<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sindrome di Dunning-Kruger | Il Forum di Quattroruote

Sindrome di Dunning-Kruger

Sono incappato in questa definizione, leggendo un' articolo in rete: l'effetto Dunning-Kruger che è "Una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in quel campo, mentre, per contro, persone davvero competenti tendono a sminuire o sottovalutare la propria reale competenza. Come corollario di questa teoria, spesso gli incompetenti si dimostrano estremamente supponenti."
In teoria è la definizione perfetta della mentalità dei nostri giorni e del difficile rapporto tra cultura (in senso lato) ed ignoranza (intesa in positivo come non conoscenza, così stiamo nel politically correct e nessuno si offende).
In pratica (quella della realtà che viviamo tutti i giorni) invece la descrizione del rapporto quotidiano tra somari (con tutto il rispetto per l' animale a cui il riferimento è puramente causale) e quelli che ci provano a non esserlo, in primi in costante aumento, i secondi ovviamente (che sia destino?) in calo.
 
Il guaio è quando la sindrome colpisce soggetti con incarichi decisionali e/o in posizione di influenzare o orientare scelte importanti...
 
Sono incappato in questa definizione, leggendo un' articolo in rete: l'effetto Dunning-Kruger che è "Una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in quel campo, mentre, per contro, persone davvero competenti tendono a sminuire o sottovalutare la propria reale competenza. Come corollario di questa teoria, spesso gli incompetenti si dimostrano estremamente supponenti."
In teoria è la definizione perfetta della mentalità dei nostri giorni e del difficile rapporto tra cultura (in senso lato) ed ignoranza (intesa in positivo come non conoscenza, così stiamo nel politically correct e nessuno si offende).
In pratica (quella della realtà che viviamo tutti i giorni) invece la descrizione del rapporto quotidiano tra somari (con tutto il rispetto per l' animale a cui il riferimento è puramente causale) e quelli che ci provano a non esserlo, in primi in costante aumento, i secondi ovviamente (che sia destino?) in calo.
Guarda, proprio per questo, ho deciso di fare così: Chiedere a un esperto un opinione su una cosa che non capisco. Esempio a una mia amica che è un medico (che adesso è a casa a fare la mamma) ho chiesto sul Corona Virus e a degli insegnanti di pattinaggio che fanno lezioni su Youtube, ho chiesto, tramite social network, che cosa ne pensano di questo dispositivo https://www.stopskate.com/
 
Sono incappato in questa definizione, leggendo un' articolo in rete: l'effetto Dunning-Kruger che è "Una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in quel campo"
In teoria è la definizione perfetta della mentalità dei nostri giorni e del difficile rapporto tra cultura (in senso lato) ed ignoranza (intesa in positivo come non conoscenza, così stiamo nel politically correct e nessuno si offende).
In pratica (quella della realtà che viviamo tutti i giorni) invece la descrizione del rapporto quotidiano tra somari (con tutto il rispetto per l' animale a cui il riferimento è puramente causale) e quelli che ci provano a non esserlo, in primi in costante aumento, i secondi ovviamente (che sia destino?) in calo.

Parlo della prima fattispecie
( Della seconda*....non ne conosco )
Fino a quando non sono aggressivi
( leggi: cercano di imporsi, cosa che pero' spesso gli riesce ),
ma restano a chiacchiere non sono pericolosi per la societa'

*Probabilmente, salvo quel Pietro Abruzzese
 
Back
Alto