<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sistema di inchiostro a carica continua | Il Forum di Quattroruote

Sistema di inchiostro a carica continua

Infastidito dalle solite operazioni di ricarica della cartuccia della stampante ink-jet e ravanando su internet mi sono imbattutto in un sistema di inchiostro a carica continua. In pratica ci sono le "finte" cartucce da mettere al posto delle originali alle quali sono collegati tubicini trasparenti a mò di flat che termionano in 4 (opiù) serbatoi esterni. Il sistema mantiene le cartucce sempre piene e,una volta che l'inchiostro sta per finire, tu riempi le taniche esterne.

Qualcuno ha mai provato questo sistema? Può essere valido?

Es di kit: http://www.ebay.it/itm/Non-Oem-Ciss...ther_Computing_Networking&hash=item4609853d97
 
GheddoStella ha scritto:
Infastidito dalle solite operazioni di ricarica della cartuccia della stampante ink-jet e ravanando su internet mi sono imbattutto in un sistema di inchiostro a carica continua. In pratica ci sono le "finte" cartucce da mettere al posto delle originali alle quali sono collegati tubicini trasparenti a mò di flat che termionano in 4 (opiù) serbatoi esterni. Il sistema mantiene le cartucce sempre piene e,una volta che l'inchiostro sta per finire, tu riempi le taniche esterne.

Qualcuno ha mai provato questo sistema? Può essere valido?

Es di kit: http://www.ebay.it/itm/Non-Oem-Ciss...ther_Computing_Networking&hash=item4609853d97

E' da 10 anni che lo uso.
Ma funziona molto bene solo con epson, con altre marche dà qualche rognetta.
 
Quello che hai postato è per la canon che monta cartucce con testina. Dalle foto non si capisce bene se ha utilizzato cartucce originali modificate ( in questo caso lascia perdere, prima o poi ti lascia a piedi) oppure cartucce prodotte ad hoc ( in questo caso potrebbe essere buono).
Sistemi per Lexmark, Canon con testine e Hp con testine non hanno mai funzionato bene. Solo rogne.
 
capnord ha scritto:
E' da 10 anni che lo uso.
Ma funziona molto bene solo con epson, con altre marche dà qualche rognetta.
Dettagli please ;)

Tra l'altro la canon che ho comincia a prendere dentro più fogli alla volta (maledette molle) e presto o tardi la cambierò.
 
il problema piu grosso e' il riconoscimento delle cartucce originali e il controllo del livello d inchiostro,bisogna modificare il software della stampante.
anni fa' ne presi una in una fiera dell elettronica a montichiari,gia' modificata,
ha funzionato fino a quando ha iniziato a perdere inchiostrro dai tubicini collegati alle cartucce,ma per 3 anni ha funzionato bene, l inchiostro non ha la qualita degli originali ed e' meglio evitarlo per stampare foto che volete tenere nel tempo.
 
GheddoStella ha scritto:
capnord ha scritto:
E' da 10 anni che lo uso.
Ma funziona molto bene solo con epson, con altre marche dà qualche rognetta.
Dettagli please ;)

Tra l'altro la canon che ho comincia a prendere dentro più fogli alla volta (maledette molle) e presto o tardi la cambierò.

Se vuoi una stampante che con quel sistema và alla grande e dà poche rogne cercati una EPSON STYLUS PHOTO P50 ( al CC non la trovi, è fuori produzione, ma sul web se ne trovano ancora). Per il sistema, vanno molto bene quelli marcati PRINTER MANIAK, hanno anche inchiostri molto belli anche se vanno protetti perchè se non tgrovi una buona carta non resistono alla luce.
 
Back
Alto