<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Simulazione assicurazione RCA online | Il Forum di Quattroruote

Simulazione assicurazione RCA online

Ho fatto seguente simulazione, per vedere gli effetti sulla mia polizza assicurativa all'atto del suo rinnovo.

Sto in classe CU1 (sottoclasse interna S6, ovvero la più bassa)

Al rinnovo, senza incidenti, andrei a pagare ? 733.

Con un incidente, la classe di merito va alla numero CU3 e sottoclasse S5, con incremento di polizza assicurativa annuale a circa 1.000? (+267?).

Simulando una classe di merito CU4 e sottoclasse S4 e senza nessun incidente, all'atto di rinnovo mi ritroverei, come nel caso precedente, in classe di merito CU3 e sottoclasse S5, con costo polizza di circa 830? annuali, e non di circa 1.000?.

Ovviamente tutti gli altri parametri rimangono sempre uguali.

Come si spiega la cosa? La variabile è da dove si arriva, ma non dove ci si trova?

Saluti
 
tcdav ha scritto:
Ho fatto seguente simulazione, per vedere gli effetti sulla mia polizza assicurativa all'atto del suo rinnovo.

Sto in classe CU1 (sottoclasse interna S6, ovvero la più bassa)

Al rinnovo, senza incidenti, andrei a pagare ? 733.

Con un incidente, la classe di merito va alla numero CU3 e sottoclasse S5, con incremento di polizza assicurativa annuale a circa 1.000? (+267?).

Simulando una classe di merito CU4 e sottoclasse S4 e senza nessun incidente, all'atto di rinnovo mi ritroverei, come nel caso precedente, in classe di merito CU3 e sottoclasse S5, con costo polizza di circa 830? annuali, e non di circa 1.000?.

Ovviamente tutti gli altri parametri rimangono sempre uguali.

Come si spiega la cosa? La variabile è da dove si arriva, ma non dove ci si trova?

Saluti

Si vede che la compagnia considera tra i parametri la sinistrosità negli ultimi x anni.
 
Sistemi affidabilissimi .... faccio il preventivo, arriva il responso (che rigetto in quanto paritario alle tradizionali) .... dopo la scadenza e quindi successivamente al rinnovo mi arriva una lettera con un offerta che dimezzava il preventivo on line .... vergogna!
 
tcdav ha scritto:
Ho fatto seguente simulazione, per vedere gli effetti sulla mia polizza assicurativa all'atto del suo rinnovo.

Sto in classe CU1 (sottoclasse interna S6, ovvero la più bassa)

Al rinnovo, senza incidenti, andrei a pagare ? 733.

Con un incidente, la classe di merito va alla numero CU3 e sottoclasse S5, con incremento di polizza assicurativa annuale a circa 1.000? (+267?).

Simulando una classe di merito CU4 e sottoclasse S4 e senza nessun incidente, all'atto di rinnovo mi ritroverei, come nel caso precedente, in classe di merito CU3 e sottoclasse S5, con costo polizza di circa 830? annuali, e non di circa 1.000?.

Ovviamente tutti gli altri parametri rimangono sempre uguali.

Come si spiega la cosa? La variabile è da dove si arriva, ma non dove ci si trova?

Saluti

in linea di massima, una persona che non ha sinistri negli ultimi 5 anni paga meno di chi ha una classe superiore, ma un sinistro nel periodo di osservazione

2 anni fa sono stato costretto a rincominciare dall'ultima classe per la moto. i fatti:
rinnovo della polizza, mi aspettavo di dover arrivare alla classe 10, invece compare un sinistro. totalmente a mio carico. senza preavviso, nulla. quindi mi ritrovavo 5 anni assicurativi continui, con un sinistro a carico, 13 classe.
da pagare 675 euro annui, la polizza scizzò a 1220 euro.... giro per preventivi... nulla. la maggior parte delle compagnie assicurative si rifiutavano di farmi un preventivo. una mi ha addirittura chiesto ben 5.550 euro in unica soluzione... pensai allora di fare il passaggio di proprietà della moto a mio padre e rincominciare dalla 14 esima classe. preventivi qui e la, ma eravamo ancora nell'orbita dei 1.400 euro la più conveniente (compresa polizza conducente). quindi altro lampo di genio. la voglia di cambiar moto c'era, volevo cambiarla nel periodo natalizio per spuntare qualche sconticino, e allor mi son deciso ad anticipare i tempi e cambiarla a luglio.

i numeri?

per un v strom 650 assicurato continuamente per 5 anni, 13 classe, un sinistro a carico intestata ad un 27 enne veniva 1220 euro l'anno

per una moto guzzi stelvio 1200, nuova polizza, 14 classe, prima esperienza, intestata ad un 27 enne 1.120 euro l'anno dilazionate in due rate da 560 euro. e cosa sbalorditiva, quest'anno, al momento del rinnovo, è diminuita a 498.50 semestrali, la prima volta che mi capita una diminuizione del premio dal 2005....

la classe di merito è sola una bella presa per i fondelli :( un ragazzo con 5 anni di esperienza e un sinistro è visto come un guidatore peggiore dello stesso ragazzo alla prima esperienza e per di più per una moto con cilindrata doppia. la cosa mpm dpvrebbe andare affatto così. il compito delle assicurazioni è quello di risarcire in caso di danno, e rivalersi con un premio maggiore sull'assicurato, ma diamine, rispettate le dovute proporzioni

PS: un mio amico un anno più piccolo di me, stessa compagnia assicurativa, moto diversa. ha una kawasaki z750... paga ben 1.600 euro l'anno perchè gli hanno detto che la z 750 è una moto con un alto indice di sinistrosità!
 
tcdav ha scritto:
Ho fatto seguente simulazione, per vedere gli effetti sulla mia polizza assicurativa all'atto del suo rinnovo.

Sto in classe CU1 (sottoclasse interna S6, ovvero la più bassa)

Al rinnovo, senza incidenti, andrei a pagare ? 733.

Con un incidente, la classe di merito va alla numero CU3 e sottoclasse S5, con incremento di polizza assicurativa annuale a circa 1.000? (+267?).

Simulando una classe di merito CU4 e sottoclasse S4 e senza nessun incidente, all'atto di rinnovo mi ritroverei, come nel caso precedente, in classe di merito CU3 e sottoclasse S5, con costo polizza di circa 830? annuali, e non di circa 1.000?.

Ovviamente tutti gli altri parametri rimangono sempre uguali.

Come si spiega la cosa? La variabile è da dove si arriva, ma non dove ci si trova?

Saluti

Si spiega con il fatto che il preventivatore prende dall'attestato di rischio molti parametri, forse solo due ma probabilmente molti di più. I principali che vengono presi in considerazione sono:
- classe di merito universale,
- classe di merito interna,
- presenza di sinistri
- anzianità assicurativa.

Di sicuro quello della tua assicurazione prende in considerazione la classe di merito interna assegnata e i sinistri e dei due uno pesa più dell'altro. Prova un po' a cambiare la residenza e a metterla a Caserta e vedi che risate... Poi prova anche a cambiare l'età e mettere 18 anni...
 
Back
Alto