<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sicurezza in moto... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sicurezza in moto...

Se vogliamo evitare spese inutili nella sanita' pubblica, c'e' ben altro da sistemare, prima di quelli senza casco. Sarebbe come lucidare l'unico cucchiaio d'argento in una stamberga in punto di crollarti in testa... :rolleyes:

sul fatto che ci sia ANCHE ben altro da sistemare sono d'accordo,ma non era il tema della discussione ;)
 
armandino0312 ha scritto:
Se vogliamo evitare spese inutili nella sanita' pubblica, c'e' ben altro da sistemare, prima di quelli senza casco. Sarebbe come lucidare l'unico cucchiaio d'argento in una stamberga in punto di crollarti in testa... :rolleyes:

sul fatto che ci sia ANCHE ben altro da sistemare sono d'accordo,ma non era il tema della discussione ;)

Certo, era solo per sottolineare che i caschi o meno sono irrilevanti, rispetto agli sprechi.
 
99octane ha scritto:
Ma infatti. Anzi. A Monza ci vai mezz'ora con 30 euro.
A parte che certi imbecilli non ce li voglio manco in pista. Fan danni anche peggiori.

esperienza personale,quelli che fanno i fenomeni sui passi in pista pare abbiano i rivetti nelle gomme.fidati,è 'quasi' matematico.
in pista trovi anche gli imbecilli,è vero,ma il rischio di farsi male è molto molto basso e comunque i commissari di pista e il direttore dell'autodromo fanno buona guardia ;)
 
Certo, era solo per sottolineare che i caschi o meno sono irrilevanti, rispetto agli sprechi.

io invece sono convinto che se si riuscisse ad estrapolare dal servizio sanitario i costi che spendiamo tutti per curare chi,come dici te,'accetta il rischio' :rolleyes: ,siano essi coloro che non usano il casco,ma anche i fumatori con problemi ai polmoni,i drogati ecc...,avremmo delle belle sorprese. :twisted:
 
Purtroppo, come gia' dicevo, il fatto che si sia scelto uno Stato Sociale non puo' essere preso a pretesto per leggi illiberali.
E' una scelta che si fa. Non si devono guardare solo i conti della serva, ma anche i benefici sociali indotti da uno Stato Sociale con un'ampia assistenza.
Il problema e' che da noi poi si scade nell'assistenzialismo.
Ma vabbhe, qui si divaga.
Per uno stato sociale efficiente, basti guardare ai paesi baltici.
Chapeau.
 
Back
Alto