<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sistema di paragone dei tempi di percorso. | Il Forum di Quattroruote

Sistema di paragone dei tempi di percorso.

Tipicamente quando la mattina prendiamo l'automobile effettuiamo piu' o meno sempre lo stesso percorso per andare a lavoro e per tornare dall'ufficio a casa. Allora sarebbe simpatico disporre diun "trip computer" che abbia una schermata che paragona il percorso ad un dato istante con il percorso effettuato il giorno precedente. Due barre orizzontali, simili a quelle di una installazione di un programma windows, solo che queste si riferiscono ai chilometri percorsi ad ogni dato istante il giorno prima con i chilometri percorsi allo stesso istante il giorno attuale.

Ovviamente si potrebbe fare di piu' e mantenere in memoria gli stessi dati del percorso per una itera settimana.

Per spiegarmi meglio faccio un esempio: la barra (gialla) del percorso del giorno precedente ad un dato chilometro di percorso per un dato istante e' lunga 40mm. Sotto la barra azzurra del giorno attuale e' lunga 37mm. Questo significa che nello stesso tempo abbiamo percorso meno strada del giorno precedente.

E a questo punto si potrebbe fare ancora di piu': basandosi sulla barra del giorno precedente la barra azzurra del giorno attuale potrebbe essere utilizzata anche per prevedere l'orario di arrivo all'ufficio, ovviamente per il giorno attuale. Ovviamente la previsione si corregge pian pianino mano mano che si va avanti lungo il tragitto.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
l'utilità di questa non è chiara nemmeno a me...
basta che trovi un bus in fermata e addio media....
e se ci metti troppo a lavarti i denti prima di uscire?
e se non trovi le chiavi?
e se ti hanno chiuso nel parcheggio e stai3 minuti a far manovre per uscirne?
e se becchi persone in tutti gli attraversamenti pedonali?
e se ti tamponano?
e se trovi tutti i semafori rossi?
e se ti fermano in un posto di blocco?

e potrei tirarti fuori altri 1000 imprevisti e intralci....e ne resterebbero infiniti....compreso il meteorite che ti taglia la strada.....

francamente non era una bella idea :rolleyes:
 
Thefrog ha scritto:
Tipicamente quando la mattina prendiamo l'automobile effettuiamo piu' o meno sempre lo stesso percorso per andare a lavoro e per tornare dall'ufficio a casa. Allora sarebbe simpatico disporre diun "trip computer" che abbia una schermata che paragona il percorso ad un dato istante con il percorso effettuato il giorno precedente. Due barre orizzontali, simili a quelle di una installazione di un programma windows, solo che queste si riferiscono ai chilometri percorsi ad ogni dato istante il giorno prima con i chilometri percorsi allo stesso istante il giorno attuale.

Ovviamente si potrebbe fare di piu' e mantenere in memoria gli stessi dati del percorso per una itera settimana.

Per spiegarmi meglio faccio un esempio: la barra (gialla) del percorso del giorno precedente ad un dato chilometro di percorso per un dato istante e' lunga 40mm. Sotto la barra azzurra del giorno attuale e' lunga 37mm. Questo significa che nello stesso tempo abbiamo percorso meno strada del giorno precedente.

E a questo punto si potrebbe fare ancora di piu': basandosi sulla barra del giorno precedente la barra azzurra del giorno attuale potrebbe essere utilizzata anche per prevedere l'orario di arrivo all'ufficio, ovviamente per il giorno attuale. Ovviamente la previsione si corregge pian pianino mano mano che si va avanti lungo il tragitto.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Questa tua idea mi piace cosi' tanto che ti offro da bere.
Un idraulico liquido.
:rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
l'utilità di questa non è chiara nemmeno a me...
basta che trovi un bus in fermata e addio media....
e se ci metti troppo a lavarti i denti prima di uscire?
e se non trovi le chiavi?
e se ti hanno chiuso nel parcheggio e stai3 minuti a far manovre per uscirne?
e se becchi persone in tutti gli attraversamenti pedonali?
e se ti tamponano?
e se trovi tutti i semafori rossi?
e se ti fermano in un posto di blocco?

e potrei tirarti fuori altri 1000 imprevisti e intralci....e ne resterebbero infiniti....compreso il meteorite che ti taglia la strada.....

francamente non era una bella idea :rolleyes:

La conta del percorso nasce dal momento in cui si accende la vettura. e con questo i primi tre dubbi sono andati.

Per il resto e' chiaro che si fa una "media pesata" di quello che ti puo' accadere. Non a caso ho scritto che il tempo di percorso e la previsione del tempo finale si correggono man mano (io ho scritto pian pianino) nel procedere avanti lungo il percorso che si sta portando avanti. E con questo ho risposto agli ultimi tre dubbi.

Regards,
The frog
 
Vorrei comunque precisare perche' ho posto in essere la memorizzazione dei tempi di percorso per una settimana. In questo caso infatti si puo' paragonare il tempo di percorso con quello del giorno di una settimana prima. Dunque il tempo di percorso di unlunedi' con un altro lunedi, di un martedi con quello del martedi' precedente..... e cosi' via.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Tipicamente quando la mattina prendiamo l'automobile effettuiamo piu' o meno sempre lo stesso percorso per andare a lavoro e per tornare dall'ufficio a casa. Allora sarebbe simpatico disporre diun "trip computer" che abbia una schermata che paragona il percorso ad un dato istante con il percorso effettuato il giorno precedente. Due barre orizzontali, simili a quelle di una installazione di un programma windows, solo che queste si riferiscono ai chilometri percorsi ad ogni dato istante il giorno prima con i chilometri percorsi allo stesso istante il giorno attuale.

Ovviamente si potrebbe fare di piu' e mantenere in memoria gli stessi dati del percorso per una itera settimana.

Per spiegarmi meglio faccio un esempio: la barra (gialla) del percorso del giorno precedente ad un dato chilometro di percorso per un dato istante e' lunga 40mm. Sotto la barra azzurra del giorno attuale e' lunga 37mm. Questo significa che nello stesso tempo abbiamo percorso meno strada del giorno precedente.

E a questo punto si potrebbe fare ancora di piu': basandosi sulla barra del giorno precedente la barra azzurra del giorno attuale potrebbe essere utilizzata anche per prevedere l'orario di arrivo all'ufficio, ovviamente per il giorno attuale. Ovviamente la previsione si corregge pian pianino mano mano che si va avanti lungo il tragitto.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

questa tua potrebbe essere integrata da un sensore (ad esempio di pioggia),si potrebbe così stimare quanti Lunedì è piovuto e quanti Lunedì c'era solo nuvolo o il sole. E poi così per gli altri 6 giorni della settimana lavorativa.Si potrebbe anche inserire una barra color giallo che evidenzi i Lunedì col sole e poi il resto della settimana lavorativa. Mentre per le altre due opzioni potrebbe venir inserita una barra grigia chiara ad indicare nuvoloso o grigia scura per pioggia.Eviterei di mettere una barra bicolore grigio/giallo per il cielo velato con nubi penso occupi troppo spazio e non serva a nulla,come il sistema di paragone dei tempi di percorso.
Comunque,
BELL' IDEA THE FROG NON CI FOSSI BISOGNEREBBE INVENTARTI, ANCHE NO.
http://www.youtube.com/watch?v=1KLQKMbyMFw
Nulla di personale, saluti
 
Beh l'idea di distinguere il traffico in caso di giorni di pioggia rispetto al caso dei giorni di sole non e' niente male. Tuttavia penso che il sistema sia gia' abbastanza complesso cosi'.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
l'utilità di questa non è chiara nemmeno a me...
basta che trovi un bus in fermata e addio media....
e se ci metti troppo a lavarti i denti prima di uscire?
e se non trovi le chiavi?
e se ti hanno chiuso nel parcheggio e stai3 minuti a far manovre per uscirne?
e se becchi persone in tutti gli attraversamenti pedonali?
e se ti tamponano?
e se trovi tutti i semafori rossi?
e se ti fermano in un posto di blocco?

e potrei tirarti fuori altri 1000 imprevisti e intralci....e ne resterebbero infiniti....compreso il meteorite che ti taglia la strada.....

francamente non era una bella idea :rolleyes:

La conta del percorso nasce dal momento in cui si accende la vettura. e con questo i primi tre dubbi sono andati.

Per il resto e' chiaro che si fa una "media pesata" di quello che ti puo' accadere. Non a caso ho scritto che il tempo di percorso e la previsione del tempo finale si correggono man mano (io ho scritto pian pianino) nel procedere avanti lungo il percorso che si sta portando avanti. E con questo ho risposto agli ultimi tre dubbi.

Regards,
The frog

www.garmin.it

Ma te che auto hai?
 
questa tua potrebbe essere integrata da un sensore (ad esempio di pioggia),si potrebbe così stimare quanti Lunedì è piovuto e quanti Lunedì c'era solo nuvolo o il sole. E poi così per gli altri 6 giorni della settimana lavorativa.Si potrebbe anche inserire una barra color giallo che evidenzi i Lunedì col sole e poi il resto della settimana lavorativa. Mentre per le altre due opzioni potrebbe venir inserita una barra grigia chiara ad indicare nuvoloso o grigia scura per pioggia.Eviterei di mettere una barra bicolore grigio/giallo per il cielo velato con nubi penso occupi troppo spazio e non serva a nulla,come il sistema di paragone dei tempi di percorso.

DIMENTICAVI CON L?APPOSITO PULSANTEEE :!: :!: :!:
 
No. Piuttosto dimenticavo di scrivere come e' calclato il tempo d'arrivo. Questo si fa in modo molto semplice e intuitivo.
Sulla barra del giorno precedente viene calcolato quanto tempo residuo rimane per percorrere il tratto in relazione alla barra del giorno attuale. Ad esempio se il giorno attuale e' in ritardo rispetto al giorno precedente allora la barra del giorno precedente offrira' il tempo necessario per percorrere il tratto rimanente a partire dalla "tacca" che indica la posizione ad un dato istante del giorno attuale. Sommando i tempi del percorso fatto il giorno attuale a quello che e' il tempo indicato rimanente sulla barra del giorno precedente si ottiene la "STIMA" del tempo totale necessario al giorno attuale e dunque l'orario di arrivo stimato per il giorno attuale.
Cioe' supponiamo che nel giorno attuale la barra che si trova a 35mm indichi che ci mancano ancra 15mm per completare il percorso. Allora il tempo di completamento del percorso viene preso dai 15mm del tempo di percorso del giorno precedente.
Spero di essere stato chiaro, in realta' e' una banalita' ed una semplicita' pazzessche, pero' forse e' difficile tradurlo in parole e spiegazioni semplici.

Regards,
The frog
 
Effettivamente non si puo' certo dire che il "soggetto" sia carente di Fantasia. Poco costruttiva ma sempre fantasia e'. Saluti e buon fine settimana a tutti
 
Back
Alto