<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sicurezza prima di tutto!!! | Il Forum di Quattroruote

Sicurezza prima di tutto!!!

http://quattroruote.it/notizie/sicurezza/pneumatici-invernali-obbligo-ancora-in-vigore

La prescrizione, sia chiaro, è valida anche se non nevica; quindi se si viene fermati in una splendida giornata di sole con una temperatura di 20° C, strade sgombre e senza rischio di precipitazioni, se non si è in regola si rischia di essere comunque sanzionati. E le conseguenze possono essere pesanti. L'articolo 6 comma 4 lettera e), prevede infatti una multa da 80 a 318 euro. Ma questo è il meno. L'agente accertatore, infatti, può anche intimare al conducente di non proseguire il viaggio senza essersi dotato di mezzi idonei alla marcia su neve o ghiaccio. E se ciò accade in autostrada, può essere ancor meno piacevole.

Bene, in questi giorni sto effettutando parecchia autostrada, con le gomme termiche......siamo a 26 gradi, sicurezza prima di tutto, meno male che a casa mia in piena panura padana, vi è un bel cartello (illuminato dal pieno sole)di obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali montati e stamattina lungo la autostrada A4 in pieno sole i messaggi variabili sui pannelli dicevano - per la tua sicurezza in inverno usa i pneumatici invernali o le gomme da neve
La mia auto ha cerchi da 18 non è catenabile quindi sto mangiano le termiche.
No comment.......
-
 
dpn69 ha scritto:
http://quattroruote.it/notizie/sicurezza/pneumatici-invernali-obbligo-ancora-in-vigore

La prescrizione, sia chiaro, è valida anche se non nevica; quindi se si viene fermati in una splendida giornata di sole con una temperatura di 20° C, strade sgombre e senza rischio di precipitazioni, se non si è in regola si rischia di essere comunque sanzionati. E le conseguenze possono essere pesanti. L'articolo 6 comma 4 lettera e), prevede infatti una multa da 80 a 318 euro. Ma questo è il meno. L'agente accertatore, infatti, può anche intimare al conducente di non proseguire il viaggio senza essersi dotato di mezzi idonei alla marcia su neve o ghiaccio. E se ciò accade in autostrada, può essere ancor meno piacevole.

Bene, in questi giorni sto effettutando parecchia autostrada, con le gomme termiche......siamo a 26 gradi, sicurezza prima di tutto, meno male che a casa mia in piena panura padana, vi è un bel cartello (illuminato dal pieno sole)di obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali montati e stamattina lungo la autostrada A4 in pieno sole i messaggi variabili sui pannelli dicevano - per la tua sicurezza in inverno usa i pneumatici invernali o le gomme da neve
La mia auto ha cerchi da 18 non è catenabile quindi sto mangiano le termiche.
No comment.......
-
In diverse strade c'è obbligo di gomme termiche o catene.
Io tolgo le termiche e metto nel portabagagli le catene.
Così sono in regola, ma non penso che anche se non avessi le catene, un agente con 23 gradi ad Aprile mi contesterebbe qualcosa.
 
Knowledge ha scritto:
dpn69 ha scritto:
http://quattroruote.it/notizie/sicurezza/pneumatici-invernali-obbligo-ancora-in-vigore

La prescrizione, sia chiaro, è valida anche se non nevica; quindi se si viene fermati in una splendida giornata di sole con una temperatura di 20° C, strade sgombre e senza rischio di precipitazioni, se non si è in regola si rischia di essere comunque sanzionati. E le conseguenze possono essere pesanti. L'articolo 6 comma 4 lettera e), prevede infatti una multa da 80 a 318 euro. Ma questo è il meno. L'agente accertatore, infatti, può anche intimare al conducente di non proseguire il viaggio senza essersi dotato di mezzi idonei alla marcia su neve o ghiaccio. E se ciò accade in autostrada, può essere ancor meno piacevole.

Bene, in questi giorni sto effettutando parecchia autostrada, con le gomme termiche......siamo a 26 gradi, sicurezza prima di tutto, meno male che a casa mia in piena panura padana, vi è un bel cartello (illuminato dal pieno sole)di obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali montati e stamattina lungo la autostrada A4 in pieno sole i messaggi variabili sui pannelli dicevano - per la tua sicurezza in inverno usa i pneumatici invernali o le gomme da neve
La mia auto ha cerchi da 18 non è catenabile quindi sto mangiano le termiche.
No comment.......
-
In diverse strade c'è obbligo di gomme termiche o catene.
Io tolgo le termiche e metto nel portabagagli le catene.
Così sono in regola, ma non penso che anche se non avessi le catene, un agente con 23 gradi ad Aprile mi contesterebbe qualcosa.

volevo fare così anch'io, togliere le termiche e mettere delle catene nel baule ma essendo non catenabile la mia........nel caso di controllo cosa gli racconto ?
 
dpn69 ha scritto:
volevo fare così anch'io, togliere le termiche e mettere delle catene nel baule ma essendo non catenabile la mia........nel caso di controllo cosa gli racconto ?

In questo caso forse ti conviene aspettare il 15 aprile, fine obbligo in molte strade.
Oppure...sperare nel buon senso del controllore...23 gradi ad Aprile come dicevo prima...
 
dpn69 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
dpn69 ha scritto:
http://quattroruote.it/notizie/sicurezza/pneumatici-invernali-obbligo-ancora-in-vigore

La prescrizione, sia chiaro, è valida anche se non nevica; quindi se si viene fermati in una splendida giornata di sole con una temperatura di 20° C, strade sgombre e senza rischio di precipitazioni, se non si è in regola si rischia di essere comunque sanzionati. E le conseguenze possono essere pesanti. L'articolo 6 comma 4 lettera e), prevede infatti una multa da 80 a 318 euro. Ma questo è il meno. L'agente accertatore, infatti, può anche intimare al conducente di non proseguire il viaggio senza essersi dotato di mezzi idonei alla marcia su neve o ghiaccio. E se ciò accade in autostrada, può essere ancor meno piacevole.

Bene, in questi giorni sto effettutando parecchia autostrada, con le gomme termiche......siamo a 26 gradi, sicurezza prima di tutto, meno male che a casa mia in piena panura padana, vi è un bel cartello (illuminato dal pieno sole)di obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali montati e stamattina lungo la autostrada A4 in pieno sole i messaggi variabili sui pannelli dicevano - per la tua sicurezza in inverno usa i pneumatici invernali o le gomme da neve
La mia auto ha cerchi da 18 non è catenabile quindi sto mangiano le termiche.
No comment.......
-
In diverse strade c'è obbligo di gomme termiche o catene.
Io tolgo le termiche e metto nel portabagagli le catene.
Così sono in regola, ma non penso che anche se non avessi le catene, un agente con 23 gradi ad Aprile mi contesterebbe qualcosa.

volevo fare così anch'io, togliere le termiche e mettere delle catene nel baule ma essendo non catenabile la mia........nel caso di controllo cosa gli racconto ?

Caccia su delle catene dentro un sacco che siano non rintracciabili nel numero,
certo che distruggere delle termiche..... e' quasi meglio la multa se incontri l' ottuso di turno :cry:
 
In Friuli Venezia Giulia ci troviamo nella situazione che Autovie Venete (A4 VE - TS e A23 tratto Palmanova - UD) ha saggiamente revocato l'ordinanzia la settimana scorsa (i pannelli rimangono, ad essere precisini potebano forse mettere la banda rossa, ma già così va bene); Autostrade per l'Italia (A23 tratta UD - Tarvisio), FVG Strade (statali ex - Anas) e Anas stessa sono fermi al meteo di un mese fa :twisted:; quanto ai comuni, si va da chi ha ancora l'obbligo "a prescindere" fino al 31.03 a chi mantiene l'obbligo su determinate strade, ma solo in caso di precipitazioni nevose.
Schizofrenia pura

Ma dico, ci vorrebbe tanto a fare come TN e BZ, obbligo tutto l'anno "quando serve"?
 
Sicurezza, quante fesserie si commettono in tuo nome!

E come la mettiamo col fatto che con 20 o più gradi le gomme termiche in caso di frenata o manovra d'emergenza danno certamente meno sicureza di quelle normali?
Nelle stagioni di transizione bisognerebbe lasciare alla Polizia stradale (non ai vigili urbani, troppo pressati a fare multe per la cassa) la valutazione dell'obbligo o meno.
 
nonnomaio ha scritto:
Sicurezza, quante fesserie si commettono in tuo nome!

E come la mettiamo col fatto che con 20 o più gradi le gomme termiche in caso di frenata o manovra d'emergenza danno certamente meno sicureza di quelle normali?
Nelle stagioni di transizione bisognerebbe lasciare alla Polizia stradale (non ai vigili urbani, troppo pressati a fare multe per la cassa) la valutazione dell'obbligo o meno.

infatti, col caldo le termiche non mi sembrano il massimo in sicurezza....coi 26 gradi di ieri sembrava di "navigare", guida super attenta per non consumarle, curve dolci, ma in autostrada come si fa a non usurarle ? anche andando a 110/120 fa sempre caldo per delle termiche!
 
Ho spesso tenuto le termiche anche a primavera inoltrata, senza mai avere grossi problemi, certo và usata una maggiore attenzione, soprattutto alle distanze di sicurezza.
In autostrada non ho mai notato un grosso consumo, è peggio in ambito urbano e nelle rotonde, dove occorre affrontarle con un po' più di cautela per non limarle.
 
Queste problematiche mi hanno spinto ad avere i due treni di pnemuatici estate/inverno della medesima misura, in modo tale da poter viaggiare in sicurezza con le gomme giuste e, se del caso, evitare multe sciocche tenendo le catene a bordo (che in ogni caso possono risultare utili)

pll66 ha scritto:
In autostrada non ho mai notato un grosso consumo, è peggio in ambito urbano e nelle rotonde, dove occorre affrontarle con un po' più di cautela per non limarle.
assolutamente d'accordo
 
meglio avere le gomme da neve anche con questo caldo, fino alla ordinanza
se no sono cavoli amari per le multe
tanto sono testate anche per il caldo no ?
che dite ?
 
robyrambo ha scritto:
meglio avere le gomme da neve anche con questo caldo, fino alla ordinanza
se no sono cavoli amari per le multe
tanto sono testate anche per il caldo no ?
che dite ?

Veramente da quello che so, col caldo ci sono due problemini: tenuta di strada e frenata non sono all'altezza delle equivalenti estive, e poi, visto che costano mica poco, vederle consumarsi precocemente non fa proprio piacere.
 
A me spiace per l'ordinanza, ma il 1 marzo le ho tolte e messo il treno estivo, però avendo i 16" ho le catene a bordo,
cosi come quando c'è il sole che spacca le pietre non accendo i fari nelle strade extraurbane, li accendo però in tutti i casi di scarsa visibilità,
 
Appena cambiate. Le estive con il caldo erano veramente pericolose. Certo di notte a 6/7 gradi tenevano da dio, ma di giorno quasi 18/19 gradi frenata e tenuta erano da auto del 700 avanti cristo
 
Rimontate le estive l'altro ieri, pur vivendo in montagna con, in questo periodo, temperature che vanno da +2 al mattino e +20 a mezzogiorno ho preferito la sicurezza prima di tutto, tenere su le invernali facendo curve e tornanti, salite e discese, è da incoscienti, mi sembrava di guidare sulla colla dal rumore che facevano... :?
 
Back
Alto