Apro questo argomento perchè è un mondo che ho cominciato a conoscere in maniera più approfondita durante il lockdon e devo dire che secondo me merita attenzione da parte degli appassionati della guida.
Sottolineo che anche per me la guida reale in pista ha un altro sapore e i paragoni lasciano il tempo che trovano , però allo stesso tempo devo dire che ai giorni nostri un buon simulatore ha un suo perchè visto che il grado di realismo è altissimo e se non si ha la possibilità di scendere su di un vero tracciato è un modo alternativo per provare le sensazioni della guida sportiva.
Certo c'è da dire che per godere appieno di questi simulatori occorre fare un investimento iniziale che tra una cosa e l'altra si aggira minimo sugli 800 euro ma le spese finiscono li e dopo di che si deve giusto pensare ad acquistare il software, io nel mio caso ho preso 'assetto corsa' che è quello che avevo visto in rete essere consigliato e che viene usato da molti piloti professionisti (in rete si trovano moltissimo video di vari piloti che ci si cimentano)e mi ci sto trovando veramente bene, di per se già tutta la parte di setup della vettura impegna e intriga ma poi anche il realismo della guida coinvolge molto e ti mette davanti agli spunti e alle difficoltà che si incontrano sui tracciati.
Insomma personalmente un mondo interessante e che mi sento di consigliare
Sottolineo che anche per me la guida reale in pista ha un altro sapore e i paragoni lasciano il tempo che trovano , però allo stesso tempo devo dire che ai giorni nostri un buon simulatore ha un suo perchè visto che il grado di realismo è altissimo e se non si ha la possibilità di scendere su di un vero tracciato è un modo alternativo per provare le sensazioni della guida sportiva.
Certo c'è da dire che per godere appieno di questi simulatori occorre fare un investimento iniziale che tra una cosa e l'altra si aggira minimo sugli 800 euro ma le spese finiscono li e dopo di che si deve giusto pensare ad acquistare il software, io nel mio caso ho preso 'assetto corsa' che è quello che avevo visto in rete essere consigliato e che viene usato da molti piloti professionisti (in rete si trovano moltissimo video di vari piloti che ci si cimentano)e mi ci sto trovando veramente bene, di per se già tutta la parte di setup della vettura impegna e intriga ma poi anche il realismo della guida coinvolge molto e ti mette davanti agli spunti e alle difficoltà che si incontrano sui tracciati.
Insomma personalmente un mondo interessante e che mi sento di consigliare