Sono incappato in questa definizione, leggendo un' articolo in rete: l'effetto Dunning-Kruger che è "Una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in quel campo, mentre, per contro, persone davvero competenti tendono a sminuire o sottovalutare la propria reale competenza. Come corollario di questa teoria, spesso gli incompetenti si dimostrano estremamente supponenti."
In teoria è la definizione perfetta della mentalità dei nostri giorni e del difficile rapporto tra cultura (in senso lato) ed ignoranza (intesa in positivo come non conoscenza, così stiamo nel politically correct e nessuno si offende).
In pratica (quella della realtà che viviamo tutti i giorni) invece la descrizione del rapporto quotidiano tra somari (con tutto il rispetto per l' animale a cui il riferimento è puramente causale) e quelli che ci provano a non esserlo, in primi in costante aumento, i secondi ovviamente (che sia destino?) in calo.
In teoria è la definizione perfetta della mentalità dei nostri giorni e del difficile rapporto tra cultura (in senso lato) ed ignoranza (intesa in positivo come non conoscenza, così stiamo nel politically correct e nessuno si offende).
In pratica (quella della realtà che viviamo tutti i giorni) invece la descrizione del rapporto quotidiano tra somari (con tutto il rispetto per l' animale a cui il riferimento è puramente causale) e quelli che ci provano a non esserlo, in primi in costante aumento, i secondi ovviamente (che sia destino?) in calo.