<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sintomi rottura pompa benzina | Il Forum di Quattroruote

sintomi rottura pompa benzina

Ciao a tutti
Temo di aver fatto fuori la seconda pompa della benzina in sei mesi...
Il che mi sembra abbastanza impossibile perché ho girato in riserva solo ieri e avrò percorso al massimo 12 km tra andata e ritorno. Ma stamattina la macchina, DOPO AVER FATTO RIFORNIMENTO, STRAPPAVA TROPPO.

Di cosa potrebbe trattarsi? Sentivo anche puzza di bruciato dallo scarico.

Auto: fiat seicento del 98, 170,000km circa
 
Ciao,
ricordo che mi successe una volta, sulla Ritmo di famiglia.
La usai x un po' in riserva, in salita si fermo' e... non ripartì più, nemmeno mettendo benzina. Responso: pompa benzina bruciata.
Ora, evidentemente alcune pompe + di altre non amano funzionare "a secco", e probabilmente con un livello di carburante basso, non stanno sufficientemente immerse e quindi si rovinano.
Certo che sulla tua è oltremodo delicata, mi sa.

Facci sapere come procede. ;)
 
Non voglio fare la morale a nessuno, ognuno fa quello che meglio crede e ha i suoi problemi, magari uno usa l'auto in famiglia, nessuno ci mette benza e tutti la vogliono usare ecc,
ma la cosa più giusta sarebbe quella di fare finta che la riserva non esista,
di solito una riserva di un'utilitaria sarà una decina di euro,
ecco fate finta che non li avete più e quando vi avvicinate alla riserva rifornite,
alla fine sfruttare quei pochi litri di riserva non vi cambia la vita, ma alla pompa si!
 
stefano_68 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
la cosa più giusta sarebbe quella di fare finta che la riserva non esista
Ciao,
ma qual è la motivazione tecnica di 'contanto parlare' ? ;)

La motivazione tecnica è che la pompa con poca benzina si rovina.........a meno che mi abbiano sempre raccontato frottole e che non sia una leggenda metropolitana, tu la sai diversa?
 
manuel46 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
la cosa più giusta sarebbe quella di fare finta che la riserva non esista
Ciao,
ma qual è la motivazione tecnica di 'contanto parlare' ? ;)

La motivazione tecnica è che la pompa con poca benzina si rovina.........a meno che mi abbiano sempre raccontato frottole e che non sia una leggenda metropolitana, tu la sai diversa?

Poi c'è anche da dire che se le auto son vecchie c'è sempre il rischio che ci sia dello sporco o acqua nel serbatoio e se c'è poca benzina il rischio secondo me di grippare aumenta.

Domanda al proprietario dell'auto.

Quando ti hanno cambiato la pompa della benzina ti hanno svuotato e pulito anche il serbatoio?
 
manuel46 ha scritto:
ma la cosa più giusta sarebbe quella di fare finta che la riserva non esista,
di solito una riserva di un'utilitaria sarà una decina di euro,
ecco fate finta che non li avete più e quando vi avvicinate alla riserva rifornite,
alla fine sfruttare quei pochi litri di riserva non vi cambia la vita, ma alla pompa si!

Mi sembra che questo è un problema che riguarda poche auto, che con le mie non ho hai avuto problemi a "tirare" la riserve.
 
The.Tramp ha scritto:
Mi sembra che questo è un problema che riguarda poche auto, che con le mie non ho hai avuto problemi a "tirare" la riserve.
ANche io, su quelle di casa tiro le riserve a volte anche tanto, ma non succede nulla.
Mentre come dicevo, su una vecchia Ritmo è successo pure a me.
Chiedevo la motivazione tecnica (se si conosce) appunto perchè non è un problema di tutte le auto.
 
stefano_68 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Mi sembra che questo è un problema che riguarda poche auto, che con le mie non ho hai avuto problemi a "tirare" la riserve.
ANche io, su quelle di casa tiro le riserve a volte anche tanto, ma non succede nulla.
Mentre come dicevo, su una vecchia Ritmo è successo pure a me.
Chiedevo la motivazione tecnica (se si conosce) appunto perchè non è un problema di tutte le auto.

Quando ritirai la mia megane nuova, l'addetto che altro non era che un meccanico passato di grado, dopo il rituale della consegna si premurò di dirmi di fare subito benza (e te credo c'erano dentro 2 litri in tutto) che sennò la pompa ne avrebbe sofferto molto,
io comunque in oltre 70.000km sarò andato in riserva si e no 3-4 volte e mai una riserva sparata,
come torno a dire, secondo me è una questione di pigrizia girare in riserva, perchè al portafoglio cambia ben poco,
certo che se uno va avanti a 10? per volta è normale essere sempre in riserva....
 
manuel46 ha scritto:
come torno a dire, secondo me è una questione di pigrizia girare in riserva, perchè al portafoglio cambia ben poco,
certo che se uno va avanti a 10? per volta è normale essere sempre in riserva....

Dipende, se a 50 km ho la Svizzera/Lussemburgo/Andorra/Livigno, io la riversa la tiro per avere 30 centesimi in meno al litro.
 
manuel46 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
la cosa più giusta sarebbe quella di fare finta che la riserva non esista
Ciao,
ma qual è la motivazione tecnica di 'contanto parlare' ? ;)

La motivazione tecnica è che la pompa con poca benzina si rovina.........a meno che mi abbiano sempre raccontato frottole e che non sia una leggenda metropolitana, tu la sai diversa?

deve essere vero.....
Delle tante auto ( avute ) in famiglia,
l' unica in cui si ruppe la pompa fu la Delta di mio figlio ;)
 
The.Tramp ha scritto:
manuel46 ha scritto:
ma la cosa più giusta sarebbe quella di fare finta che la riserva non esista,
di solito una riserva di un'utilitaria sarà una decina di euro,
ecco fate finta che non li avete più e quando vi avvicinate alla riserva rifornite,
alla fine sfruttare quei pochi litri di riserva non vi cambia la vita, ma alla pompa si!

Mi sembra che questo è un problema che riguarda poche auto, che con le mie non ho hai avuto problemi a "tirare" la riserve.

non è così, fai una ricerca in googole: marcaauto pompa benzina bruciata dove marcaauto è la variabile con la quale sbizzarirsi, ne vedrai delle belle ;)
 
mark_nm ha scritto:
non è così, fai una ricerca in googole: marcaauto pompa benzina bruciata dove marcaauto è la variabile con la quale sbizzarirsi, ne vedrai delle belle ;)

Ho provato con Toyota:
2 Risultati: 1 Peugeot che passione e l'altra Questo forum, stanza Opel.

Ho provato con Fiat:
2 Risultati sulla bravo 1.8, : 1 su Omniauto stanza FIAT e 2 messaggi in merito al metano.

Ho provato con VW: Stessi risultati per Toyota. (a aperte qualche risultato sulle testate)

Ho provato con BMW: Un solo risultato su quellidellaelica.

Cosa c'è da sbizzarrirsi?
 
Back
Alto