Salve
Posseggo una Honda Accord 2200 cdti del 2007 con la quale ho percorso 136.000 Km circa.
Ha sempre manifestato dei problemi di esitazione e singhiozzamenti del motore: per intenderci premendo l'acceleratore stenta a prendere i giri.
Il problema si presenta perlopiù a freddo, subito dopo che lo starter ha esaurito il suo effetto, e tende a scomparire quasi del tutto a caldo.
A volte capita anche a motore caldo, dopo che la macchina è rimasta spenta per 15/20 minuti.
Tale problematica l'ho segnalata al concessionario fin dai primissimi tagliandi ed è stata attribuita in varie fasi: alla presenza di acqua nel serbatoio; alla presenza di impurità nel gasolio; al filtro gasolio sporco; al debimetro malfunzionante ecc.
Preciso che il concessionario mi ha sempre detto che non risulta nulla dal check del motore.
Ammetto che per mancanza di tempo e per trascuratezza non ho mai approfondito l'argomento e mi sono quasi arreso alla sopportazione.
Mi rivolgo al forum solo oggi perchè l'ho conosciuto da poco, perchè ho notato risposte scritte da persone molto competenti e perchè ho dei nuovi elementi: ultimamente, per via del lavoro che mi porta all'estero, lascio la macchina ferma in garage per 2/3 settimane.
Ho notato che, dopo tale inutilizzo, il problema scompare e l'auto funziona perfettamente, senza strappi, almeno per i primi 10 minuti dopodichè tutto ritorna come prima.
Mi viene da pensare che durante l'inutilizzo:
1) "qualcosa" si depositi sul fondo per poi dare fastidio quando la macchina comincia a muoversi
2) la centralina e/o altro si resetti dopo un certo numero di giorni per poi acquisire dati, evidentemente errati, durante il nuovo utilizzo.
Spero mi possiate aiutare e vi ringrazio anticipatamente per le vostre opinioni.
Posseggo una Honda Accord 2200 cdti del 2007 con la quale ho percorso 136.000 Km circa.
Ha sempre manifestato dei problemi di esitazione e singhiozzamenti del motore: per intenderci premendo l'acceleratore stenta a prendere i giri.
Il problema si presenta perlopiù a freddo, subito dopo che lo starter ha esaurito il suo effetto, e tende a scomparire quasi del tutto a caldo.
A volte capita anche a motore caldo, dopo che la macchina è rimasta spenta per 15/20 minuti.
Tale problematica l'ho segnalata al concessionario fin dai primissimi tagliandi ed è stata attribuita in varie fasi: alla presenza di acqua nel serbatoio; alla presenza di impurità nel gasolio; al filtro gasolio sporco; al debimetro malfunzionante ecc.
Preciso che il concessionario mi ha sempre detto che non risulta nulla dal check del motore.
Ammetto che per mancanza di tempo e per trascuratezza non ho mai approfondito l'argomento e mi sono quasi arreso alla sopportazione.
Mi rivolgo al forum solo oggi perchè l'ho conosciuto da poco, perchè ho notato risposte scritte da persone molto competenti e perchè ho dei nuovi elementi: ultimamente, per via del lavoro che mi porta all'estero, lascio la macchina ferma in garage per 2/3 settimane.
Ho notato che, dopo tale inutilizzo, il problema scompare e l'auto funziona perfettamente, senza strappi, almeno per i primi 10 minuti dopodichè tutto ritorna come prima.
Mi viene da pensare che durante l'inutilizzo:
1) "qualcosa" si depositi sul fondo per poi dare fastidio quando la macchina comincia a muoversi
2) la centralina e/o altro si resetti dopo un certo numero di giorni per poi acquisire dati, evidentemente errati, durante il nuovo utilizzo.
Spero mi possiate aiutare e vi ringrazio anticipatamente per le vostre opinioni.