda sciocca ma è importante secondo me.
 
Ho comprato dopo la pausa pranzo 4R di marzo e ho visto che c'è la prova ma ancora non l'ho potuta leggere visto che sono in ufficio.

Nessuna risposta nel frattempo? :oops:
 
non credo che si possa escludere e anche se fosse un officina ford non lo farebbe ufficialmente.e comunque la macchina è omologata con determinate caratteristiche
 
Io penso che sia escludibile, anche per una questione di emergenza/rottura....
Sulle alfa, mi pare di aver letto di un utente che gli si era rotto il dispositivo, ma l'auto la poteva far funzionare ugualmente, ergo penso sia disattivabile, anche perchè se si impalla, c'è il rischio che uno non riparta più.

In più sempre per ipotesi, con codeste macchine c'è il rischio che non si possano mettere a GPL/metano poichè avrebbero un dispositivo non disinseribile, poichè non consono al funzionamento dell'intero impianto ?

Sinceramente il sistema start e stop l'ho sempre immaginato come una cavolata assoluta....può certamente capitare che si stia anche un pretta completamente fermi nel traffico, ma personalmente mi è capitato una sola volta nella vita.

Credo sia più valido avere un dispositivo parallelo al motore a benzina, ossia un motore elettrico, come quello della prius, che in caso di traffico è super utile, si utilizza esclusivamente il motore elettrico e la benzina/carburante è davvero risparmiato.....all'inizio pensavo fosse una cavolata il motore elettrico abbinato ad uno a benzina, ma dopo averlo visto funzionare dal vivo, mi son ricreduto, invece il sistema start&stop non lo vedo utile, se non infinitesimamente.
 
Io penso che sia escludibile, anche per una questione di emergenza/rottura....
Sulle alfa, mi pare di aver letto di un utente che gli si era rotto il dispositivo, ma l'auto la poteva far funzionare ugualmente, ergo penso sia disattivabile, anche perchè se si impalla, c'è il rischio che uno non riparta più.

In più sempre per ipotesi, con codeste macchine c'è il rischio che non si possano mettere a GPL/metano poichè avrebbero un dispositivo non disinseribile, poichè non consono al funzionamento dell'intero impianto ?

Sinceramente il sistema start e stop l'ho sempre immaginato come una cavolata assoluta....può certamente capitare che si stia anche un pretta completamente fermi nel traffico, ma personalmente mi è capitato una sola volta nella vita.

Credo sia più valido avere un dispositivo parallelo al motore a benzina, ossia un motore elettrico, come quello della prius, che in caso di traffico è super utile, si utilizza esclusivamente il motore elettrico e la benzina/carburante è davvero risparmiato.....all'inizio pensavo fosse una cavolata il motore elettrico abbinato ad uno a benzina, ma dopo averlo visto funzionare dal vivo, mi son ricreduto, invece il sistema start&stop non lo vedo utile, se non infinitesimamente.ù

P.S: scusate per il doppio post, ma probabilmente l'errore non è dovuto a me, ma al forum stesso 8)
 
il sistema start e stop si puo' escludere con il tasto....nel mio caso invece sulla mia focus funziona da schifo! 4 volte in assistenza ! hanno ammesso che il problema è la batteria ma di cambiarla proprio non se ne parla! per farlo funzionare devo fare parecchi km...così dicono i grandi ingegneri ford.
Nella publicità potevano dire "sistema start e stop funzionante per 3 giorni solo se farete 90 km"
 
Back
Alto