<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Simpatica Perdita Olio | Il Forum di Quattroruote

Simpatica Perdita Olio

Stamane, armeggio un pò con le auto perchè oggi non si esce ognuno con la propria e devo uscire prima io, faccio e brigo, rimetto a posto la moglie-mobile scendo, e sul selciato sotto l'auto vedo con orrore due macchie fresche fresche!.

Imprecazioni di rito, guanti e cartone e mi stendo a vedere di capire cos'è e donde viene.
E' olio azz! scruto la coppa e limitrofi ed in effetti è un poco unto.
Oibhò! ho cambiato io l'olio ai 10.000 anziché ai 20.000 normali perchè lo sentivo stanco e controllandolo scopriì che NON mi avevano messo il sintetico 5W50 ma un minerale (non in fattura però!!) ma sono sicuro di aver stretto per bene il tappo della coppa. Guarda che ti riguarda sembra che l'unto cresca avvicinandosi al filtro (che io non ho cambiato e quindi nemmeno sfiorato). Prendo il filtro e provo ad avvitare... ebbene nonostante la posizione non mi faciliti il compito e riesca ad esercitare poca forza gli ho fatto fare un mezzo giro!!!

Ciò significa che a suo tempo è stato stretto poco poco poco da mani di m....

un altro monito da mettere in conto al caro capo officina ...
mortacci sua e loro.

Mi sa che quando vado mi porto appresso una mazzetta da almeno 2kg :evil: :evil:
 
arhat ha scritto:
Stamane, armeggio un pò con le auto perchè oggi non si esce ognuno con la propria e devo uscire prima io, faccio e brigo, rimetto a posto la moglie-mobile scendo, e sul selciato sotto l'auto vedo con orrore due macchie fresche fresche!.

Imprecazioni di rito, guanti e cartone e mi stendo a vedere di capire cos'è e donde viene.
E' olio azz! scruto la coppa e limitrofi ed in effetti è un poco unto.
Oibhò! ho cambiato io l'olio ai 10.000 anziché ai 20.000 normali perchè lo sentivo stanco e controllandolo scopriì che NON mi avevano messo il sintetico 5W50 ma un minerale (non in fattura però!!) ma sono sicuro di aver stretto per bene il tappo della coppa. Guarda che ti riguarda sembra che l'unto cresca avvicinandosi al filtro (che io non ho cambiato e quindi nemmeno sfiorato). Prendo il filtro e provo ad avvitare... ebbene nonostante la posizione non mi faciliti il compito e riesca ad esercitare poca forza gli ho fatto fare un mezzo giro!!!

Ciò significa che a suo tempo è stato stretto poco poco poco da mani di m....

un altro monito da mettere in conto al caro capo officina ...
mortacci sua e loro.

Mi sa che quando vado mi porto appresso una mazzetta da almeno 2kg :evil: :evil:
non ti lamentare, non sai cosa hanno fatto alla mia fuji di recente, in conce ufficiale.
 
arhat ha scritto:
no che non lo so, se non me lo dici non lo so
durante l'ultimo tagliando qui geni superpagati dei meccanici della concessionaria dove porto abitualmente la mia amata, nell'avvitare il tappo dell'olio, hanno spanato la filettatura, quindi ora mi ritrovo una perdita di una gocciolina di olio (grande come una monetina da un cents ed una goccia alal settimana seppure), in attesa che LORO facciano arrivare una coppa del'olio NUOVA.
(avrei gia risolto con il mio meccanico di fiducia con una nuova filittatura ed un cambio olio, ma finchè è in garanzia, approfitto)
 
arhat ha scritto:
Stamane, armeggio un pò con le auto perchè oggi non si esce ognuno con la propria e devo uscire prima io, faccio e brigo, rimetto a posto la moglie-mobile scendo, e sul selciato sotto l'auto vedo con orrore due macchie fresche fresche!.

Imprecazioni di rito, guanti e cartone e mi stendo a vedere di capire cos'è e donde viene.
E' olio azz! scruto la coppa e limitrofi ed in effetti è un poco unto.
Oibhò! ho cambiato io l'olio ai 10.000 anziché ai 20.000 normali perchè lo sentivo stanco e controllandolo scopriì che NON mi avevano messo il sintetico 5W50 ma un minerale (non in fattura però!!) ma sono sicuro di aver stretto per bene il tappo della coppa. Guarda che ti riguarda sembra che l'unto cresca avvicinandosi al filtro (che io non ho cambiato e quindi nemmeno sfiorato). Prendo il filtro e provo ad avvitare... ebbene nonostante la posizione non mi faciliti il compito e riesca ad esercitare poca forza gli ho fatto fare un mezzo giro!!!

Ciò significa che a suo tempo è stato stretto poco poco poco da mani di m....

un altro monito da mettere in conto al caro capo officina ...
mortacci sua e loro.

Mi sa che quando vado mi porto appresso una mazzetta da almeno 2kg :evil: :evil:
Ma che bravi....consiglio scarpe da cantiere o da officina con punta in metallo da utilizzare, una volta calzate, a piacere....
 
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
no che non lo so, se non me lo dici non lo so
durante l'ultimo tagliando qui geni superpagati dei meccanici della concessionaria dove porto abitualmente la mia amata, nell'avvitare il tappo dell'olio, hanno spanato la filettatura, quindi ora mi ritrovo una perdita di una gocciolina di olio (grande come una monetina da un cents ed una goccia alal settimana seppure), in attesa che LORO facciano arrivare una coppa del'olio NUOVA.
(avrei gia risolto con il mio meccanico di fiducia con una nuova filittatura ed un cambio olio, ma finchè è in garanzia, approfitto)

La goccina è nulla, spera di non perdere del tutto il tappo......e spera che ci abbiano messo un buon frenafiletti! :?
 
arhat ha scritto:
Stamane, armeggio un pò con le auto perchè oggi non si esce ognuno con la propria e devo uscire prima io, faccio e brigo, rimetto a posto la moglie-mobile scendo, e sul selciato sotto l'auto vedo con orrore due macchie fresche fresche!.

Imprecazioni di rito, guanti e cartone e mi stendo a vedere di capire cos'è e donde viene.
E' olio azz! scruto la coppa e limitrofi ed in effetti è un poco unto.
Oibhò! ho cambiato io l'olio ai 10.000 anziché ai 20.000 normali perchè lo sentivo stanco e controllandolo scopriì che NON mi avevano messo il sintetico 5W50 ma un minerale (non in fattura però!!) ma sono sicuro di aver stretto per bene il tappo della coppa. Guarda che ti riguarda sembra che l'unto cresca avvicinandosi al filtro (che io non ho cambiato e quindi nemmeno sfiorato). Prendo il filtro e provo ad avvitare... ebbene nonostante la posizione non mi faciliti il compito e riesca ad esercitare poca forza gli ho fatto fare un mezzo giro!!!

Ciò significa che a suo tempo è stato stretto poco poco poco da mani di m....

un altro monito da mettere in conto al caro capo officina ...
mortacci sua e loro.

Mi sa che quando vado mi porto appresso una mazzetta da almeno 2kg :evil: :evil:

Come hai fatto a capire che era semplice minerale e non un 5W50?
e comunque poi non si lamentino che la gente scappi dalle officine delle conce,
con la scusa che non puoi entrare fanno quello che vogliono,
dal meccanico dove vado dopo i 3 tagliandi in renault dove non vedevo una cippa se non la fattura dopo averla saldata,
mi consente di assistere, lo aiuto anche se serve e se voglio mi procuro io il materiale (infatti quando mi fa comodo me lo procuro, se non mi conviene o non mi servono pezzi particolari, li prende lui) vedo tutto l'intervento e decidiamo insieme il da farsi, è un po' il riscatto dei meccanici generici, c'è n'è uno dalle mie parti che è cosi pieno di lavoro, che se passi anche alle 22 e oltre sono ancora aperti.....e ci sono anche un sacco di macchinoni recentissimi fuori in attesa!
 
manuel46 ha scritto:
arhat ha scritto:
Stamane, armeggio un pò con le auto perchè oggi non si esce ognuno con la propria e devo uscire prima io, faccio e brigo, rimetto a posto la moglie-mobile scendo, e sul selciato sotto l'auto vedo con orrore due macchie fresche fresche!.

Imprecazioni di rito, guanti e cartone e mi stendo a vedere di capire cos'è e donde viene.
E' olio azz! scruto la coppa e limitrofi ed in effetti è un poco unto.
Oibhò! ho cambiato io l'olio ai 10.000 anziché ai 20.000 normali perchè lo sentivo stanco e controllandolo scopriì che NON mi avevano messo il sintetico 5W50 ma un minerale (non in fattura però!!) ma sono sicuro di aver stretto per bene il tappo della coppa. Guarda che ti riguarda sembra che l'unto cresca avvicinandosi al filtro (che io non ho cambiato e quindi nemmeno sfiorato). Prendo il filtro e provo ad avvitare... ebbene nonostante la posizione non mi faciliti il compito e riesca ad esercitare poca forza gli ho fatto fare un mezzo giro!!!

Ciò significa che a suo tempo è stato stretto poco poco poco da mani di m....

un altro monito da mettere in conto al caro capo officina ...
mortacci sua e loro.

Mi sa che quando vado mi porto appresso una mazzetta da almeno 2kg :evil: :evil:

Come hai fatto a capire che era semplice minerale e non un 5W50?

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Come, e' notorio che il buon Arhat prima del cambio olio
fa la prova pinzimonio con verdurine di sua produzione
;) ;) ;) ;) ;) ;)
 
arizona77 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
arhat ha scritto:
Stamane, armeggio un pò con le auto perchè oggi non si esce ognuno con la propria e devo uscire prima io, faccio e brigo, rimetto a posto la moglie-mobile scendo, e sul selciato sotto l'auto vedo con orrore due macchie fresche fresche!.

Imprecazioni di rito, guanti e cartone e mi stendo a vedere di capire cos'è e donde viene.
E' olio azz! scruto la coppa e limitrofi ed in effetti è un poco unto.
Oibhò! ho cambiato io l'olio ai 10.000 anziché ai 20.000 normali perchè lo sentivo stanco e controllandolo scopriì che NON mi avevano messo il sintetico 5W50 ma un minerale (non in fattura però!!) ma sono sicuro di aver stretto per bene il tappo della coppa. Guarda che ti riguarda sembra che l'unto cresca avvicinandosi al filtro (che io non ho cambiato e quindi nemmeno sfiorato). Prendo il filtro e provo ad avvitare... ebbene nonostante la posizione non mi faciliti il compito e riesca ad esercitare poca forza gli ho fatto fare un mezzo giro!!!

Ciò significa che a suo tempo è stato stretto poco poco poco da mani di m....

un altro monito da mettere in conto al caro capo officina ...
mortacci sua e loro.

Mi sa che quando vado mi porto appresso una mazzetta da almeno 2kg :evil: :evil:

Come hai fatto a capire che era semplice minerale e non un 5W50?

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Come, e' notorio che il buon Arhat prima del cambio olio
fa la prova pinzimonio con verdurine di sua produzione
;) ;) ;) ;) ;) ;)

:D
 
Sarebbe stato peggio se avessero stretto troppo. Comunque non sarebbe successo se avessi cambiato il filtro (barbùn) come il buon senso consiglia. :D
 
Grattaballe ha scritto:
Sarebbe stato peggio se avessero stretto troppo. Comunque non sarebbe successo se avessi cambiato il filtro (barbùn) come il buon senso consiglia. :D

il filtro si stringe a mano, troppo è impossibile, a meno che non ci sia l'Incredibile Hulk nei paraggi ....
a quanto me lo vendi un filtro olio per la Multipla Naturalizzati Poveri ?

il cambio è ogni 20k già che cambio in anticipo perchè mi hanno coglionato con dell'oliacco, il filtro è giusto che stia lì ancora un pò!
 
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
no che non lo so, se non me lo dici non lo so
durante l'ultimo tagliando qui geni superpagati dei meccanici della concessionaria dove porto abitualmente la mia amata, nell'avvitare il tappo dell'olio, hanno spanato la filettatura, quindi ora mi ritrovo una perdita di una gocciolina di olio (grande come una monetina da un cents ed una goccia alal settimana seppure), in attesa che LORO facciano arrivare una coppa del'olio NUOVA.
(avrei gia risolto con il mio meccanico di fiducia con una nuova filittatura ed un cambio olio, ma finchè è in garanzia, approfitto)

Ci vuole impegno e capacità degne di O.T.U.A.W.F.I. per fare ciò, sarà mica un conce mischiato ?
 
arhat ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
no che non lo so, se non me lo dici non lo so
durante l'ultimo tagliando qui geni superpagati dei meccanici della concessionaria dove porto abitualmente la mia amata, nell'avvitare il tappo dell'olio, hanno spanato la filettatura, quindi ora mi ritrovo una perdita di una gocciolina di olio (grande come una monetina da un cents ed una goccia alal settimana seppure), in attesa che LORO facciano arrivare una coppa del'olio NUOVA.
(avrei gia risolto con il mio meccanico di fiducia con una nuova filittatura ed un cambio olio, ma finchè è in garanzia, approfitto)

Ci vuole impegno e capacità degne di O.T.U.A.W.F.I. per fare ciò, sarà mica un conce mischiato ?
Esattamente, un otuaw con qualche stella in meno sullo sterzo
 
Back
Alto