<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si vendono sempre più | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Si vendono sempre più

XPerience74 ha scritto:
Ma 24.900,00 ? è il costo della basic? E comunque a proposito di quest'ultima sapevo che esisteva appunto una costituita dalla verione 1.3 benzina 4x2 e (a differenza della D4-D) il dispositovo stop&start!

24900 è il costo della UC active che sarebbe quella di ingresso mentre 28600 il Rav4 4x4 2.2 D4D versione basic. Il Rav4 4x2 con la stessa motorizzazione cè in un'unica versione Crossport e paradossalmente costa 100 euro in più.
 
suiller ha scritto:
non sono un esperto ma la UC se non ricordo male ha il medesimo impianto 4x4 del rav... quindi proprio una ciofeca non dovrebbe essere :lol:

ovvio... costa quindi ha una sua nicchia... l'avessero lanciata a 2-3k ? in meno probabilmente avrebbe avuto un suo perchè

non si discute sul sitema che è simile a quello del rav ma ha caratteriistiche cittadine più che fuoristradistiche (la urban no n la rav)

del resto gli angoli 'dattacco e l'altezza parlano chiaro.
19/33 con alt 140 UC
28/24 con altezza 191 rav
24/42 con altezza 170 panda

è una bella 4x4 cittadina ma se fosse una crossover 4x2 in stile mini countryman potrebbe fare la sua belal figura ad un prezzo più invitante.

l'estetica c'è (ne ho una vicino a casa rossa ed è un auto che piace agli italiani) manca la versione per la famiglia, che non abita sull'appennino.

un po come ha fatto suzuki qui
La nuova Suzuki SX4 1.5 2WD benzina GL 5 porte può essere tua a 13.990 ? (i.p.t e vernice metallizzata esclusi).

Di serie: alzacristalli elettrici anteriori, chiusura centralizzata con telecomando integrato nella chiave, retrovisori esterni in tinta, riscaldati e regolabili elettricamente, aria condizionata manuale, radio con lettore CD+MP3 con comandi al volante e fendinebbia.
 
I suv andrebbero comparati con le stesse caratteristiche il Sx4 4wD diesel costa 22.374 euro. Meno del 2.0 il diesel non esiste come invece fà Toyota.

http://auto.suzuki.it/modello/SX4/listino.aspx
 
hpx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Ma 24.900,00 ? è il costo della basic? E comunque a proposito di quest'ultima sapevo che esisteva appunto una costituita dalla verione 1.3 benzina 4x2 e (a differenza della D4-D) il dispositovo stop&start!

24900 è il costo della UC active che sarebbe quella di ingresso mentre 28600 il Rav4 4x4 2.2 D4D versione basic. Il Rav4 4x2 con la stessa motorizzazione cè in un'unica versione Crossport e paradossalmente costa 100 euro in più.

Ma l'UC base è appunto d o b? 4x2 0 4x4?
 
XPerience74 ha scritto:
hpx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Ma 24.900,00 ? è il costo della basic? E comunque a proposito di quest'ultima sapevo che esisteva appunto una costituita dalla verione 1.3 benzina 4x2 e (a differenza della D4-D) il dispositovo stop&start!

24900 è il costo della UC active che sarebbe quella di ingresso mentre 28600 il Rav4 4x4 2.2 D4D versione basic. Il Rav4 4x2 con la stessa motorizzazione cè in un'unica versione Crossport e paradossalmente costa 100 euro in più.

Ma l'UC base è appunto d o b? 4x2 0 4x4?

E' 4x4 1.4 D4-D 90 cv diesel sia versione Active che Lounge

Attached files /attachments/1233883=9924-UC.jpg
 
hpx ha scritto:
E' 4x4 1.4 D4-D diesel sia versione Active che Lounge

Ah ecco, apprendo adesso che la "vera"(precedente) entry level è stata succeduta dalla (infatti + dispendiosa) versione a gasolio (con tanto di TI), il luogo della 1.3 benzina con 4x2 e s&s!
 
XPerience74 ha scritto:
Il sistema di TI dell'UC è mutuato esattamente pari-pari da quello del Rav, e non "simile"!

no è simile.
rav interasse 2560
UC interasse 2460
è riadattato per la vettura più piccina.
 
XPerience74 ha scritto:
hpx ha scritto:
E' 4x4 1.4 D4-D diesel sia versione Active che Lounge

Ah ecco, apprendo adesso che la "vera"(precedente) entry level è stata succeduta dalla (infatti + dispendiosa) versione a gasolio (con tanto di TI), il luogo della 1.3 benzina con 4x2 e s&s!

Probabilmente hanno pensato che il diesel in europa "tirava" visto il boom dei suv. Secondo me leggendo le caratteristiche è un motore all'avanguardia adatto anche all'uso cittadino. Probabilmente il 1.3 benzina era un po' "tirato".
 
XPerience74 ha scritto:
Certo, ma il "cuore" del sistema rimane pur sempre il medesimo.

beh detta così allora direi che è una yaris che costa troppo..
se la base è la yaris carrozzata da suv con motore yaris e trasmissione 4x4 con altezza ed angoli d'attacco inadeguati si capisce perchè non la voglia nessuno

io invece la metterei in altro modo.
in questo segmento sta facendo successo lacountryman e i crossover 4x2 stanno conquistando il mercato.
considerando che in questo segmento l'estetica ed il fashion c'è ed apparire conta più della sostanza, con l'etetica vincente di Urban cruiser, un ribasso di prezzo diciamo sui 16000 ed un motore eonomico a benzina con due ruote motrici la potrebbero far primeggiare. ma sembra che a toyota questo non interessi. non a caso han tolto la versione 4x2 ed a benzina....

poltiche commerciali....
 
3x2 ha scritto:
beh detta così allora direi che è una yaris che costa troppo..
se la base è la yaris carrozzata da suv con motore yaris e trasmissione 4x4 con altezza ed angoli d'attacco inadeguati si capisce perchè non la voglia nessuno

io invece la metterei in altro modo.
in questo segmento sta facendo successo lacountryman e i crossover 4x2 stanno conquistando il mercato.
considerando che in questo segmento l'estetica ed il fashion c'è ed apparire conta più della sostanza, con l'etetica vincente di Urban cruiser, un ribasso di prezzo diciamo sui 16000 ed un motore eonomico a benzina con due ruote motrici la potrebbero far primeggiare. ma sembra che a toyota questo non interessi. non a caso han tolto la versione 4x2 ed a benzina....

poltiche commerciali....

Si effettivamente penso anche io che la precedente 1.3 benzina 4x2 e con tanto di apporto di s&s sarebbe stata interessante!

Mentre la risposta è affermativa in riferimento alla prima parte del tuo intervento inquando effettivamente le sue origini partono prorio da un modello Scion (marchio giovanile espressamente coniato da Toyota per il mercato nord americano), ovvero una xd "suvvizzata" e che a sua volta costituita proprio su base Yaris (mk2), eccola...

Attached files /attachments/1233970=9926-Scion xd.bmp
 
L'auto è bella e non si discute, ha aperto un segmento dove si è infilata la mini countryman e la nuova 500 l. Ha la fiancata un po alta e poco vetro ma è il suo stile e va bene così. Forse non hanno creduto nel prodotto o forse non erano in grado di fare grandi numeri ed hanno abbandonato il progetto investendo su rav che ha sicuramente redditività maggiore. Han lasciato la 4x4 ma non è l'auto adatta ai grandi numeri. Con la crisi mancano i soldini e l'auto fun se la possono permettere solo i ricchi che però vogliono il blasone e vanno su mini che ha la stessa forma e per fare shopping in città non necessita di integrale e si porta a casa a 21000 euro. Il juke a 16.000. Una bella urban sui 15 in promozione con 4x2 farebbe un bel colpo. Chiamarla poi yaris verso la aiuterebbe non poco..

Iq, urban cruiser ,verso s: tre ottime vetture uccise dal prezzo imposto da un marketing che le sta sbagliando tutte ci sono le auto, ci sono gli acquirenti, ma non c'è convergenza sul prezzo.
Le regole del mercato parlano chiaro.: domanda ed offerda devono convergere.se non succede come in questo caso è il produttore che sbaglia e non certo l'acquirente.
 
3x2 ha scritto:
usato e provato al lancio in anteprima e come al solito fai polemica. la finisci?

Non puoi dire che dentro ha lo stesso spazio della Panda. È più ampio quindi con maggiore abitabilità (sia in lunghezza che larghezza) ed il bagagliaio è quasi doppio. La mia non è polemica ... sei tu che cerchi sempre di sminuire le cose per dimostrare non si capisce bene cosa.
 
Back
Alto