<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siamo italiani, compriamo italiano! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Siamo italiani, compriamo italiano!

banalmente nei supermercati troviamo limoni argentini quando la Sicilia ne produce a volontà e dobbiamo buttarli....idem le olive pugliesi etc etc etc etc etc etc etc etc. Questo francamente mi disgusta e non poco

In certi casi io almeno spero che sia così perchè il nostro prodotto viene esportato e venduto a 10 mentre importare il prodotto estero costa 5.
Non consumiamo il prodotto locale ma almeno il bilancio dovrebbe essere positivo.
Ma da quello che sento per tantissimi prodotti non è nemmeno così.

Almeno nella ristorazione mi sembra che negli ultimi anni abbia preso molto piede il km 0 o quasi.
Probabilmente i ristoratori,o almeno quelli che propongono cucina regionale molto legata al territorio,hanno notato che i clienti sono contenti di mangiare i prodotti locali.
 
Non è previsto prima dell'estate.:emoji_wink:
Almeno spero di no prima...

Beh, certo, vista la situazione attuale...
Però intendevo tornare in Italia definitivamente. Mangiare prodotti italiani all'estero non è come mangiarli in Italia (lo dico per esperienza).

In Sicilia, poi, c'è l'apoteosi dei sapori! Oltre che, nonostante i mille problemi, è sempre una terra dal fascino incredibile. :emoji_wink:
 
Sull' EXPORT
di prodotti finiti
( Ma realizzati con le materie prime )
che sono da
l' IMPORT

Certo, l'export italiano è soprattutto manufatturiero e alimentare, se non sbaglio.
Più in piccolo, anche tecnologico.
Non certo export di materie prime, delle quali scarseggiamo, e anzi dobbiamo importare.
 
banalmente nei supermercati troviamo limoni argentini quando la Sicilia ne produce a volontà e dobbiamo buttarli....idem le olive pugliesi etc etc etc etc etc etc etc etc. Questo francamente mi disgusta e non poco


Se la gente vuole
le melanzane in Inverno,
i cavoli in Estate....
Si capisce come funziona oggi
 
Certo, l'export italiano è soprattutto manufatturiero e alimentare, se non sbaglio.
Più in piccolo, anche tecnologico.
Non certo export di materie prime, delle quali scarseggiamo, e anzi dobbiamo importare.


Appunto....
Se non importiamo, non esportiamo
( se non alimentari ovviamente )
 
Purtroppo ( o per fortuna) viviamo in un modo estremamente complesso e interconnesso che ha garantito a milioni di persone una vita estremamente facile e sicura ed un "benessere" che mai si era visto nel mondo
Purtroppo se qualcosa si infila nell'ingranaggio la macchina si guasta e potrebbe pure bloccarsi. Iniziative per cercare di risolvere il problema localmente non possono avere a mio parere a nessun risultato globale
 
il mercato globale è tale perche' sinonimo dii concorrenza. a pari prezzo preferisco gli agrumi italiani a quelli di importazione ma se la qualita' è identica non vedo perche' devo andare nel negozietto che di solito mi fa' pagare anche la foglietta d'alloro quando al supermercato acquisto l'agrume siciliano tal quale a quello venduto nel negozietto ma ad un prezzo significativamente piu' basso. acquistare auto italiane? e quali? la fiat non esiste piu' alfa romeo è made in usa e quindi il ceto medio si rivolge alla produzione europea. io dieci anni fa' acquistai giapponese,va' benissimo,perche' sostituirla con qualcosa che magari trascorre maggior tempo in officina?
 
Back
Alto