<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Silent blocks o molle? | Il Forum di Quattroruote

Silent blocks o molle?

Al tenero kmetraggio di 194.500 km la sento un bel pò duretta sullo sconnesso, sembra quasi poi che gli ammo vadano a pacco.. ma non sempre, se sono carico soprattutto.
Ora, gli ammo sono dei Kayaba sostituiti a 110 o 120.000 km MA senza aver cambiato le molle. Nei KYB erano compresi i tamponi.

Meglio controllare le molle o può trattarsi di silent-blocks logori e da cambiare?
La sost. dei s.b. è prassi per questo chilometraggio?
 
silent blocks, problema noto soprattutto sulla VII e sulla VIII EU, secondo quanto so ti sono già durati moltissimo. Le molle, solitamente, non si cambiano ma ci si può pensare dopo aver cambiato i silent blocks...
 
Soichiro1991 ha scritto:
silent blocks, problema noto soprattutto sulla VII e sulla VIII EU, secondo quanto so ti sono già durati moltissimo. Le molle, solitamente, non si cambiano ma ci si può pensare dopo aver cambiato i silent blocks...

Mmmhh, adesso vedo.. a marzo devo andare dal meccanico (che se mi legge lo saluto) per i dischi ovalizzati e forse faccio tutto... ora sembra di colpire delle pietre e con 5 a bordo su buche è un pò imbarazzante.
 
di sicuro i 200k incidono ma in linea di massima non esiste una vera e propria "scadenza" di nessuna parte dell'autovettura, tutto dipende dall'uso che si è fatto dell'auto e dal tipo di strade che si sono percorse: ci sono vetture che nel corso della loro vita non hanno mai cambiato nulla del comparto sospensioni come per contro la stessa vettura se guidata (e magari anche caricata) in modo improprio potrebbe vedersi logorati dall'uso diversi componenti S.B. e molle comprese.

In questi casi la miglior cosa è sottoporre la Civic ad un buon controllo sul banco prova ammortizzatori il quale è in grado di segnalare ogni eventuale problema e, di conseguenza, porre poi rimedio solo al componente guasto o logoro; se si va per tentativi si rischia di cambiare mezza macchina inutilmente e poi il portafoglio piange...
 
albelilly ha scritto:
di sicuro i 200k incidono ma in linea di massima non esiste una vera e propria "scadenza" di nessuna parte dell'autovettura, tutto dipende dall'uso che si è fatto dell'auto e dal tipo di strade che si sono percorse: ci sono vetture che nel corso della loro vita non hanno mai cambiato nulla del comparto sospensioni come per contro la stessa vettura se guidata (e magari anche caricata) in modo improprio potrebbe vedersi logorati dall'uso diversi componenti S.B. e molle comprese.

In questi casi la miglior cosa è sottoporre la Civic ad un buon controllo sul banco prova ammortizzatori il quale è in grado di segnalare ogni eventuale problema e, di conseguenza, porre poi rimedio solo al componente guasto o logoro; se si va per tentativi si rischia di cambiare mezza macchina inutilmente e poi il portafoglio piange...

Il "banco prova" non so se lo abbia.
Come "prova giochi" tuttavia un altro mecc. valutò tutto a posto, penso che un'accurata visione dei componenti già escluda l'andar "per tentativi" sia per i silent blocks che per eventuali perdite da ammo.
Comunque lo terrò presente.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
di sicuro i 200k incidono ma in linea di massima non esiste una vera e propria "scadenza" di nessuna parte dell'autovettura, tutto dipende dall'uso che si è fatto dell'auto e dal tipo di strade che si sono percorse: ci sono vetture che nel corso della loro vita non hanno mai cambiato nulla del comparto sospensioni come per contro la stessa vettura se guidata (e magari anche caricata) in modo improprio potrebbe vedersi logorati dall'uso diversi componenti S.B. e molle comprese.

In questi casi la miglior cosa è sottoporre la Civic ad un buon controllo sul banco prova ammortizzatori il quale è in grado di segnalare ogni eventuale problema e, di conseguenza, porre poi rimedio solo al componente guasto o logoro; se si va per tentativi si rischia di cambiare mezza macchina inutilmente e poi il portafoglio piange...

Il "banco prova" non so se lo abbia.
Come "prova giochi" tuttavia un altro mecc. valutò tutto a posto, penso che un'accurata visione dei componenti già escluda l'andar "per tentativi" sia per i silent blocks che per eventuali perdite da ammo.
Comunque lo terrò presente.
bhè è chiaro che se vedi un ammortizzatore sporco d'olio capisci senza ulteriori prove che è quello il problema ma se le mollo fossero snervate o se qualche SB fosse andato, non te ne accorgi se non facendo la prova sul banco.
Se non erro in Italia alcuni (se non la totalità) centri Midas (o similari) dovrebbero avere i banchi prova.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
di sicuro i 200k incidono ma in linea di massima non esiste una vera e propria "scadenza" di nessuna parte dell'autovettura, tutto dipende dall'uso che si è fatto dell'auto e dal tipo di strade che si sono percorse: ci sono vetture che nel corso della loro vita non hanno mai cambiato nulla del comparto sospensioni come per contro la stessa vettura se guidata (e magari anche caricata) in modo improprio potrebbe vedersi logorati dall'uso diversi componenti S.B. e molle comprese.

In questi casi la miglior cosa è sottoporre la Civic ad un buon controllo sul banco prova ammortizzatori il quale è in grado di segnalare ogni eventuale problema e, di conseguenza, porre poi rimedio solo al componente guasto o logoro; se si va per tentativi si rischia di cambiare mezza macchina inutilmente e poi il portafoglio piange...

Il "banco prova" non so se lo abbia.
Come "prova giochi" tuttavia un altro mecc. valutò tutto a posto, penso che un'accurata visione dei componenti già escluda l'andar "per tentativi" sia per i silent blocks che per eventuali perdite da ammo.
Comunque lo terrò presente.
bhè è chiaro che se vedi un ammortizzatore sporco d'olio capisci senza ulteriori prove che è quello il problema ma se le mollo fossero snervate o se qualche SB fosse andato, non te ne accorgi se non facendo la prova sul banco.
Se non erro in Italia alcuni (se non la totalità) centri Midas (o similari) dovrebbero avere i banchi prova.

Giusto.
Magari lo faccio come "preambolo".

A condimento ravviso anche un certo alleggerimento dell'avantreno in curva, come se si coricasse sul posteriore... e magari sottosterzando m'ha mangiato le gomme anteriori sulla spalla esterna.

Ipotesi...
 
Back
Alto