<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siamo al giro di BOA ! | Il Forum di Quattroruote

Siamo al giro di BOA !

FIAT è sempre più produttore globale di auto, il controllo di Chrysler è praticamente dietro l'angolo, entro fine anno Marchionne dice che saranno al 51 % e dopo darà l'OK per la quotazione in borsa.

A quel punto, saremo nel 2012 che dovrebbe essere l'anno della riscossa, cioè l'inizio della "pioggia" di nuovi modelli per tutti i marchi del gruppo.

Per ora tutti i target dichiarati vengono centrati al 100 %.

Io, direi, vogliamo dare un po' di fiducia a questo uomo e avere ancora un po' di pazienza ?

;)
 
Dimenticavo,

per adesso, siamo al 46 % di Chrysler e senza bisogno di vendere Alfa Romeo alla VW .......... anzi, Alfa Romeo, non ha mai avuto un trend di vendita così buono. :thumbup:
 
Chrom&gt ha scritto:
...e visto che questa retta è stata sicuramente tutta di bolina, presumo che la prossima sarà tranquillamente di poppa... :twisted: :D
&quot;Multy&quot;! Tira fuori il tangone, va!... :lol:

Noi del FGA andiamo sempre di POPPA ! :lol: :lol: :lol:
 
MultiJet150 ha scritto:
FIAT è sempre più produttore globale di auto, il controllo di Chrysler è praticamente dietro l'angolo, entro fine anno Marchionne dice che saranno al 51 % e dopo darà l'OK per la quotazione in borsa.

A quel punto, saremo nel 2012 che dovrebbe essere l'anno della riscossa, cioè l'inizio della "pioggia" di nuovi modelli per tutti i marchi del gruppo.

Per ora tutti i target dichiarati vengono centrati al 100 %.

Io, direi, vogliamo dare un po' di fiducia a questo uomo e avere ancora un po' di pazienza ?

;)

Sicuramente arriveranno nuovi modelli (meno male!), però, parlare di "pioggia" mi pare un po troppo... ;) ....magari!
Cmq, aspetto fiducioso!
 
MultiJet150 ha scritto:
FIAT è sempre più produttore globale di auto, il controllo di Chrysler è praticamente dietro l'angolo, entro fine anno Marchionne dice che saranno al 51 % e dopo darà l'OK per la quotazione in borsa.

A quel punto, saremo nel 2012 che dovrebbe essere l'anno della riscossa, cioè l'inizio della "pioggia" di nuovi modelli per tutti i marchi del gruppo.

Per ora tutti i target dichiarati vengono centrati al 100 %.

Io, direi, vogliamo dare un po' di fiducia a questo uomo e avere ancora un po' di pazienza ?

;)

Io spero che tutto vada bene, lo spero per il nostro Paese anche se constato giorno per giorno che siamo un popolo di provinciali e masochisti, quello che gongola quando l'industria nazionale va male. Unici!!
 
holerGTA ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
FIAT è sempre più produttore globale di auto, il controllo di Chrysler è praticamente dietro l'angolo, entro fine anno Marchionne dice che saranno al 51 % e dopo darà l'OK per la quotazione in borsa.

A quel punto, saremo nel 2012 che dovrebbe essere l'anno della riscossa, cioè l'inizio della "pioggia" di nuovi modelli per tutti i marchi del gruppo.

Per ora tutti i target dichiarati vengono centrati al 100 %.

Io, direi, vogliamo dare un po' di fiducia a questo uomo e avere ancora un po' di pazienza ?

;)

Io spero che tutto vada bene, lo spero per il nostro Paese anche se constato giorno per giorno che siamo un popolo di provinciali e masochisti, quello che gongola quando l'industria nazionale va male. Unici!!

io direi il contrario.In italia ci sono tante aziende,medie e grosse che si espandono,investono,assumono (un po' meno),acquisiscono aziende concorrenti senza fare tutto sto fumo ,bailame e terrorismo .

Io direi che gli italiani,o parte di loro,si e' un po' stufata di gente che viene a trattare le persone come schiavi ,che tenta di togliere la dignita' al lavoratore

A volte ,dietro a chi parla e sventola sotto il naso degli eventuali successi,in modo cosi' violento,cela dall'altra parte timore,paura e altro.

vedasi come il presidente del consiglio nostro signore,non perda occasione per farsi autoironia sulle sue gesta private (che a noi poco o nulle deve importare)sperando di convincerci che sia tutta una burla.
Vecchie tecniche di comunicazione,ormai passate ,e che nn piacciono piu'

Altro che masochisti,io direi finalmente con gli occhi e le orecchie aperte
 
holerGTA ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
FIAT è sempre più produttore globale di auto, il controllo di Chrysler è praticamente dietro l'angolo, entro fine anno Marchionne dice che saranno al 51 % e dopo darà l'OK per la quotazione in borsa.

A quel punto, saremo nel 2012 che dovrebbe essere l'anno della riscossa, cioè l'inizio della "pioggia" di nuovi modelli per tutti i marchi del gruppo.

Per ora tutti i target dichiarati vengono centrati al 100 %.

Io, direi, vogliamo dare un po' di fiducia a questo uomo e avere ancora un po' di pazienza ?

;)

Io spero che tutto vada bene, lo spero per il nostro Paese anche se constato giorno per giorno che siamo un popolo di provinciali e masochisti, quello che gongola quando l'industria nazionale va male. Unici!!

provinciali e masochisti perche' ci facciamo imbesuire e compriamo prodotti costruiti male e venduti come oro
 
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
FIAT è sempre più produttore globale di auto, il controllo di Chrysler è praticamente dietro l'angolo, entro fine anno Marchionne dice che saranno al 51 % e dopo darà l'OK per la quotazione in borsa.

A quel punto, saremo nel 2012 che dovrebbe essere l'anno della riscossa, cioè l'inizio della "pioggia" di nuovi modelli per tutti i marchi del gruppo.

Per ora tutti i target dichiarati vengono centrati al 100 %.

Io, direi, vogliamo dare un po' di fiducia a questo uomo e avere ancora un po' di pazienza ?

;)

Io spero che tutto vada bene, lo spero per il nostro Paese anche se constato giorno per giorno che siamo un popolo di provinciali e masochisti, quello che gongola quando l'industria nazionale va male. Unici!!

provinciali e masochisti perche' ci facciamo imbesuire e compriamo prodotti costruiti male e venduti come oro

Beh se lo dici tu ci crediamo tutti, ovvio che la concorrenza fa solo prodotti perfetti ma leggendo nei vari forum mi risulta il contrario.
 
holerGTA ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
FIAT è sempre più produttore globale di auto, il controllo di Chrysler è praticamente dietro l'angolo, entro fine anno Marchionne dice che saranno al 51 % e dopo darà l'OK per la quotazione in borsa.

A quel punto, saremo nel 2012 che dovrebbe essere l'anno della riscossa, cioè l'inizio della "pioggia" di nuovi modelli per tutti i marchi del gruppo.

Per ora tutti i target dichiarati vengono centrati al 100 %.

Io, direi, vogliamo dare un po' di fiducia a questo uomo e avere ancora un po' di pazienza ?

;)

Io spero che tutto vada bene, lo spero per il nostro Paese anche se constato giorno per giorno che siamo un popolo di provinciali e masochisti, quello che gongola quando l'industria nazionale va male. Unici!!

provinciali e masochisti perche' ci facciamo imbesuire e compriamo prodotti costruiti male e venduti come oro

Beh se lo dici tu ci crediamo tutti, ovvio che la concorrenza fa solo prodotti perfetti ma leggendo nei vari forum mi risulta il contrario.

perfetto no,ma meno ingannevoli si.
Ti ripeto,confronta la stilo con le sue rivali del momento.Ti risponderai da solo.
Non tanto per il prodotto,ma per quanto costava a listino.
 
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
FIAT è sempre più produttore globale di auto, il controllo di Chrysler è praticamente dietro l'angolo, entro fine anno Marchionne dice che saranno al 51 % e dopo darà l'OK per la quotazione in borsa.

A quel punto, saremo nel 2012 che dovrebbe essere l'anno della riscossa, cioè l'inizio della "pioggia" di nuovi modelli per tutti i marchi del gruppo.

Per ora tutti i target dichiarati vengono centrati al 100 %.

Io, direi, vogliamo dare un po' di fiducia a questo uomo e avere ancora un po' di pazienza ?

;)

Io spero che tutto vada bene, lo spero per il nostro Paese anche se constato giorno per giorno che siamo un popolo di provinciali e masochisti, quello che gongola quando l'industria nazionale va male. Unici!!

provinciali e masochisti perche' ci facciamo imbesuire e compriamo prodotti costruiti male e venduti come oro

Beh se lo dici tu ci crediamo tutti, ovvio che la concorrenza fa solo prodotti perfetti ma leggendo nei vari forum mi risulta il contrario.

perfetto no,ma meno ingannevoli si.
Ti ripeto,confronta la stilo con le sue rivali del momento.Ti risponderai da solo.
Non tanto per il prodotto,ma per quanto costava a listino.

La Stilo manca da 5 anni, di cosa parliamo? Parliamo del passato remoto? Le auto tedesche sono sempre costate di più e non certo erano e ne sono esenti da problemi, leggiti i forum. Ognuno porta le proprie esperienze, ho 37 anni di guida, una vita con le auto nazionali, mai problemi importanti, qualche problema con Alfa romeo Giulia del 1977, carburatori sempre da mettere a punto, carrozzeria piena di ruggine, insomma, visite dal meccanico costanti, sulle fiat mai problemi, dalla 500 vecchia, 600, 128, 127, uno, punto, gunto, delta dal 1985 (storica) e che tuttora abbiamo in famiglia...forse ne ho dimenticata qualcuna... :lol: :lol: :lol: :lol:
 
holerGTA ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
FIAT è sempre più produttore globale di auto, il controllo di Chrysler è praticamente dietro l'angolo, entro fine anno Marchionne dice che saranno al 51 % e dopo darà l'OK per la quotazione in borsa.

A quel punto, saremo nel 2012 che dovrebbe essere l'anno della riscossa, cioè l'inizio della "pioggia" di nuovi modelli per tutti i marchi del gruppo.

Per ora tutti i target dichiarati vengono centrati al 100 %.

Io, direi, vogliamo dare un po' di fiducia a questo uomo e avere ancora un po' di pazienza ?

;)

Io spero che tutto vada bene, lo spero per il nostro Paese anche se constato giorno per giorno che siamo un popolo di provinciali e masochisti, quello che gongola quando l'industria nazionale va male. Unici!!

provinciali e masochisti perche' ci facciamo imbesuire e compriamo prodotti costruiti male e venduti come oro

Beh se lo dici tu ci crediamo tutti, ovvio che la concorrenza fa solo prodotti perfetti ma leggendo nei vari forum mi risulta il contrario.

perfetto no,ma meno ingannevoli si.
Ti ripeto,confronta la stilo con le sue rivali del momento.Ti risponderai da solo.
Non tanto per il prodotto,ma per quanto costava a listino.

La Stilo manca da 5 anni, di cosa parliamo? Parliamo del passato remoto? Le auto tedesche sono sempre costate di più e non certo erano e ne sono esenti da problemi, leggiti i forum. Ognuno porta le proprie esperienze, ho 37 anni di guida, una vita con le auto nazionali, mai problemi importanti, qualche problema con Alfa romeo Giulia del 1977, carburatori sempre da mettere a punto, carrozzeria piena di ruggine, insomma, visite dal meccanico costanti, sulle fiat mai problemi, dalla 500 vecchia, 600, 128, 127, uno, punto, gunto, delta dal 1985 (storica) e che tuttora abbiamo in famiglia...forse ne ho dimenticata qualcuna... :lol: :lol: :lol: :lol:

lasciamo perdere i guasti durante la vita dell'auto.Io sto parlando di limiti qualitativi.
Senza fare la solita retorica,quando alla fiat fu regala l'alfa,le auto tecnicamente avevano il suo valore.LA stessa lancia,spaccava il culu a tutti nei rally,e se ci riusciva perche' ne aveva le doti.
Oggi i due marchi sono diventati parassiti di fiat.

prendi la skoda:una octavia o una superb,hanno dotazioni stupefacenti,cambi automatici di buona/quasi ottima fattura.e skoda era un marchio che quando fu acquisito certo nn brillava per qualita'.

questo di dimostra la differenza di mentalita' industriale.

e nn sono mie invenzioni.e' la storia dei fatti.

per il resto il mercato e' sovrano:se un prodotto vale,vende.Panda,punto sono l'esempio.

se la croma l'avessero fatta con una forma normale,avrebbe venduto il doppio,e anche su questo nn ci sono dubbi.

se la bravo ha venduto piu della stilo nn e' certo perche' monta il 1.6 mjt.
Solo che esteticamente e' piu bella
 
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
FIAT è sempre più produttore globale di auto, il controllo di Chrysler è praticamente dietro l'angolo, entro fine anno Marchionne dice che saranno al 51 % e dopo darà l'OK per la quotazione in borsa.

A quel punto, saremo nel 2012 che dovrebbe essere l'anno della riscossa, cioè l'inizio della "pioggia" di nuovi modelli per tutti i marchi del gruppo.

Per ora tutti i target dichiarati vengono centrati al 100 %.

Io, direi, vogliamo dare un po' di fiducia a questo uomo e avere ancora un po' di pazienza ?

;)

Io spero che tutto vada bene, lo spero per il nostro Paese anche se constato giorno per giorno che siamo un popolo di provinciali e masochisti, quello che gongola quando l'industria nazionale va male. Unici!!

provinciali e masochisti perche' ci facciamo imbesuire e compriamo prodotti costruiti male e venduti come oro

Beh se lo dici tu ci crediamo tutti, ovvio che la concorrenza fa solo prodotti perfetti ma leggendo nei vari forum mi risulta il contrario.

perfetto no,ma meno ingannevoli si.
Ti ripeto,confronta la stilo con le sue rivali del momento.Ti risponderai da solo.
Non tanto per il prodotto,ma per quanto costava a listino.

La Stilo manca da 5 anni, di cosa parliamo? Parliamo del passato remoto? Le auto tedesche sono sempre costate di più e non certo erano e ne sono esenti da problemi, leggiti i forum. Ognuno porta le proprie esperienze, ho 37 anni di guida, una vita con le auto nazionali, mai problemi importanti, qualche problema con Alfa romeo Giulia del 1977, carburatori sempre da mettere a punto, carrozzeria piena di ruggine, insomma, visite dal meccanico costanti, sulle fiat mai problemi, dalla 500 vecchia, 600, 128, 127, uno, punto, gunto, delta dal 1985 (storica) e che tuttora abbiamo in famiglia...forse ne ho dimenticata qualcuna... :lol: :lol: :lol: :lol:

lasciamo perdere i guasti durante la vita dell'auto.Io sto parlando di limiti qualitativi.
Senza fare la solita retorica,quando alla fiat fu regala l'alfa,le auto tecnicamente avevano il suo valore.LA stessa lancia,spaccava il culu a tutti nei rally,e se ci riusciva perche' ne aveva le doti.
Oggi i due marchi sono diventati parassiti di fiat.

prendi la skoda:una octavia o una superb,hanno dotazioni stupefacenti,cambi automatici di buona/quasi ottima fattura.e skoda era un marchio che quando fu acquisito certo nn brillava per qualita'.

questo di dimostra la differenza di mentalita' industriale.

e nn sono mie invenzioni.e' la storia dei fatti.

per il resto il mercato e' sovrano:se un prodotto vale,vende.Panda,punto sono l'esempio.

se la croma l'avessero fatta con una forma normale,avrebbe venduto il doppio,e anche su questo nn ci sono dubbi.

se la bravo ha venduto piu della stilo nn e' certo perche' monta il 1.6 mjt.
Solo che esteticamente e' piu bella

ma la bravo ha venduto più della stilo?? fonti?
 
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
FIAT è sempre più produttore globale di auto, il controllo di Chrysler è praticamente dietro l'angolo, entro fine anno Marchionne dice che saranno al 51 % e dopo darà l'OK per la quotazione in borsa.

A quel punto, saremo nel 2012 che dovrebbe essere l'anno della riscossa, cioè l'inizio della "pioggia" di nuovi modelli per tutti i marchi del gruppo.

Per ora tutti i target dichiarati vengono centrati al 100 %.

Io, direi, vogliamo dare un po' di fiducia a questo uomo e avere ancora un po' di pazienza ?

;)

Io spero che tutto vada bene, lo spero per il nostro Paese anche se constato giorno per giorno che siamo un popolo di provinciali e masochisti, quello che gongola quando l'industria nazionale va male. Unici!!

io direi il contrario.In italia ci sono tante aziende,medie e grosse che si espandono,investono,assumono (un po' meno),acquisiscono aziende concorrenti senza fare tutto sto fumo ,bailame e terrorismo .

Io direi che gli italiani,o parte di loro,si e' un po' stufata di gente che viene a trattare le persone come schiavi ,che tenta di togliere la dignita' al lavoratore

A volte ,dietro a chi parla e sventola sotto il naso degli eventuali successi,in modo cosi' violento,cela dall'altra parte timore,paura e altro.

vedasi come il presidente del consiglio nostro signore,non perda occasione per farsi autoironia sulle sue gesta private (che a noi poco o nulle deve importare)sperando di convincerci che sia tutta una burla.
Vecchie tecniche di comunicazione,ormai passate ,e che nn piacciono piu'

Altro che masochisti,io direi finalmente con gli occhi e le orecchie aperte

Ancora ?? Ma lo hai già detto migliaia di volte .......

Schiavi ???? Ma per favore, non diciamo cazzate !

Ritorna sulla terra e in particolare in Italia, poi guardati intorno e smettila di pensare in piccolo. Con qualche piccola o media azienda, non vai più da nessuna parte.

Io spero che la ragione torni a trionfare, perché, se per caso, dovessimo perdere le produzioni FIAT nazionali, glielo dai tu poi lo stipendio all'ondata di poveri disoccupati che ti arriverebbe addosso.
 
Back
Alto