<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si vendono sempre più | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Si vendono sempre più

XPerience74 ha scritto:
Fallimento e che possa piacere o meno, quello che intendevo dire è che esteticamente parlando lo trovo più SUV ad es di concorrenti come SX4/16, Juke, Qashqai, etc.. e questo proprio perchè, a differenza delle succitate, l'UC mi restituisce un'idea di aspetto generale più "rustico" e robusto... tant'è vero che proprio per tali motivi la stessa a me appare un po una sorta di LC in scala ridotta.

La vedrò anche in maniera "distorta", ma tant'è!

Fiasco totale. Ma nessuno mi ha speigato perché...il prezzo si dice. Forse mancava un 1,6 diesel con 110 120 hp e un po' di pubblicità.
E magari un 1,6 benzina GPL.
Non è mai venuto di moda. Poi la rete commerciale toyota almeno qui da noi è sottozero, ma questo è elemento trascurabile ai fini della generalizzazione del fenomeno e dell'epifenomeno. Tiè. Beccatevi l epifenomeno.
 
concordo, la mancanza di un 1.6 110-120 cv ha penalizzato molto toyota, in particolare le vendite della auris. Non a caso la prossima avrà il 1598 cc 112cv della bmw
 
Non penso di dare la notizia del secolo,'ma l'insuccesso sarà stato duvuto principalmente al fatto che a sostanziale parità di caratteristiche la concorrenza appariva avvantaggiata.

NB; Non dimentichiamo comunque nel rimarcare il seguente "piccolo dettaglio" in merito, ovvero quello che risiede nel fatto che come la stessa poteva apparire "leggera" di meccanica, lo stesso lo si poteva altrettanto dire per dimensioni e relative masse... tant'è vero che i relativi possessori non mi risulta che si lamentassero per sottodimensione alcuna...!
 
Per me, macchina stupenda e praticamente senza concorrenza sotto i 4 metri. Motore ottimo e sulla neve batte tutti i megasuv. A differenza di voi son contento non abbia avuto successo commerciale, faccio un esempio con la yaris (ovviamente la prima perchè ritengo l'ultima orribile) che io avevo ordinato per primo nella mia città, era un gioiellino, anche dal punto di vista estetico. Poi divenne macchina dozzinale, fatta in europa e che tutti avevano.
 
Con questa crisi, il redditometro ecc ecc vedrete che anche il tanto bistrattato 1,4 d4d sarà ben rivalutato da molti.
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
A me non dispiace l'urban cruiser

Nemmeno a me. Ma non so come mai è andata così male.
Sembrava perfetta sulla carta per un certo genere di clientela. Boh

Il listino.
24.000 euro è inaccettabile (un solo motore e due allestimenti) quando in casa toyota oggi ti viene offerto rav 4a 25.900 con clima e il bestseller quashqui parte da 19000 e il juke ed sx2 sono intorno ai 16000 .

Hanno fatto prezzi da mini/bmw dove i clienti mini/bmw per il marchio toyota non esistono.

Per rilanciare il prodotto andrebbero inseriti a listino i piccoli benzina e soprattutto la versione due ruote motrici come per rav nissan e suzuki
Son auto che orama hanno usi prettamente urbani e cittadini ed i numeri si fanno li .

Hanno ribassato new yaris a 10.900 e verso s a 14.500. Se dovessero riposizionare UC intorno ai 16 forse qualcosa vende. Certo è che dentro è piccino con pianale alto e tetto basso , come volumi interni è una panda che oggi 4x4 si porta via a 12000 euro e nelle zone alpine resta ancora un best seller.
 
A me pare che non l'hai mai vista dal vero .... relativamente alla parte economica, numeri a parte, concordo.
 
gli esempi citati da 3x2 non sono 4x4.... provate a fare un preventivo (con gli stessi optional) di una panda.... Esempio juke 4x4 parte da 27,670...
 
pabon ha scritto:
gli esempi citati da 3x2 non sono 4x4.... provate a fare un preventivo (con gli stessi optional) di una panda.... Esempio juke 4x4 parte da 27,670...

Io so solo che dal sito ufficiale la UC Active costa 24900 e il Rav4 2.2d in versione base ne costa ben 28600. A casa mia sono ben 3700 euro di differenza, poi cè da confrontare gli optional del Rav4 se sono gli stessi dell' UC in questa versione.
 
Si chiama Urban ed il suo mondo è l'urbano non la mulattiera del bergamasco.
si diceva appunto che mancando versioni d'ingresso come le concorrenti il prezzo per accedere al mondo UC è troppo alto e l'unica versione con unico motore non ne ha favorito il successo. tutti i concorrenti e toyota hanno introdotto la versione 2 ruote motrici per acquisire i clienti che del 4x4 non se ne fanno nulla ma che preferiscono o amano lo stile e la forma del crossover/suv.

la panda come ho detto costa 12.000 chiavi in mano ed è l'auto alpina per eccellenza la UC ha tutt'altro targhet che però preferisce auto più grand e meno costose come quashqui o sx2 o 16 non in versione 4x4.

con i 4x4 non si fanno grandi numeri in quella fascia di mercato e con quei prezzi.
 
non sono un esperto ma la UC se non ricordo male ha il medesimo impianto 4x4 del rav... quindi proprio una ciofeca non dovrebbe essere :lol:

ovvio... costa quindi ha una sua nicchia... l'avessero lanciata a 2-3k ? in meno probabilmente avrebbe avuto un suo perchè
 
suiller ha scritto:
non sono un esperto ma la UC se non ricordo male ha il medesimo impianto 4x4 del rav... quindi proprio una ciofeca non dovrebbe essere :lol:

ovvio... costa quindi ha una sua nicchia... l'avessero lanciata a 2-3k ? in meno probabilmente avrebbe avuto un suo perchè

Inoltre visto che hanno più o meno lo stesso costo il Rav 4x2 e il Rav 4x4 sarei curioso di sapere quanti lo hanno comprato con 2 sole ruote motrici, visto il suo aspetto non prorpio da suv ma da fuoristrada.
 
hpx ha scritto:
Inoltre visto che hanno più o meno lo stesso costo il Rav 4x2 con il 4x4 sarei curioso quanti ne sono stati venduti con 2 sole ruote motrici.

bè se non avessi particolari necessità opterei cmq per il rav (anche 4x2)
 
Ma 24.900,00 ? è il costo della basic? E comunque a proposito di quest'ultima sapevo che esisteva appunto una costituita dalla verione 1.3 benzina 4x2 e (a differenza della D4-D) il dispositovo stop&start!

NB; Non mi risulta che l'UC sia poco spaziosa, e soprattutto non'ha niente a che fare con la Panda, rispettivamente categoria B/A.
 
Back
Alto