<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sinistro e avvocato esterno: spese legali totalmente assenti oppure no? | Il Forum di Quattroruote

Sinistro e avvocato esterno: spese legali totalmente assenti oppure no?

Dunque, ho un sinistro aperto da fine agosto con cid compilato solo da una parte. E' stato un tamponamento sulla circonvallazione, guidava mia madre che era sola. La controparte si è dimostrata subito ostile, è passata una volante della polizia ma non ha fatto verbale. Dopo perizia, settimane di attesa, il colpevole prima dichiara di negare il sinistro (cioè di non essere presente sulla scena), poi dichiara con una lettera del legale che era presente sul luogo ma che non è avvenuto sinistro, mia madre è una stro... che stava recitando e vuole truffare, e si è trovato ben 2 falsi testimoni per comprovare il tutto. La mia assicurazione indecente nella comunicazione e nel guidarmi, dato che è la prima volta che mi succede.
Ora, ho deciso di rivolgermi a un legale (esterno, dicono che non posso rivolgermi a quello interno perché c'è da fare una lettera alla mia compagnia) per una consulenza in merito, perché a quanto pare il destino vuole che me la prenda in quel posto. Avendo io la polizza con la copertura legale mi è stato detto che non devo pagare nulla, MA voglio averne la certezza. Non voglio avere sorprese in merito, né voglio uscire un centesimo per ottenere ciò che mi spetta da un mentecatto.
 
Credo che dovresti leggerti bene le condizioni della tua polizza.
Non ho capito cosa intendi con "c'è da fare una lettera alla mia compagnia"..
Quando mi è successo di averne bisogno, ho utilizzato il legale incaricato dalla mia compagnia assicurativa.
 
Mi dispiace molto per l'accaduto, massima solidarietà.
Purtroppo succede di incontrare persone disoneste e capisco benissimo lo stato d'animo. Successe una cosa simile anche a me con cid firmato da entrambe le parti dove si vedeva chiaramente la dinamica dell'accaduto e chi aveva ragione(io nel caso), ma successivamente è spuntato fuori un testimone, non inserito nel cid, per la controparte e mi hanno accollato la responsabilità dell'incidente, anche se mi avevano già riparato gratis la macchina....
Questo x dirti che esistono regole(uno non può dire che c'era un testimone quando hai firmato un cid dove viene barrata la voce No testimoni), ma può sempre succedere qualcosa di strano dopo.
Sul fatto di non spendere un centesimo quindi non ci contare, le assicurazioni hanno i loro legali: se ne usi altri le spese sono le tue. Fatti mandare un riferimento della tua polizza dove viene indicato quello che dicono
 
uno non può dire che c'era un testimone quando hai firmato un cid dove viene barrata la voce No testimoni
Questo credo che non sia vero. I testimoni (quelli reali) possono anche spuntare successivamente alla compilazione del cid.
Perfino il cid può essere ritrattato completamente
 
Sul fatto di non spendere un centesimo quindi non ci contare, le assicurazioni hanno i loro legali: se ne usi altri le spese sono le tue. Fatti mandare un riferimento della tua polizza dove viene indicato quello che dicono

Sono di ritorno dall'avvocato, la consulenza quantomeno è stata gratis, ma non molto utile... in sostanza mi hanno detto la stessa cosa dell'assicurazione, cioè che senza testimoni io ho già torto
 
Non ho capito cosa intendi con "c'è da fare una lettera alla mia compagnia"..
Non ho capito nulla neanche io... più campane sento più non ci capisco nulla e mi sento solo presa per i fondelli. Mi era stato detto dall'assicuratore che in assenza di testimoni un avvocato dovrebbe fare una lettera alla mia compagnia assicurativa mostrando le prove del sinistro e minacciando una causa.
Oggi invece l'avvocato mi ha detto che è inutile fare tutto ciò in assenza di testimoni :emoji_worried:
 
Buonasera a tutti,
Ho fatto un post qualche giorno fa in cui chiedevo info in merito alle spese legali di un sinistro. Oggi ho avuto una consulenza con un legale (gratis) e ve lo dico: non ci sto capendo più nulla, se non il fatto che mi sento presa per il didietro.
Dunque: mia madre ha subito un incidente in auto, ferma al semaforo sulla circonvallazione, da un bagordo che la presa in pieno sul paraurti. Lui ostile e minaccioso, lei sotto shock, è intervenuta la polizia per soccorrerla ma non ha fatto verbale. Niente testimoni da nessuna parte.
Denunciamo il sinistro, la nostra auto viene periziata, danno di 700 euro. Per un mese l'assicurazione non si fa sentire, andiamo di presenza e ci viene detto che la controparte nega l'evento. Ci viene detto in agenzia che arriverà una raccomandata per notificarci di inviare prove ed eventuali testimoni. Mi dicono inoltre che se non ho testimoni dovrò rivolgermi ad un avvocato esterno per fare una lettera alla compagnia in cui si allegano le prove e si minaccia causa.
Dopo qualche giorno li ricontatto e mi dicono che la controparte non nega la sua presenza sul luogo, ma afferma di aver frenato in tempo, e tira fuori due falsi testimoni dicendo che mia madre vuole truffare l'assicurazione. Ora l'agenzia mi dice che la raccomandata - che deve ancora arrivarmi - decade e non servirebbe più a nulla. Dice che è stato previsto l'intervento di un perito esterno che deve fare non si sa che cosa.
Oggi mi rivolgo ad uno studio legale specializzato in infortunistica, e illustro gli eventi all'avvocato. Lui mi risponde che senza testimoni praticamente ho già perso, che mi verrebbe data la colpa al 100% e mi aumenterebbe il premio (???? ma cosa, visto che lui nega di aver tamponato? In agenzia invece mi avevano detto che non mi avrebbero rimborsato, ma che il premio non mi sarebbe aumentato).

In tutto ciò non ho capito che caspita dovrei fare, mi sembra una grande, enorme supercazzola. Una mia conoscente giurista mi ha parlato di negoziazione assistita, che non so neanche cosa sia. A questo punto dato che ognuno ha detto la propria, ditemi anche la vostra, che magari essendoci passati può essere più di aiuto di tutti gli altri messi insieme
 
Se la polizia ha visto qualcosa, puoi provare a chiamare loro come testimoni.
Se non hai nemmeno questa possibilità, allora ti suggerirei di lasciare perdere. Se procedi perdi al 100%.
Il danno non è esagerato, riparate l'auto, tranquillizza tua madre e vivete serene.
 
EDIT MOD : ABBIAMO UNITO LE DISCCUSIONI VISTO CHE IL TEMA E' LO STESSO, IN QUESTO MODO ANCHE PER GLI UTENTI E' FACILE PARTECIPARVI E DARE IL LORO CONTRIBUTO
 
A pensarci bene è meglio lasciar perdere, uno che si comporta in questa maniera è un poco di buono, o hai le spalle larghe e un supporto oppure è meglio finirla qui.
 
Se la polizia ha visto qualcosa, puoi provare a chiamare loro come testimoni.
Io un giro dalla polizia o dai carabinieri più vicino a te per raccontare l'accaduto lo farei... per l'assicurazione vero è che in presenza di testimoni non fanno nulla, ma se tu sai che i testimoni non c'erano esiste una cosa che si chiama processo PENALE. Sti farabutti che pensano a truffare perché si ritengono più furbi di tutti perché tanto chi li scopre dovrebbero essere sonoramente puniti.
 
Io un giro dalla polizia o dai carabinieri più vicino a te per raccontare l'accaduto lo farei... per l'assicurazione vero è che in presenza di testimoni non fanno nulla, ma se tu sai che i testimoni non c'erano esiste una cosa che si chiama processo PENALE. Sti farabutti che pensano a truffare perché si ritengono più furbi di tutti perché tanto chi li scopre dovrebbero essere sonoramente puniti.

Sono d'accordo, ma gli avvocati vanno pagati e quando si va a processo anche se hai ragione al 100% non sai mai come va a finire. Finisce che paghi di più per il processo che di riparazione.
 
Back
Alto